Come il lago d’Aral rinasce dal deserto

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 08. 2019
  • Era uno dei più grandi laghi al mondo e ora è quasi prosciugato. La zona è diventata una distesa di sabbia, colpita da frequenti tempeste. Ma gli abitanti stanno cercando di renderla di nuovo vivibile.
    Di Claudio Accheri e Umberto Bacchi (Thomson Reuters Foundation).
    Guarda la versione originale : news.trust.org/item/2018120715...
    Iscriviti al canale CZcams: intern.az/1AQu
    Per motivi di copyright alcuni video di Internazionale non sono visibili su questo canale. Per vederli tutti: www.internazionale.it/video
    ___
    Internazionale pubblica ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo. www.internazionale.it
    Abbonati intern.az/1vRN
    Newsletter intern.az/1Al6
    Instagram / internazionale
    Twitter / internazionale
    Facebook / internazionale

Komentáře • 178

  • @biancoivan65
    @biancoivan65 Před měsícem +12

    Bellissimo reportage, ho dovuto iscrivermi al canale 🙂 Le persone "comuni" sono sempre migliori dei propri governanti, onore a queste genti

  • @AsitShouldBe
    @AsitShouldBe Před měsícem +9

    quando ero piccolo ricordo questo grande lago nelle cartine, mi piaceva, era enorme come lago, ero appassionato di geografia.. ora é praticamente scomparso.. una cosa assurda.

  • @rosannadesole9092
    @rosannadesole9092 Před 3 lety +38

    Quanti danni stiamo facendo a questo pianeta che ci mantiene in vita. Non pensiamo mai che il pianeta non ha bisogno di noi per continuare ad esistere:” siamo noi che se vogliamo continuare ad esistere abbiamo bisogno del pianeta che non è nostro... appartiene a tutta l’umanità presente e futura. Questo video mi ha sconvolta, speriamo che riescano a proteggere il nuovo lago che stanno creando con tanti sacrifici. Grazie infinite per la loro caparbietà nel credere in una nuova rinascita del lago.🙏👍🌎🌳❤️

    • @pratoarancione7646
      @pratoarancione7646 Před rokem

      Perché usi il "noi"? Sono i decisori politici che compiono questi danni, non noi, come la guerra in corso. In genere sporchi massoni.

    • @giovannipaterno2330
      @giovannipaterno2330 Před rokem +1

      OCCORRE ANCHE LA MANO DI DIO SOLO LUI PUO' SALVARE QUANTO DONATOCI CON AMORE ED UMILTA'

    • @rosannadesole9092
      @rosannadesole9092 Před rokem +1

      @@giovannipaterno2330 Dio ci ha donato un creato meraviglioso. Credo che tutti noi dobbiamo fare un’esame di coscienza su questo immenso dono che comprende anche la vita. Dio ci ha riempito d’amore, cosa deve ancora fare per questa umanità che è sempre più priva d’amore!🌏☮️❤️

    • @giovannipaterno2330
      @giovannipaterno2330 Před rokem +1

      @@rosannadesole9092 E' sempre causa dell'uomo cio' che sta avvenendo sul nostro pianeta la casa comune che ci ospita e che Dio ci ha regalato con tanto amore e discernimento

    • @ledatufarulo7316
      @ledatufarulo7316 Před měsícem

      Ma scusate, la matematica non è un'opinione. Le cause sono il maggior prelievo delle acque dei fiumi immissari x favorire la coltivazione dei campi di cotone e riso. È chiaro che se entra meno acqua di quella che esce il risultato è che il lago si prosciuga, e di questo non se ne parla x niente, ma anzi alla fine si dà la colpa all'himalaya, come se fossimo tutti cretini. Eppure lo dice all'inizio chiaramente, solo che come al solito si è voluto sfruttare la solita narrazione attuale

  • @user-rp7fh2dm6g
    @user-rp7fh2dm6g Před 4 dny +1

    Дай Бог,что мы море и люди вернулись.

  • @alessandromanfredi-xf6zh
    @alessandromanfredi-xf6zh Před měsícem +2

    Realizzato benissimo, complimenti.

