Prestazioni occasionali con RITENUTA D'ACCONTO - la guida completa

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 06. 2022
  • Scarica gratis il facsimile per le ricevute delle tue prestazioni di lavoro autonomo occasionale! ➡️ giuliaroncoroni.com/newsletter
    La tua attività è occasionale o abituale? ➡️ www.giuliaroncoroni.com/devo-...
    ----------------------------------------------------
    Hai bisogno del mio aiuto? ➡️ scrivimi a giulia@giuliaroncoroni.com
    ----------------------------------------------------
    Per altri contenuti gratuiti:
    📧 Iscriviti alla mia newsletter
    giuliaroncoroni.com/newsletter
    🔗 Seguimi sui social
    / giulia.commercialista
    📖 Leggi il mio blog
    www.giuliaroncoroni.com/blog​​

Komentáře • 120

  • @mazenmuradagha222
    @mazenmuradagha222 Před 28 dny +1

    Grazie mille

  • @SimoneMastrogiacomo83
    @SimoneMastrogiacomo83 Před 5 měsíci

    Grande Giulia! Finalmente ho capito. Top!

  • @danielzago8642
    @danielzago8642 Před 4 měsíci

    Grazie bravissima!!

  • @annamariaattanasio2223
    @annamariaattanasio2223 Před 11 měsíci

    molto chiara ed esaustiva!

  • @alessionicoara5002
    @alessionicoara5002 Před rokem +1

    Bel video e soprattutto molto utile! 👍

  • @mircolevorato7713
    @mircolevorato7713 Před rokem

    video spettacolare!!! grazie mille Dott.ssa

  • @christian_defa
    @christian_defa Před 11 měsíci

    Finalmente un video esaustivo

  • @mimmuz111
    @mimmuz111 Před 5 měsíci

    Grazie Giulia, mi hai risparmiato ore di ricerche! ✌Come si fa poi a verificare l'effettivo versamento delle ritenute?

  • @MilaN-vq5sm
    @MilaN-vq5sm Před měsícem

    Complimenti per la chiarezza...non è scontata

  • @Monkee-GAMES
    @Monkee-GAMES Před rokem +1

    Ciao, complimenti per la chiarezza nell' esposizione di tutti i punti. Sono uno sviluppatore web che vorrebbe aprire una partita IVA come professionista, ma allo stato attuale non mi è possibile per diverse ragioni. Ho realizzato un´ app per un'azienda e adesso dovrei emettere la ricevuta per il lavoro svolto. Poiché è certo che l`applicazione necessiterà di manutenzione, posso considerare questo tipo di lavoro occasionale? Quale può essere un limite ragionevole di tempo oltre il quale posso recapitare due ricevute a una stessa attività senza ricadere in problemi? Grazie e ancora complimenti.

  • @oscar10101979
    @oscar10101979 Před 2 měsíci

    Ciao Giulia e grazie per la tua chiara esposizione! In caso di lavoro dipendente, quando faccio la dichiarazione dei redditi devo presentare le ricevute (con marca da bollo o senza a seconda dell'importo) e basta oppure anche copia dell modello fiscale che dimostra la ritenuta d'acconto allo stato da parte del committente? Se lui non dovesse poi versarla sono perseguibile anch'io? Sto parlando di lavoro autonomo occasionale. Grazie mille!

  • @mauriziopattacini3014
    @mauriziopattacini3014 Před 3 měsíci

    Grazie mille del video e delle spigazioni, ti chiedo un chiarimento sul lavoro occasionale , se faccio su youtube 10 video all'anno e ricevo compensi su Adsense da Google, posso considerarlo come occasionale o sono obbligato ad aprire una partita iva anche per poche centinaia di euro ?

  • @giovanniguastella3122
    @giovanniguastella3122 Před měsícem

    Bel video complimenti! Ma le prestazioni occasionali possono essere utilizzate anche per i lavori intellettuali tipo copywriter, web designer etc?

