ENRICO BERTI legge Heidegger

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 04. 2013
  • 11 aprile 2013 Sala Rossini Caffè Pedrocchi - Padova
    Ottavo appuntamento della rassegna "Filosofia come terapia",
    un progetto della Delegazione di Padova dell'Associazione Italiana di Cultura Classica.

Komentáře • 34

  • @giannizen9879
    @giannizen9879 Před 3 lety +4

    Un grazie al prof.Berti. Mi è parso di tornare all’università quando lo seguivo con grande piacere e profitto. Un vero maestro

  • @massimopoli299
    @massimopoli299 Před 7 měsíci

    Straordinario! Grazie professore per la sua preziosa lezione.

  • @piergiorgiotronci8198
    @piergiorgiotronci8198 Před 2 lety +1

    Bravo professore. Oggi saputo che è morto
    Uomo buono. Disponibile, semplice, preparato
    Le condoglianze ai Suoi familiari.
    Mamchersy!

  • @giuseppecasamassima512
    @giuseppecasamassima512 Před 3 lety +1

    Una grande lezione fatta da un fior di professore che ha onestà morale e intellettuale da vendere.

  • @gianpaga11
    @gianpaga11 Před 9 lety +1

    Grazie per aver pubblicato questa splendida lezione !

  • @telealf1
    @telealf1 Před 8 lety +26

    Il mio nome di battesimo è Alfredo e non Franco. L'editore che ha pubblicato la mia traduzione di Essere e tempo non è la UTET ma Mondadori.

  • @carmens.9508
    @carmens.9508 Před 3 lety +1

    Una lezione magnifica!

  • @GiulianoLeandroLoy
    @GiulianoLeandroLoy Před 9 lety +1

    Splendida disamina! Grazie.

  • @achillemarziano3030
    @achillemarziano3030 Před 4 lety +3

    Mai ho sentito una “lezione “ più chiara, distesa, di intelligente semplicità.

  • @mongia20003
    @mongia20003 Před 6 lety +1

    Grazie per il professore Berti

  • @robertorozzo1562
    @robertorozzo1562 Před 8 lety +4

    Berti analizza bene il concetto di paura in Heidegger. Ma per lo stesso Heidegger la paura rientra nella sfera intramondana del dasein. Fenomenologicamente la paura ha un oggetto. Il dasein è invece trascendenza dell'oggetto stesso. L'esserci è progettualità, è divenire, "progetto gettato". Il dasein rende la propria esistenza autentica grazie all'ANGOSCIA. Angoscia esistenziale, non paura. Ed è grazie all'angoscia, che trascende l'oggetto, e all'anticipazione della morte che l'eistenza diviene autentica.

  • @aznel80
    @aznel80 Před 3 lety +1

    Bella lezione

  • @kafel000k2
    @kafel000k2 Před 2 lety

    Grande prof

  • @ManOnJupiter2
    @ManOnJupiter2 Před 11 lety +3

    Grandissimo Berti

  • @marcap1000
    @marcap1000 Před 4 lety +1

    Complimenti al Professore: lezione interessante e per nulla faticosa da seguire anche per chi non ne condivide l'impostazione. Lui stesso premette di non essere un fan del Nostro, e questo traspare anche da certe conclusioni. Per ragioni di spazio, poi, l'ultima parte della dissertazione è un pò tirata via. Ma la cosa importante è parlare di Heidegger, delle sue opere, della sua incredibile vitalità (lo ammette anche Berti) a oltre mezzo secolo dalla sua dipartita. Il Denken è oggi una facoltà umana largamente atrofizzata......

  • @valeriodambrosio551
    @valeriodambrosio551 Před rokem

    Ci manchi

  • @danilo.magister
    @danilo.magister Před 3 lety +1

    Gran pedagogo

  • @fiveessencesrls9833
    @fiveessencesrls9833 Před 7 lety +1

    A parte gli ultimi minuti

  • @fiveessencesrls9833
    @fiveessencesrls9833 Před 7 lety +1

    Dice cose interessanti ma nulla si sente di suo.

  • @gattafuffa4354
    @gattafuffa4354 Před 5 lety +1

    Volpi è mancato 10 anni fa, non ci posso credere! Era giovane! Berti è un ottimo aristotelico ed è uno storico puro, non un filosofo (nemmeno uno storico della filosofia, che per alcuni già sarebbe essere filosofo). Non a caso banalizza molto i concetti heideggeriani di essere ed essere-nel-mondo, ma anche il logos...

  • @u.m.m.u.2085
    @u.m.m.u.2085 Před 4 dny

    Heidegger solo con Aristotele,emozioni,ecc.? Altri poverini non hanno riflettuto ? Da Cartesio, Hobbes,Spinoza, Hume al tedesco austriaco non Hitler ma Freud

  • @giupezio
    @giupezio Před 9 lety

    ma vogliamo mettere Heidegger con la arendt ??? addirittura più famosa del suo grande marito Günther Anders

  • @giupezio
    @giupezio Před 9 lety

    e poi berti, dica le cose in modo completo - la paura è la possibilità esistenziale essenziale della situazione emotiva dell'Esserci in generale - ma non è l'UNICA -
    esiste anche l'Esser-ci come COMPRENSIONE -
    Quando legge Heidegger lo legga interamente

  • @marcofuina9438
    @marcofuina9438 Před 3 lety

    Fa ridere Berti che non ha colto la profondità di H. e si crogiola in un fallace piacere provando a correggere le scelte terminologiche del pensatore tedesco.