  • @srgabriellasala3155
    @srgabriellasala3155 Před 3 lety +30

    Grazie, molto interessante. Onore alle persone che lavorano per una rinascita

  • @francescoi3741
    @francescoi3741 Před 3 lety +10

    In questo video non si parla dell’isolotto che era al centro del Mare d’Aral, come era chiamato decenni fa. Questa isola era zona militare e vi venivano create spore e vari agenti chimici usati per la guerra batteriologica (antrace, peste bubbonica) o per l’agricoltura. In concomitanza del disgregamento dell’URSS e dell’abbassamento del livello dell’acqua questo isolotto ormai abbandonato è raggiungibile via terra da uomini e animali ed è pericolosissimo. I depositi sono ancora lì dopo l’abbandono e solo in parte bonificati e i venti ne continuano a spargere le polveri.

  • @mariellapellizzari8613
    @mariellapellizzari8613 Před 2 lety +2

    Bravissimi, e non conoscendo questa storia vi ringrazio 👏👏👏👏👏👏

  • @francoisrossini9889
    @francoisrossini9889 Před 2 měsíci +3

    Merci pour cette agréable nouvelle sur la mer d'Aral.

  • @giovannipaterno2330
    @giovannipaterno2330 Před 3 lety +11

    UN DISASTRO ECOLOGICO DI PORTATA INCREDIBIEL GRAZIE SEMPRE ALLA MALEDETTA OPERA DELL'UOMO

    • @STEVE-sb5ve
      @STEVE-sb5ve Před měsícem

      🇸🇪Non un uomo normale come noi ...uomo cattivo e Globalista e loro Aerei con Strisce Chimiche che anni e anni già spruzzano veleno sopra i nostri cieli

  • @zuritapaolazagni7244
    @zuritapaolazagni7244 Před rokem +9

    Questa è la forza di certi esseri umani👋👋👋👋👍👍 grandissimi

    • @yallowrosa
      @yallowrosa Před měsícem +1

      il destino delle pianure alluvionali
      l'Alveo del Fucino e' stato prosciugato allo stesso modo
      (per produrre patate) ... e nessuno ha detto niente

    • @zuritapaolazagni7244
      @zuritapaolazagni7244 Před měsícem

      @@yallowrosa purtroppo. E questo è un male grandissimo. Perché solo noi uomini abbiamo il diritto di rispettare ciò che la terra ci dà e nn toglie come fanno chi ci governa!!

    • @cochazza
      @cochazza Před měsícem

      ​@@yallowrosa quando è successo? Non me n'ero accorto

    • @STEVE-sb5ve
      @STEVE-sb5ve Před měsícem

      Perche non dire l'averita e non dare la colpa a uomo...me te o un altro..questa distruzione e OPERA di uomo Globalista che con suoi AEREI spruzza veleni già da anni sopra le nostre teste e chi lo nega e fa finta di non vedere o e Stupido o Manipolato

  • @albertobeggiato6047
    @albertobeggiato6047 Před 3 lety +9

    Leggendo i commenti ho visto quanto siamo capaci a dividerci o trattare chi sia stato peggio di chi..non hanno più importanza le colpe del passato, dobbiamo combattere tutti insieme per tenerci il nostro pianeta; stati, ideologie, multinazionali non sono nulla contro la forza di tutti uniti.

    • @luigiianuario807
      @luigiianuario807 Před 3 lety +1

      Le colpe del passato hanno sempre importanza.

    • @davidesperanza7701
      @davidesperanza7701 Před 28 dny

      Tutto comppletamente sbagliato quello che dici: dobbiamo giocoforza imparare dalle colpe del passato per non rifarli neanche se in quel momento ci sembra conveniente per un problema istantaneo, la nostra priorità deve sempre essere il futuro fra 100 anni e ricordare sempre che questo problema è sorto e non sparirà mai perchè 60 anni fa avevano penuria di cibo, hanno salvato delle vite facendo quello che hanno fatto 60 anni fa ma rimane cmq sbagliato perchè hanno creato un problema che non sarà mai più ricolvibile... ma onestamente qual'è l'essere umano che accetta di far morire delle persone oggi per un futuro migliore fra 60 anni? Ma qual'è il politico che fa questo ragionamento? Alle elezioni successive non verrà votato neanche da sua madre. La nostra natura è questa e dobbiamo cambiarla se vogliamo salvarci... ma per cambiarla sono richiesti troppi sacrifici e nessuno di noi vuole fare dei sacrifici... ci estingueremo.