  • @wright9130
    @wright9130 Před 6 měsíci +1

    Ciao Giulia, quindi per essere sicuro di aver capito bene, se faccio un lavoro a prestazione occasionale accompagnato da un lavoro da dipendente, dovrei pagare il restante 3% che non mi viene detratto dalle ritenute d’acconto in base al guadagno ottenuto dal lavoro occasionale giusto?

  • @antoniobiondi8104
    @antoniobiondi8104 Před rokem +1

    Buongiorno , se ho delle spese per svolgere una prestazione occasionale ( ed, viaggio, alloggio ..) posso detrarle ? Per esempio chiedo per 2 gg 500 euro ( 300 compenso e 200 di spese) emetto ft per 625 euro, ma è corretto addebitare la ritenuta sulle spese? Se faccio un lavoro tipo formatore in una azienda , quindi presto una opera "intellettuale" cioè insegno in aula o sul posto di lavoro a svolgere determinate procedure devo far fare la comunicazione all'inps ? Grazie se puoi rispondermi

  • @sorrycassandra8056
    @sorrycassandra8056 Před 4 měsíci +1

    Salve, vorrei chiedere un'informazione, facendo un esempio concreto: sono un'illustratrice in erba, senza p Iva. Nel momento in cui un privato mi contatta commissionandomi un'illustrazione il cui costo non supera i 70 euro, come dovrò gestire la cosa? E nel caso in cui il cliente sia estero?
    Grazie in anticipo

  • @giuliamaschio5418
    @giuliamaschio5418 Před rokem +1

    Buonasera, lavoro occasionalmente per un'azienda, faccio la grafica. In totale lavoro 4 ore al mese tutti i mesi. Devo aprire partita iva o posso continuare con ritenuta d'acconto?

  • @cre.
    @cre. Před 3 měsíci

    🙏🙏🙏

  • @istruttoremike
    @istruttoremike Před rokem +1

    Salve! sono un lavoratore autonomo occasionale che opera nelle scuole con dei progetti. Poichè la mia branca rientra in quella che è un'associazione sportiva affiliata al CONI, ho saputo che è possibile tra scuole e asd svolgere attività che vengono riconosciute come rimborso spese o compensi occasionali i quali sono esenti da ritenuta e da inps. Tutto questo fino a una soglia di 10mila euro annui per l'associazione, ma che se non vado errato dal 2023 diventeranno 15mila. E' tutto corretto? Grazie in anticipo!

  • @alessandrocannizzaro
    @alessandrocannizzaro Před 2 měsíci

    Grazie del bel video.
    Io sono musicista dipendente di un'orchestra.
    Se nel tempo libero volessi fare un concerto per privati o associazioni (diverse dal mio datore di lavoro) posso farmi pagare come lavoro autonomo occasionale?

  • @Saba_specialcat10
    @Saba_specialcat10 Před 2 měsíci

    Una domanda, la marca da bollo si mette anche sulle ritenute per i clienti esteri? Che succede se essa non è stata messa ? Un altra domanda è che succede se ho sbagliato il numero della ritenuta d’acconto?

  • @ariannabruni2724
    @ariannabruni2724 Před rokem

    Buongiorno avrei bisogno di un chiarimento: mi è stato offerto un lavoro impiegatizio da svolgere all'interno di un azienda sotto le loro direttive, con contratto di prestazione occasionale. Ci sono limiti di ore nell'arco di un anno? C'è una paga oraria minima?Se si e continuano a fare tali contratti io rischio qualcosa?
    Se l'azienda è in regime forfettario non devo fare la ritenuta se ho capito bene.
    Grazie

  • @danieleravaioli9036
    @danieleravaioli9036 Před 3 měsíci

    Salve, ho visto il tuo video di un anno fa sulla ritenuta di acconto, potresti fare video sulla ritenuta d’acconto su come ci si deve comportare a livello di ricevute, chi la deve fare, cosa comporta poi sul 730…
    Nello specifico mi servirebbe, se si potrebbe parlare dal punto di vista di un infermiere dipendente pubblico per fare delle prestazioni extra fuori dall’ospedale, visto che ultimamente ci hanno sbloccato l’esclusività.
    In particolare su come funziona con i contributi inps e se va a incidere anche sullo sgravio contributivo che si ottiene dalla busta paga della asl di apprtenenza.
    Saluti
    Daniele

