I Longobardi - di Alessandro Barbero [2019]

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 08. 2020
  • di Alessandro Barbero, Museo Archeologico Lomellino, 2019
    Volete approfondire gli argomenti trattati dal Prof. Barbero nelle sue lezioni e conferenze? Acquistate i suoi numerosi testi scritti: www.amazon.it/s?k=alessandro+...
    Tutto Alessandro Barbero: • Tutto Alessandro Barbero
    Storia medievale: • Storia Medievale

Komentáře • 29

  • @matteomaragna125
    @matteomaragna125 Před 3 lety +6

    "Buonasera a tutti... I longobardi... ehhh": quale ouverture migliore

  • @ferruccioalonzi1919
    @ferruccioalonzi1919 Před 3 lety +3

    Concetti già esposti dal prof. Barbero in altre lezioni, ma esposti con la consueta chiarezza. È sempre un piacere ascoltarlo

  • @enrico_semeraroalberobello1522

    Grazie che state facendo riscoprire sempre di più la storia.

  • @blockjoubert2041
    @blockjoubert2041 Před 3 lety +1

    Grazie!

  • @SuperNiggaShowTime
    @SuperNiggaShowTime Před 3 lety +9

    Ma i 9 a cui non è piaciuto il video cosa si aspettavano di più? Sarebbe interessante saperlo. In un’ora mi sembra che il professor Barbero abbia trattato il tema nel miglior modo possibile per poter spiegare la società longobarda e allo stesso tempo intrattenere un pubblico sia esperto di storia che digiuno della stessa. Che poi questa, è la cosa in cui il professor Barbero supera gli altri storici. Appassiona tutti, belli e brutti! 😀

    • @lucianoa6927
      @lucianoa6927 Před 3 lety

      Sono dei poveri diavoli, pagati qualche cent per ogni dislike a prescindere.

    • @antonioprincipe3006
      @antonioprincipe3006 Před 3 lety

      ...si diceva ... “ neanche Gesù ha messo tutti d’accordo” ... ora si dice .. “ neanche Barbero mette tutti d’accordo “

  • @peter20arthas
    @peter20arthas Před 3 lety +3

    Non era una società di filosofi quella dei Longobardi evidentemente

  • @enricorossi4909
    @enricorossi4909 Před 4 měsíci +1

    non tutti i mali vengono per nuocere, i Longobardi appunto...

  • @fabiomattarelli4352
    @fabiomattarelli4352 Před 3 lety +2

    lezione come sempre molto interessante, audio migliorabile

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro Před 3 lety

      Vai su Spotify, là puoi trovare i podcast con audio pulitissimo.

  • @felixndayisdebologne9725
    @felixndayisdebologne9725 Před 3 lety +8

    Sono laureato in storia: invidio la sua capacita di esposizione e di sintesi.

    • @lorenzom7237
      @lorenzom7237 Před 3 lety

      Si prepara le lezioni come faceva Kantorowicz , alla perfezione.

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 Před 3 lety +1

    Buongiorno,bei video molto interessanti, mi sono iscritto così ci sentiamo su due canali istruttivi♡♡♡

  • @silverfletcher2560
    @silverfletcher2560 Před 3 lety

    Una cosa va puntualizzata: tutti i signori e i nobili in Italia centro-nord erano di origine germanica e la cosa è evidenziata nelle lotte tra Guelfi e Ghibellini dove i Ghibellini erano fedeli all'Imperatore Tedesco dato che tutti i loro capi erano tutti di origine Germanica.

  • @unodinoi9478
    @unodinoi9478 Před 3 lety +1

    I'm here for the memes 39:07

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety

    2020.10.05 L

  • @nrdl1431
    @nrdl1431 Před 3 lety +1

    Come si fa' ha non vedere un analogia ad oggi in europa....

  • @marcochicchi8787
    @marcochicchi8787 Před 3 lety

    ARGA!!! 😆

  • @filippocatanese1221
    @filippocatanese1221 Před 3 lety

    bellissimo video! come sempre chiarissimo e si ricollega a un video sui longobardi e sui documenti medievali dei longobardi che giro per chi volesse approfondire
    czcams.com/video/_2GOzfxMZc0/video.html

  • @silverfletcher2560
    @silverfletcher2560 Před 3 lety

    Secondo l'Adelchi la popolazione originaria (Romani) non si era mischiata con i i Longobardi, ma era sempre sotto i Longobardi al momemto che gli stessi erano in guerra con i Franchi, Anzi in un primo tempo la popolazione c.d. Romana sperava che i Franchi fossero per loro dei liberatori e invece non fu così infatti si Legge:".....Il forte si mesce col vinto nemico,col novo signore rimane l'antico, L'un popolo e l'altro sul collo vi sta. Dividono i servi, dividon gli armenti; Si posano insieme sui campi creunti D'un volgo disperso che nome non ha". Forse quella commistione ci fu molto tempo dopo, ma non ai tempi di Carlo Magno, 300 ca. anni dopo la loro venuta.

  • @silverfletcher2560
    @silverfletcher2560 Před 3 lety

    I Longobardi fecero di tutto per non assimilarsi agli abitanti originali italici che li consideravano sempre e comunque come inferiori, praticamente degli schiavi.. E questo stato di cose durò a lungo e la convinvenza non esisteva e i rapporti erano quelli tra padrone e servo. Anche successivmanete alla vittoria di Carlo Magno i vinti Longobardi rimasero al loro posto e fraternizzarono logicamente con i Franchi pure di razza germanica come loro. "....il forte si mesce col vinto nemico, col nuovo signore rimane l'antico. L'un popolo e l'altro sul collo vi sta. Dividono i servi, dividono gli armenti; si posano insieme sui campi cruenti d'un volgo disperso che nome non ha".

  • @berlinerblues
    @berlinerblues Před 2 lety

    Quando la smettono di tossire? Andate fuori dall'aula un attimo!

  • @gigieinaudi24
    @gigieinaudi24 Před 7 měsíci

    Lezione più vetusta dei longobardi
    Fategliene fare un’altra invece di pubblicare tutti da 10 anni la stessa per elemosinare qualche clic barboni