  • @masoudboroni6901
    @masoudboroni6901 Před 3 lety +16

    Grazie per questo bel documentario 👍

  • @eziomartini3317
    @eziomartini3317 Před 3 lety +10

    spero davvero che riescano a raggiungere lo scopo a dispetto della cecità dei loro predecessori

  • @giuseppecrocitto5622
    @giuseppecrocitto5622 Před 3 lety +3

    Spaventoso, non ne sapevo niente, grazie !!!

  • @et_m4204
    @et_m4204 Před 3 lety +7

    servizio eccezionale
    complimenti davvero

  • @nioatonondaphi6614
    @nioatonondaphi6614 Před 3 lety +65

    Anch'io ho piantato alberi nella mia Puglia , querce, più di 10 anni fa, e non c'erano Greta o gli altri grandi attori della grande menzogna "green", solo il mio cuore e la "consapevolezza" che chi ha preso "deve" restituire.

    • @Duketributechannel
      @Duketributechannel Před 3 lety +5

      Lei e' un intelligente e consapevole galantuomo.

    • @fabioliciosperduti6191
      @fabioliciosperduti6191 Před měsícem +6

      Ha fatto bene, ma non ascolterei tanto la propaganda, né green né antigreen. Pensi con la sua testa, che visto quello che ha fatto funziona bene.

    • @nioatonondaphi6614
      @nioatonondaphi6614 Před měsícem

      @@fabioliciosperduti6191 grazie...

    • @oronzobarberio5029
      @oronzobarberio5029 Před měsícem +5

      Fatto anch'io in Puglia circa dieci anni fa. Tanti lecci (querce locali) e varie roverelle, foglia caduca e maggior bisogno di acqua. Preso in giro dai vicini: " Non le vedrai mai cresciute.." "Io no, ma un giorno qualcuno le apprezzerà, come ora io apprezzo quelle poche grandi che qualcuno ha piantato (o sono nate spontanee) decenni fa. Intanto alcune hanno raggiunto i 5-6 metri d'altezza ed ora hanno un verde meraviglioso e ci sono dei nidi

    • @davidemura455
      @davidemura455 Před měsícem +10

      Non ho mai capito chi se la prende con Greta anziché con chi ha distrutto la sua Terra. 😢

  • @antoniofenu3233
    @antoniofenu3233 Před 3 lety +3

    Raggiunto il fondo....mai espressione è stata come in questo caso più pertinente ....il dovere di riportare quei luoghi come erano... un obbligo senza scuse.

  • @alessandrocariello447
    @alessandrocariello447 Před 3 lety +3

    Interessante da apprendere...

  • @michelemacri5768
    @michelemacri5768 Před 3 lety +7

    Complimenti bel documentario

    • @luigisola8264
      @luigisola8264 Před měsícem

      Documentario di altro canale, preso a prestito ed a futura memoria...

  • @rossanabachiorri1106
    @rossanabachiorri1106 Před 3 lety +29

    È sempre la colpa dell'uomo . Questi anziani sono da portare ad esempio per la loro tenacia.

  • @ziofanale3853
    @ziofanale3853 Před měsícem +1

    Brividi

  • @listerstormablecartoonandt1103

    Fare un canale che attraversa tutto l'entroterra chee collega il mare al lago d'Aral, visto che entrambi sono composti di acqua salata questo procedimento può essere fattibile, eventualmente nel tragitto è possibile installare dei desalinzzatori non inquinanti (ovvero che non producono salamoia e per funzionare non mecessitano di fonti inqunanti tipo carbone e petrolio) per dare l'acqua potabile agli abitanti circostanti e inverdire il deserto, sarà pure una cosa costosa, ma visti puoi i guadagni finali il gioco vale di sicuro la candela.

  • @vincenzotenzindorjescaglio9345

    Complimenti veramente un documentario eccezionale. Ma cosa stiamo facendo a questo pianeta?

  • @TheRockerxx69
    @TheRockerxx69 Před 3 lety +13

    Bisogna assolutamente che facciano qualcosa. Rimettere i fiumi nel loro tragitto originale e. E.

    • @listerstormablecartoonandt1103
      @listerstormablecartoonandt1103 Před 3 lety +1

      Il problema è che i fiumi del lago di Aral servono per l'industria del vestiario (sono salati)

    • @ediunicko
      @ediunicko Před 3 lety

      @@listerstormablecartoonandt1103 ma poi perché deviarli completamente? bastava permettere un deflusso parziale calcolato verso il lago.