  • @mariagrazia7875
    @mariagrazia7875 Před 10 měsíci

    Ciao, mi sono appena iscritta, grazie mille per il tuo lavoro, per la chiarezza e la semplicità! Quindi se il committente non è un sostituto d' imposta, ma un privato a cui fornisco consulenze, non deve fare niente, cioè basta che facciamo un contratto, e io gli rilasci la ricevuta per lavoro autonomo occasionale con ritenuta d'acconto e poi le dichiarerò nella dichiarazione dei redditi, giusto?

  • @armandopolimene1602
    @armandopolimene1602 Před měsícem

    Ciao e grazie mille per questo utilissimo video! Avrei bisogno di un consiglio. Io supero (di pochissimo) i 30K di RAL come dipendente full time in un Ente di Formazione e vorrei iniziare a fare consulenza, in un ambito diverso, nel Terzo Settore. Ho la P.IVA aperta con codice Ateco 70.22.09 e fino ad oggi sono stato nel regime forfettario (guadagnavo di meno come dipendente e facevo consulenza sempre in ambito fomazione aziendale). Per non uscire dal regime forfettario, l'unica alternativa è fare prestazioni occasionali per un massimo di 5K? E una volta sforati i 5K sono fregato? Oppure c'è un'altra soluzione? Grazie mille in anticipo

  • @shy_skyboy1315
    @shy_skyboy1315 Před 18 dny

    Avrei una domanda da fare: nel mio caso specifico sto lavorando con contratto di prestazione occasionale con la piattaforma Glovo. Però sto per raggiungere il limite dei 5000 euro annui. È possibile ad esempio registrarsi ad una nuova piattaforma come può essere deliveroo e sottoscrivere un nuovo contratto di prestazione occasionale, evitando di aprire la partita iva e avere nuovamente la possibilità di guadagnare i 5000 euro?

  • @siriolexdisiri670
    @siriolexdisiri670 Před 21 dnem

    Ciao..nel mio caso ho fatto prestazione occasionale all inizio e subito dopo ho aperto partita iva nello stesso anno..il lordo delle prestazioni occasionali è inferiore a 4800, ma ho percepito anche un reddito da regime forfettario quindi non soggetto a irpef, superando quindi la soglia dei 4800 euro..posso recuperare le ritenute?

  • @darioscala
    @darioscala Před 4 měsíci

    Salve, a breve dovrei ricevere dei soldi provenienti da un'azienda francese per una prestazione occasionale. Ho 21 anni e sto iniziando a svolgere qualche lavoro nel settore tech.
    Da quel che ho capito, dato che l'azienda è estera, in quanto non può svolgere il ruolo di sostituto d'imposta, non è necessario calcolare la ritenuta d'acconto.
    Inoltre, pare che se sono sotto il guadagno annuale lordo di 4800 euro, allora rientro nella fascia di contribuenti incapienti e non devo versare nessuna imposta alla dichiarazione dei redditi.
    In definitiva, devo semplicemente fare una ricevuta con codice fiscale e marca da bollo di 2 euro? (La cifra supera i 77,46 euro). Posso dormire sonni tranquilli?
    Spero che tu mi possa aiutare, non ne capisco molto ancora.

  • @alicesamori8095
    @alicesamori8095 Před rokem +1

    Ciao! ti ho scritto una mail perchè ho un dubbio tra l altro da risolvere in maniera super tempestiva! mi potresti aiutare?

  • @alessiamartucci2355
    @alessiamartucci2355 Před 2 měsíci

    Salve , nel momento in cui il cliente mi paga es. 125€ su ritenuta d'acconto poi i 25€ come li verso ? Tramite f24?

