Giorgione - la tempesta

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 25. 07. 2018
  • L'audioquadro è un nuovo modo per conoscere i più grandi capolavori della storia dell'arte. In maniera semplice e in pochi minuti. Qui vi parlerò della tempesta di Giorgione ▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
    Questo è un piccolo dipinto che ha subito nei secoli la violenza di ogni tipo di interpretazione, un caso di accanimento da parte di critici e studiosi che forse ritroviamo allo stesso livello nella Flagellazione di Piero della Francesca e nella Primavera di Botticelli. La Tempesta.
    Giorgione è molto probabilmente il primo pittore metafisico in senso “dechirichiano” della nostra storia dell’arte. Nelle sue opere non conta infatti la motivazione dei singoli elementi messi nella composizione del dipinto, ma conta l’atmosfera estraniante che colpisce e cattura lo spettatore.
    Il video inoltre è sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Puoi contribuire anche tu a migliorare i sottotitoli in lingua straniera, accedendo nell’apposito spazio del canale CZcams. Il tuo contributo quindi è importante 😀
    #artesplorando #audioquadro #LaTempesta
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    ISCRIVITI AL CANALE
    ➡ / artesplorandochannel
    LA MIA PAGINA FB: / artesplorando
    IL MIO TWITTER: / artesplorando
    IL MIO PINTEREST: / artesplorando
    IL MIO PROFILO LINKEDIN: bit.ly/2j2Bi22
    IL MIO NEGOZIO: shop.spreadshirt.it/artesplor...
    IL MIO SITO: www.artesplorando.it/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    LE MIE PLAYLIST PRINCIPALI
    ➡ Al museo con Artesplorando: bit.ly/2dJDEyZ
    ➡ Audioquadri: bit.ly/2hDPO1A
    ➡ 10 momenti di: bit.ly/2dJCQdk
    ➡ L'arte in 10 punti: bit.ly/2dJCEur
    ➡ Artesplorazioni: bit.ly/2iW15bP
    ➡ Quick Art: bit.ly/2j7jkvp
    LETTURE DA ARTESPLORANDO BLOG:
    ➡ www.artesplorando.it/2013/12/l...
    LA STAMPA DELL'OPERA
    ➡ amzn.to/2ugluig

Komentáře • 31

  • @giuseppeabbate5816
    @giuseppeabbate5816 Před 2 lety +8

    Non sono mai riuscito a capire questo piccolo capolavoro C'e tempo:ho solo 93 anni. Chissà forse tra alcuni anni lo capirò. Pino d'Akragas AGOSTO 2021

  • @verasegre9239
    @verasegre9239 Před 4 lety +4

    Video ben fatto; tuttavia non mi è chiaro perché conoscendo il dialetto veneto potri capire meglio il significato dell'opera. Sarei grata per un supplemento di spiegazione :-)

  • @valefuggitiva5857
    @valefuggitiva5857 Před 5 lety +4

    È uno dei miei quadri preferiti, grazie per averne parlato!

  • @renatarr7222
    @renatarr7222 Před 4 lety +1

    Grazie per tutti video, sono perfetti, sia per commenti che per le immagini!

  • @riccardope9220
    @riccardope9220 Před 3 lety +1

    Bravo

  • @camillagasparato2117
    @camillagasparato2117 Před 4 měsíci +1

    Alcuni critici dicono che rappresenti la famiglia di Giorgione. Infatti, in origine, era intitolata “La Famiglia”
    Però, il titolo poteva alludere anche a un momento storico: si pensa che la città sullo sfondo sia Padova. Padova che entra nelle mani della Repubblica di Venezia. Chissà, rimarrà sempre un mistero questo quadro

  • @Vale-uy6gs
    @Vale-uy6gs Před 4 lety +3

    grazie per il video corto, pensavo che la nostra professoressa ci avrebbe dato uno dei soliti video di venti minuti.

    • @AleLaVia
      @AleLaVia Před 4 lety

      hahaha

    • @Artesplorando
      @Artesplorando  Před 4 lety +1

      I video di Artesplorando sono brevi, concisi ed esaustivi... Almeno ci provano ad esserlo 😉

    • @Vale-uy6gs
      @Vale-uy6gs Před 4 lety

      @@Artesplorando grazie :):)

  • @graziellaarzaroli9601
    @graziellaarzaroli9601 Před 5 lety +5

    Grazie per il suo lavoro....e la calma della sua voce!

    • @kanekarter1249
      @kanekarter1249 Před 2 lety

      i realize it's quite off topic but do anybody know of a good website to stream newly released tv shows online?

  • @gianellapantelispereira6758

    👏👏👏

  • @vevulina
    @vevulina Před 5 lety +1

    È sempre interessante fare un ripassino!

  • @pierpier7806
    @pierpier7806 Před rokem +1

    Mi vien in mente La Tempesta di Shakespeare: entrambe MetaFisiche

  • @sonetto67
    @sonetto67 Před 5 lety +2

    ciao, mi piacerebbe un video sul romanticismo e su Caspar David Friedrich,grazie.

    • @Artesplorando
      @Artesplorando  Před 5 lety +1

      Ciao! in questo periodo mi arrivano molti suggerimenti, mi sto segnando tutto e dopo la pausa di agosto metterò in cantiere tutto. Ad ogni modo sul romanticismo trovi già un video tra le "artesplorazioni" 😊👍

  • @micheledarminio4949
    @micheledarminio4949 Před 5 lety +1

    Magari potresti fare 10 momenti di classicismo dell'800

    • @Artesplorando
      @Artesplorando  Před 5 lety +1

      Ciao Michele, grazie per il suggerimento! piano piano sto cercando di coprire tutti i periodi storici 😉

  • @gardiniprosdocimo2667
    @gardiniprosdocimo2667 Před 4 lety +1

    La tempesta su Padova (1507). Simboleggia Padova che allatta la piccola Venezia, sotto lo sguardo armigero/sorvegliante di uno stradiotto… Inquieto ambiente, acque torbide… Metafora del peggio che sta piombando su Padova violentata… (si veda il simbolo degli euganei carraresi) Nel Cinquecento non esisteva la campagna "veneta" e neppure, ovviamente, una "lingua veneta"; tantomeno nella Padova sotto la "tempesta" della sua distruzione,

  • @Artesplorando
    @Artesplorando  Před 4 lety

    Vi ricordo che, in questi tempi di reclusione forzata, potete trarre ispirazione e forza anche da profilo Instagram di Artesplorando, ricco di omaggi agli artisti
    , citazioni sull'arte e focus sulle opere ...
    Quindi che aspettate? seguitemi anche qui >>>> instagram.com/artesplorando/

  • @user-go4zz9po1g
    @user-go4zz9po1g Před 7 měsíci

    Mi stai rizzando¿¿¿

  • @jackjackpalma8945
    @jackjackpalma8945 Před 4 lety

    Ciao

  • @loyoutuberinesistente4122

    nn mi piace

    • @thegiambo683
      @thegiambo683 Před rokem +1

      Manco a me ahaha preferisco i disegni a computer su Pinterest