    • @listerstormablecartoonandt1103
      @listerstormablecartoonandt1103 Před 3 lety

      @@ediunicko oppure creare un grande canale che collega il mare più vicino al lago d'Aral

    • @listerstormablecartoonandt1103
      @listerstormablecartoonandt1103 Před 3 lety

      @@ediunicko sai com'è....se 1 fa bene, 2 fa ancora meglio, poi vai a capire la logica dei sovietici

    • @ediunicko
      @ediunicko Před 3 lety

      @@listerstormablecartoonandt1103 il mar Caspio è pure un mare chiuso e molto salato e dista centinaia di km. Più semplice far affluire una parte dell'acqua dei fiumi verso l'alveo originario che c'è già e riportare un po di acqua nell'Aral.

  • @LorBar
    @LorBar Před 3 lety +1

    La questione ambientale dovrebbe essere sempre prioritaria.

  • @pacovalencia6204
    @pacovalencia6204 Před 4 lety +16

    Laddove la pagnotta te la devi guadagnare... Speriamo che il lago torni almeno alla metà di una volta

  • @Earthsong.
    @Earthsong. Před 4 měsíci +1

    ❤❤❤

  • @yallowrosa
    @yallowrosa Před měsícem +2

    vogliamo poi parlare dell'immenso lago Ciad in Africa !?
    e del conflitto tra Russia e Kazakistan (occidentalizzato) post URSS ?!

  • @raimondofranceschino1274
    @raimondofranceschino1274 Před 3 lety +6

    Hanno aspettato l ultima goccia 💧 per rendersi conto che era diventato un deserto già da un pezzo... Desertificazione

  • @selleluca
    @selleluca Před 3 lety +4

    Il più devastante disastro ambientale di tutti i tempi! Uno dei più grandi laghi al mondo prosciugato in poche decine di anni! Nel 1975 era praticamente un mare di acqua dolce.. Ad oggi nel 2020 è soltanto un arido deserto di sale! E nelle poche aree in cui c'è ancora l'acqua praticamente non vive nessun pesce..

    • @whitestar1909
      @whitestar1909 Před 3 lety +5

      Non era un mare di acqua dolce ma di acqua salata, anche se la sua salinità era inferiore a quella degli oceani. Altrimenti, prosciugandosi, non si sarebbe trasformato in un deserto di sabbia salata, ma di sabbia comune.

  • @lupavolante
    @lupavolante Před 3 lety +6

    Dio ci salvi... la parabola della torre di Babele e appena iniziata.

  • @DP-yd3cl
    @DP-yd3cl Před 3 lety +4

    "Mancanza di fondi". Inaccettabile.

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před 3 lety +2

      Per gli armamenti li trovano i soldi , e per fare gli stadi! La Terra e’ di tutti come l’acqua e il sole! Provate a mangiare i soldi🤟🏼

    • @nano9469
      @nano9469 Před 3 lety +1

      @@fabrigasan2150 volevo scrivere io che i soldi per la guerra ci sono sempre e miliardi su miliardi !!!!! È una cosa vergognosa

  • @pasqualegritto5612
    @pasqualegritto5612 Před 3 lety +10

    Unione sovietica .....meno male che è finita!!!

    • @robymiceli9916
      @robymiceli9916 Před 3 lety +4

      Peccato che è diventata UE

    • @luigifar3616
      @luigifar3616 Před 3 lety

      @@robymiceli9916 dovrebbe ma i nuovi comunisti sono contrari preferiscono la Cina inbecilli.

    • @dabelli3818
      @dabelli3818 Před 3 lety +2

      Dillo al 90% della popolazione dell' ex Unione sovietica che ha votato per mantenerla

  • @viniciobaccini2258
    @viniciobaccini2258 Před 2 měsíci

    Interessante, però la causa del prosciugamento?

    • @massimo200x
      @massimo200x Před měsícem

      La causa del prosciugamento è stata la deviazione dei fiumi. I due fiumi che vengono citati all'inizio. L'acqua invece di raggiungere il lago evapora. E poi negli ultimi anni si è messo anche il riscaldamento globale.