  • @enzomegagroup
    @enzomegagroup Před 2 lety +1

    Ciao Gioia, sei stata molto chiara ed esaustiva. Ho saputo solo da qualche giorno che bisogna fare comunicazione preventiva all’INPS se voglio usufruire di una prestazione occasionale di un lavoratore. Nel mio caso la donna delle pulizie che mi pulisce casa e il giardiniere che mi tiene pulito il giardino. Io compilavo per loro ricevuta per 200 euri netti per la donna è 100 euri netti per il giardiniere. Applicando per entrambi ritenute che il mio commercialista versa regolarmente e pagando il compenso con B/B. Quindi ti chiedo devo fare comunicazione preventiva alla prestazione? È se si da quando è in vigore questo obbligo? E come assolverlo?
    Grazie
    Enzo

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 2 lety +2

      Non sono mai esistite le prestazioni occasionali con ritenuta per i collaboratori domestici. O fai il libretto di famiglia con l'inps o li assumi per tot ore

  • @SK3LANIMALS
    @SK3LANIMALS Před rokem

    Ciao, video interessantissimo. Ho una domanda, percependo la Naspi si può effettuare una prestazione occasionale di un solo giorno? Quindi con un guadagno minimo? O bisogna comunicarlo all'INPS? Grazie!!

  • @gaetanocatania4227
    @gaetanocatania4227 Před 11 měsíci +1

    Linguaggio troppo specifico e difficile per chi è lontano da tali questioni.

  • @Nerd_Chimp
    @Nerd_Chimp Před 9 dny

    Quelli che parlano di fiverr che si può lavorare senza p.iva ma in ritenuta d'acconto dicono cose non vere?

  • @emanuelemoretti1213
    @emanuelemoretti1213 Před 9 měsíci

    Grazie, del video!
    Una domanda: se pubblico un romanzo con una casa editrice, ci sono dei in cui io debba aprire la partita IVA oppure la casa editrice è sempre sostituto di imposta?
    Grazie

  • @barbaramariano7092
    @barbaramariano7092 Před 2 měsíci

    Un insegnante di yoga, che dovesse svolgere lezioni di yoga un'ora al giorno, 7 giorni su 7, può essere pagato con ritenuta d'acconto?

  • @cinzial9266
    @cinzial9266 Před rokem

    Ciao Giulia, grazie per il video spiegato molto bene. Avrei una domanda da farti sr non ti dispiace.
    Io sono lavoratore dipendente (aliquota Irpef 25%) e vorrei effettuare delle ritenute d'accordo per lavoretti extra. Se dovessi superare la soglia dei 5000€ so che devo iscrivermi alla gestione separata ma in sostanza... Questo cosa vuol dire? Cosa comporta? Che percentuale mi devo aspettare di dover pagare? Questo pagamento avverrà dopo aver fatto il 730 o in che modo?
    Grazie mille

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      La gestione separata la deve gestire il tuo committente, che trattiene una parte e ne versa un'altra parte. Alcuni però con questi adempimenti ulteriori non sono disponibili a proseguire il rapporto quindi ne devi parlare prima.

  • @lennyk192spook
    @lennyk192spook Před rokem +1

    Ciao Giulia, il tuo video è molto interessante, tuttavia avrei qualche dubbio.
    1. Come graphic designer senza p.iva posso offrire prestazioni di lavoro autonomo occasionale?
    Mi è stato detto di sì, con ricevuta e ritenuta d'acconto per imprese, mentre per i privati con ricevuta senza ritenuta. Inoltre avrei il limite di 5000€ complessivi all'anno prima di iscrivermi alla gestione separata o di 2500€ se lavoro con uno stesso committente. Tutto giusto?
    2. Nel caso potessi offrire p. occasionali (la domanda di prima), se un singolo committente volesse affidarmi più lavori nel corso dell'anno e io li svolgessi all'interno dei 30 giorni complessivi (2 giorni per un progetto, 3 gg per un altro etc...), rientrerei ancora nella prestazione occasionale? Oppure dovrei per forza collaborare SOLO una volta all'anno con lo stesso committente, anche se ad esempio impiegassi solo 2 gg per un lavoro?
    3. La dichiarazione dei redditi va fatta portando le copie delle ricevute e, nel caso abbia lavorato con un sostituto di imposta, con la Certificazione Unica che il committente dovrebbe fornirmi, giusto?
    Ho ricevuto risposte differenti a queste domande, per questo vorrei un altro parere....grazie dell'attenzione.

    • @michelamarangon2858
      @michelamarangon2858 Před rokem

      Ciao Lenny, per caso hai avuto una risposta ai tuoi quesiti? Avrei le tue stesse perplessità, nel caso di più prestazioni allo stesso committente qualche giorno al mese

    • @lennyk192spook
      @lennyk192spook Před rokem

      @@michelamarangon2858 no niente purtroppo...

  • @AxesSpery
    @AxesSpery Před rokem

    Prestazione occasionale ex voucher?

  • @martinafrusciante9830
    @martinafrusciante9830 Před 17 dny

    Ma la ricevuta la mando direttamente al cliente per mail?

  • @user-sq6ik4kq1k
    @user-sq6ik4kq1k Před rokem

    buongiorno, come si può rateizzare un pagamento tramite ricevuta di prestazione occasionale?
    si stabilisce su una ricevuta unica l'importo delle rate e la loro scadenza o si fornisce una ricevuta al cliente ad ogni pagamento di rata?

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      Le ricevute andrebbero fatte con la data del pagamento, quindi una per ogni rata

  • @borntodie786
    @borntodie786 Před 10 měsíci

    Ciao Giulia, grazie intanto per il significativo aiuto. Ho ancora un dubbio che riguarda la dichiarazione dei redditi, che devo compilare per avere il rimborso delle ritenute. Ho utilizzato il modello 730 pre compilato sul sito dell’AE (ho come unica fonte di reddito prestazioni autonome occasionali sotto i 4800) ma al momento della dichiarazione del sostituto d’imposta non so bene quale committente inserire perché ho offerto prestazioni a più di una SRL nel corso dell’anno considerato, mentre mi risulta possibile inserire solo un sostituto (o nessuno, ma da quanto ho capito non è il mio caso)

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 10 měsíci

      se hai solo prestazioni autonome occasionali non puoi fare il 730, devi fare il modello redditi persone fisiche

    • @borntodie786
      @borntodie786 Před 10 měsíci

      @@giulia.commercialistagrazie mille per la risposta. Avevo letto questa cosa, però quando seleziono come modello l’RPF il sito mi permette solo di modificarlo, senza poterlo inviare, mentre quando seleziono 730 mi permette di inviarlo, previa eventuale modifica. Sbaglio qualcosa?🥺

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 10 měsíci

      @@borntodie786 è strano, però non riesco a dirti cosa sbagli senza guardarci dentro

  • @crazydiamond9195
    @crazydiamond9195 Před 5 měsíci

    Se si lavora a prestazione occasionale per un'azienda (come nel mio caso), come funziona ad esempio per i contributi? è l'azienda a pagarli oppure no? Si può considerare un tipo di modalità di lavoro in cui sono tutelata?

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 5 měsíci

      i contributi si pagano solo sopra i 5000€, di certo non è un lavoro tutelato è appunto OCCASIONALE

  • @alicerubin5741
    @alicerubin5741 Před rokem

    Buongiorno,
    ho guardato il suo video che spiegava bene il tema delle prestazioni di lavoro occasionali.
    Ho un dubbio che non so se ho capito bene o meno. Io non ho partita IVA e ho svolto un lavoro per un privato (senza partita IVA). Quindi la ritenuta d'acconto non serve giusto ?
    Grazie

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      non c'è ritenuta ma dovrai comunque mettere in dichiarazione il compenso che hai ricevuto

  • @SteffyPhotoshow
    @SteffyPhotoshow Před 9 měsíci

    Buongiorno, vorrei chiarimenti su queste ricevute della prestazione occasionale. Una volta che mi viene corrisposto l'importo, preparo le ricevute con la marca da bollo e in seguito verso Aprile, le porterò tutte al Caf per la Dichiarazione dei Redditi? Inoltre il committente è tenuto a fare la certificazione unica anche se non si superano i 4.800€ annui?

  • @dianamachado2770
    @dianamachado2770 Před rokem

    Buongiorno Giulia.. Un privato mi ha offerto un lavoro per assistere sua madre quando i parenti non ci sono.. Posso fare una ritenuta d'acconto per essere in regola??
    Grazie mille!