  • @luciano76464
    @luciano76464 Před 3 lety +4

    Sfruttate il turismo con accoglienza e strutture senza compromettere la natura del territorio ...i viaggiatori innamorati delle vostre terre sono tantissimi

    • @massimo200x
      @massimo200x Před měsícem

      Io francamente dopo aver visto il documentario mi prenderei ben guardia di andare in un posto simile... Tanto è inquinato.

  • @simonemancini8993
    @simonemancini8993 Před 3 lety +1

    Come sempre, l'uomo e in grado solo di far sparire l'acqua, non di aumentarla.

  • @pierri6611
    @pierri6611 Před 3 lety +2

    Io con la BMW con tutti i cz iper tecnologica mi impantano su una pisciata questo con quel catorcio... Guardalo guà... Maledetto.
    P. S. Questa è la fine che stiamo per fare in tutto il mondo...

  • @1albatro
    @1albatro Před 3 lety +2

    Visto dal vivo, una vera tragedia

  • @pasqualegritto5612
    @pasqualegritto5612 Před měsícem

    ....con la macchina di Ighina non possono fare piovere???!!!

  • @caymanista2906
    @caymanista2906 Před měsícem +4

    Uno dei tanti disastri dei piani quinquennali di una banda di intelligentoni

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Před 3 lety +6

    Speriamo se.non fanno tornare i fiumi ad a alimentarlo

  • @yallowrosa
    @yallowrosa Před měsícem +2

    il destino delle pianure alluvionali
    l'Alveo del Fucino e' stato prosciugato allo stesso modo
    (per produrre patate) ... e nessuno ha detto niente

  • @ermannoconti3492
    @ermannoconti3492 Před 2 lety

    x isoldi anche in c... se lo fanno mettere i distruttori

  • @stefaniapartini5825
    @stefaniapartini5825 Před 3 lety +3

    Immane tragedia.

  • @ardito52-7
    @ardito52-7 Před 3 lety +5

    Grande Unione Sovietica paradiso dei lavoratori

  • @SassoneOrnella
    @SassoneOrnella Před měsícem

    D.H.G.

  • @sickeniusvonscotti5841
    @sickeniusvonscotti5841 Před měsícem +1

    Direi di inviare soldi pubblici italiani per questo progetto e non spenderli in armi o finanziamenti a paesi in guerra...o no?! :)

  • @lincorruttibilekrunk5550
    @lincorruttibilekrunk5550 Před měsícem

    il problema più grande è il canale del Karakum.

  • @toninointrieri6985
    @toninointrieri6985 Před měsícem +3

    sarebbe più semplice ripristinare i fiumi che alimentavano il lago!

  • @gioabodcr799
    @gioabodcr799 Před 4 lety +16

    russi esperti in catastrofi

    • @mike0133
      @mike0133 Před 4 lety +2

      I russi l'hanno fatta grossa ma è anche colpa della tanto amata agricoltura.

    • @gplfacile9830
      @gplfacile9830 Před 3 lety +9

      Certo e la Dust Bowl in america? E i grandi laghi che stanno facendo la stessa fine di questo lago? Credo dipenda dall’uomo e basta

    • @pochet01
      @pochet01 Před 3 lety +3

      Mah...delle super potenze è storicamente quella che ne ha fatti meno...indubbiamente

    • @ennio0rh-427
      @ennio0rh-427 Před 3 lety +6

      @@pochet01 nella loro follia i sovietici riuscirono a prosciugare uno dei più grandi laghi del mondo,con l'unico scopo di produrre più cotone,che avrebbe ro benissimo potuto importare a prezzi stracciati,le assurdità dei piani quinquennali comunisti,produrre 10 al prezzo di 11.

    • @pochet01
      @pochet01 Před 3 lety +9

      @@ennio0rh-427 codesto é pacifico.. Commentiamo un video dedicato a questo, ti ringrazio per il riassunto..
      Ma ritengo meno lesivo questo delle decine di interventi statunitensi capeggiati dalla loro ideologia imperialista.
      Tra le decine uno dei più vili é stato testare il potenziale atomico (e quindi radioattivo) sulla propria gente ignara in pieno territorio statunitense, qua su CZcams se ha voglia trova.
      Ultimamente su discovery é passata la storia di una cittadina intera seppellita per i livelli di radioattività presenti, hanno esposto per decenni una contea nell'estrazione di minerale radioattivo utilizzato negli armamenti che usano e hanno usato nelle innumerevoli guerre che li vedono impegnati. Sa che hanno fatto? Hanno trasferito le persone in modo coatto e hanno seppellito la città.. Lei lo sapeva? Io no.. Come vede quando muovono critiche ad un paese come la Cina da me si dice: cencio parla male di straccio, in quanto questo esempio di democrazia occidentale è il miglior réclame per chi non la vuole.
      Vogliamo parlare di come hanno lasciato il Vietnam a livello di inquinamento causato da armi chimiche?
      Potrei continuare su svariati fronti mi creda, a livello internazionale poi é riscontrabile Il non aderire mai a protocolli ambientali o non rispettarli, in termini ambientali credo che gli Usa siano nei primissimi posti mondiali per uso del carbone superati solo da Cina e India.