  • @franchinofrenchi7108
    @franchinofrenchi7108 Před rokem

    Buonasera , volevo sapere , se oltre ai compensi da prestazione occasionale , che non supera i 4800 euro , ho dei redditi da capital gain , gestiti dalla banca dove ho un deposito titoli in regime amministrato ,, cosa cambia ,, si sommano i redditi ? , e come si fa a capire come fare la dichiarazione ? Grazie 👍

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      I redditi non si sommano, e comunque con il regime amministrato non devi dichiarare nulla dei titoli, fa tutto la banca

  • @user-zy2qe1xo5o
    @user-zy2qe1xo5o Před 9 měsíci

    Buongiorno, volevo chiederle se con la prestazione occasionale chi guadagna al di sotto dei 5.000 euro l'anno, deve presentare lo stesso al Caf il CU e le ricevute di quello che ha guadagnato? Grazie

  • @ranaway3629
    @ranaway3629 Před rokem

    Ciao Giluia, avrei una domanda.
    Ho effettuato una prestazione occasionale per la realizzazione di un sito web ad una società SRLS.
    La società SRLS ha comunicato al Ministero del Lavoro l'inizio e il termine dei lavori.
    Io ho rilasciato la "ricevuta" di Prestazione Occasionale con Marca da Bollo
    Il problema è che non ho comunicato sul portale INPS il contratto di prestazione occasionale. Come posso risolvere? Si può comunicare in ritardo sul portale INPS? Devo aspettarmi delle sanzioni?
    Grazie

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      credo che puoi farlo anche in ritardo, ti consiglio di chiedere bene a un CAF come fare

  • @francabonacchi6795
    @francabonacchi6795 Před rokem +1

    Video interessante ma incompleto: non si accenna alla segnalazione preventiva presso l'ispettorato del lavoro che va fatta obbligatoriamente x questi tipi di prestazioni lavorative, pena multe salate.

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      La comunicazione è un obbligo del committente, questo video parla di cosa deve fare il lavoratore. Altrimenti avrei dovuto parlare anche di come si versa la ritenuta di come si fa la CU ecc.

    • @francabonacchi6795
      @francabonacchi6795 Před rokem

      @@giulia.commercialista Ok, d'accordo, ma almeno un accenno, visto che ciò ha determinato una vera rivoluzione x questa opzione lavorativa. Grazie, comunque, per i suoi video.

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      @@francabonacchi6795 grazie a te!

  • @AlessandroMartinelli91

    Ciao Giulia, avrei una domanda. Per delle sponsorizzazioni che vengono fatte in un breve periodo volevo fare delle ricevute di prestazione occasionale per non aprire partita iva dato che sarebbe controproducente. È possibile fare ciò? Se ti va posso sentirti privatamente per spiegarti meglio tutto?

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      ciao alessandro, purtroppo ho visto solo ora il tuo messaggio penso che ormai avrai risolto

  • @simoneoldani3779
    @simoneoldani3779 Před 5 měsíci

    domanda stupida, ho una marca da bollo stampata 3 anni fa posso utilizzarla nell'anno odierno oppure mi fanno storie ?
    grazie mille

  • @francescospini3533
    @francescospini3533 Před rokem

    Grazie. Una domanda: lavoro occasionale e Naspi sono compatibili ed interamente cumulabili?

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem +1

      Se guardi sul mio canale c'è un video un cui parlo di naspi e partita IVA e spiego anche questa cosa!

    • @francescospini3533
      @francescospini3533 Před rokem

      @@giulia.commercialista grazie, ho dato un occhiata ed è chiarissimo. Solo una cosa vorrei chiedere ancora...nel video fai l’esempio di una Naspi di 10000€ che si riduce a 7600€ per via della decurtazione dell 80% delle collaborazioni di 3000€. [10000-(3000x80%)]=7600
      I 3000 euro si intendono lordi o netti, cioè va tolto il 20% di ritenuta oppure no? Grazie per una risposta

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      @@francescospini3533 il compenso della collaborazione è il lordo, la ritenuta è solo un acconto di tasse, quindi è su quello che devi calcolare l'80%

  • @GrassoGrossoOgreLardoso
    @GrassoGrossoOgreLardoso Před 10 měsíci

    Ciao.
    ho 25 anni e lavoro da un anno in ritenuta dacconto in uno studio di arch.
    E' normale che quelli della mia età vengono retribuiti cosi ?.

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 10 měsíci +1

      La ritenuta d'acconto andrebbe usata solo per prestazioni occasionali. Se pensi di avere un inquadramento errato puoi sentire un consulente del lavoro o un avvocato che si occupa di lavoro.

  • @brunogritti9686
    @brunogritti9686 Před rokem

    Ciao Giulia tutto chiaro ma avrei bisogno di alcuni chiarimenti, essendo in dipendente con aliquota IRPEF che arriva fino al 43%….quindi devo versare la differenza del 34% (43-20)?
    Questa differenza va versata anche se l’importo totale delle prestazioni autonome occasionali non supera i 4800€?
    Avevo letto che se l’importo non supera i 4800€, si può inserirlo nel modello 730 per chiedere il rimborso della ritenuta di acconto, è corretto?
    Grazie mille!
    Bruno

    • @miriamplebani2278
      @miriamplebani2278 Před rokem

      Salve, penso sia da fare un
      RICALCOLO SULLA
      SOMMA
      TOTALE
      REDDITI
      (Lav. Dip.
      +Prest. Occas.)
      = I R P E F L O R D A
      - DETRAZIONI SPETTANTI
      =NUOVA IRPEF NETTA
      -Imposta già trattenuta (come dip.)
      -Acconti /Ritenute d'acconto
      =IRPEF DA VERSARE
      o da RECUPERARE ma
      difficile se non si hanno SPESE DEDUCIBILI o CHE DANNO DIRITTO ad altre DETRAZIONI. O no?✨🤗💐

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem +2

      ciao miriam, grazie mille per aver risposto a bruno!

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      ciao bruno, purtroppo ho visto solo ora il tuo messaggio. sei hai già una aliquota al 43% pagherai la differenza di irpef del 23% (43-20) e le addizionali regionale e comunale. il rimborso delle ritenute c'è se l'imposta risulta 0 e quindi se si fanno SOLO prestazioni occasionali fino a 4.800€.

    • @brunogritti9686
      @brunogritti9686 Před rokem

      @@giulia.commercialista Grazie per la risposta…il recupero della ritenuta del 20% fatta all’inizio la recupero subito in occasione della dichiarazione dei redditi o ci sono tempi diversi? …ultima considerazione, in pratica nel mio caso pagherei solo il 23% di tasse perché il 20% dovrei recuperarlo se non supero i 4.800€ di valore….
      Grazie!

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      @@brunogritti9686 nella dichiarazione indicherai direttamente sia il reddito lordo che la ritenuta, esattamente come per il lavoro dipendente

  • @katiaritucci9856
    @katiaritucci9856 Před 8 měsíci

    Salve io devo compilare la fattura trovo un modello la compilo e il bollo di due euro è obbligatorio ? Va inviato via e mail ? E il codice sdi dove lo inserisco

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 8 měsíci +1

      Questo video non parla di fatture

    • @katiaritucci9856
      @katiaritucci9856 Před 8 měsíci

      @@giulia.commercialista a me serve sapere se devo aggiungere il bollo lo so ero qua per caso la ritenuta la conosco !!!

  • @Serena_theSpiritualart

    Salve Giulia, ti ho mandato una email. Ho difficoltà con la ritenuta d'acconto e non sono stata ancora pagata per questo motivo. Ti ho inviato una mail.
    Grazie mille

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      Ciao, ho visto la tua mail, penso che tu non abbia guardato bene il video perché do esattamente le indicazioni per scaricare il facsimile da usare.

  • @brunogritti9686
    @brunogritti9686 Před rokem

    Ciao Giulia, quando si parla di 4800€, si intende cifra lorda o netta?
    Grazie!