  • @IrimonioZ
    @IrimonioZ Před 2 lety

    czcams.com/video/dQw4w9WgXcQ/video.html
    Per ulteriori informazioni

  • @giorgiomarchetti9027
    @giorgiomarchetti9027 Před 3 lety

    che canale ipocrita...!

  • @filippociuni3280
    @filippociuni3280 Před 3 lety +6

    altro grande regalo del socialismo/comunismo.

    • @danid7227
      @danid7227 Před 3 lety +3

      Perché invece il capitalismo? Vi ha ridotti a schiavi in Europa per 2 lire lavorate 12 ore al giorno. Non esiste un sistema libero, mettetevelo in testa.

    • @filippociuni3280
      @filippociuni3280 Před 3 lety +3

      @@danid7227 mai visto uno che sia scappato dal terribile capitalismo verso il solidare comunismo. Io posso andare a roma a urlare sotto palazzo chigi che conte è scarso come premier. in un paese socialista verrei fucilato. il socialismo è una forma di ritardo mentale.

    • @nathan4530
      @nathan4530 Před 3 lety +1

      @@filippociuni3280 tu a Roma non sai neanche come fare ad arrivarci...
      ma se, comunque qualcuno ti ci portasse...
      tu non potresti "urlare"...
      normalmente quelli della tua specie RAGLIANO...

    • @claudioros3505
      @claudioros3505 Před 3 lety +1

      Furan Lezzi...ti farebbero bene 2 anni di socialismo reale, per capire un pochino di quello che blateri. Probabilmente hai girato poco il mondo.

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my Před 3 lety

      @@claudioros3505 Girare il Mondo è per gente che ha soldi, suoi o dei SUOI.
      E non tutti, ahimè, possono permetterselo...

  • @annibalemantovan4271
    @annibalemantovan4271 Před 3 lety +1

    Che gretinate. Il servizio non mostra quanta gente mangia e si veste con il riso ed il cotone prodotto dalle acque del lago. Comunque sia un pò e un pò...avrebbero dovuto fermarsi prima.

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 Před 3 lety +5

      Non e’ stata controllata questa svolta “ ecologica” e per produrre riso , hanno perso il pesce , con tutto l’indotto cge creava, inoltre al danno del sale che vaga ovunque

    • @alessiobiagi6154
      @alessiobiagi6154 Před 3 lety +5

      @@fabrigasan2150 Giusto, inoltre, se la natura aveva deciso che la geografia doveva fornire pesce e non cotone, credo che deviare i fiumi e peosciugare il 4 lago al mondo, mi sembra un tantino da delirio di onnipotenza.

    • @annibalemantovan4271
      @annibalemantovan4271 Před 3 lety +1

      @@fabrigasan2150 Esatto, in natura vige una regola che assomiglia a quella della partita doppia in ragioneria. E' sempre una partita di giro. Se vuoi vivere devi uccidere qualche altro siano essi pesci, melanzane o piantine di riso...

    • @alessiobiagi6154
      @alessiobiagi6154 Před 3 lety +3

      @@annibalemantovan4271 certo, ma un conto è uccidere qualche pesce, un altro eliminare il 4 lago del mondo, devastare un area geografica enorme, ridurre alla fame la relativa popolazione tormentandola, oltretutto, col sale...Vedi un po' te!

  • @paolucki
    @paolucki Před měsícem +1

    Potevate risparmiare la frase finale

  • @gelminogoffo8227
    @gelminogoffo8227 Před 24 dny

    Un merito va a tutti coloro che sentono il problema della salvaguardia del pianeta a prescindere da Greta o altri promotori di iniziative ambientaliste. Tutto va bene per un unico fine, che è salvare il pianeta.