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      si intende lorda

    • @brunogritti9686
      @brunogritti9686 Před rokem

      Grazie, per il 2022 la cifra lorda da non superare è 4800€ o 5000€? Se si dovesse superare colui che riceve la somma cosa deve fare? Idem per il committente.
      Grazie!

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      @@brunogritti9686 sono due limiti diversi, nel video lo spiego

  • @alicedenicolo4209
    @alicedenicolo4209 Před rokem

    Buongiorno Giulia, video molto interessante, grazie.
    Io mi trovo in questa situazione:
    Ho un lavoro come dipendente;
    Non ho partita IVA;
    Ho effettuato un lavoro autonomo occasionale verso un PRIVATO, straniero, senza partita IVA,
    In questo caso, devo solo fare una ricevuta con marca da bollo ma non devo effettuare ritenuta d'acconto, come spieghi verso l'inizio del video, corretto?
    Non essendo un importo soggetto a ritenuta d'acconto, non devo dichiararlo quando faccio il 730, corretto?
    Non fa cumulo, per così dire, con i redditi da lavoratore dipendente?
    Grazie mille.

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      ciao alice, è corretto come fai la ricevuta ma questa andrà inserita nel modello 730, e verrà tassata di conseguenza

  • @bianca2380
    @bianca2380 Před 7 měsíci

    Non riesco a ricevere il fac simile, perché mi dice che la mia email non è valida😅

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 7 měsíci

      Forse nello scrivere la mail viene riportato per sbaglio uno spazio bianco o qualcosa di simile?

  • @francescoterrusi8068
    @francescoterrusi8068 Před rokem

    Ciao si puo fare una prestazione occasionale x un ente pubblico, grazie

  • @enrico1965-wm2hm
    @enrico1965-wm2hm Před 7 měsíci

    nel video vi è un errore , sula slide c'è scritto compenso netto mentre lei parla di lordo, inoltre sarebbe più di aiuto un esempio con applicazione dell'IVA ...se va applicata

  • @emilianodantinelli
    @emilianodantinelli Před 8 měsíci

    Salve posso fare prestazioni occasionali se ho un lavoro con contratto a tempo indeterminato?

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 8 měsíci

      Se non è in concorrenza sì

    • @emilianodantinelli
      @emilianodantinelli Před 8 měsíci

      @@giulia.commercialista lavoro per un privato per manutenzione domestica e vorrei fare nel tempo libero la stessa cosa per conto mio, risulterebbe concorrenziale così? Grazie

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před 8 měsíci

      @@emilianodantinelli questo lavoro non rientra nella ritenuta d'acconto perché non è una prestazione intellettuale

    • @emilianodantinelli
      @emilianodantinelli Před 8 měsíci

      @@giulia.commercialista ok grazie, se le va di rispondermi ancora, ma quindi cosa potrei fare, sapevo che in alternativa alla partita IVA c'erano altre soluzioni, tipo prestazione/attività occasionale che di differenziava dalla ritenuta di acconto, ma potrei sbagliare..

  • @sergiorame
    @sergiorame Před 3 měsíci

    hai dimenticato di dire che il lavoro occasionale puo' essere svolto per un massimo di 30 giorni lavorativi nell'arco di un anno solare e, che i 5000 euro lordi sono la somma del totale dei committenti.

  • @antoniobiondi8104
    @antoniobiondi8104 Před rokem

    Buongiorno , se ho delle spese per svolgere una prestazione occasionale ( ed, viaggio, alloggio ..) posso detrarle ? Per esempio chiedo per 2 gg 500 euro ( 300 compenso e 200 di spese) emetto ft per 625 euro, ma è corretto addebitare la ritenuta sulle spese? Se faccio un lavoro tipo formatore in una azienda , quindi presto una opera "intellettuale" cioè insegno in aula o sul posto di lavoro a svolgere determinate procedure devo far fare la comunicazione all'inps ? Grazie se puoi rispondermi

    • @giulia.commercialista
      @giulia.commercialista  Před rokem

      nella ricevuta devi mettere il compenso, e ti verrà fatta la ritenuta su quello. le spese le metterai nella dichiarazione dei redditi