Parco Colosseo
Parco Colosseo
  • 370
  • 776 992
Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici
Il viaggio in Sicilia non è un viaggio qualunque, non può mai essere solo uno “spostamento fisico”.
È anzitutto un viaggio letterario.
Nelle pagine di questo libro, una storia dopo l’altra, si compone un atlante narrativo che tiene insieme le memorie delle donne (e degli uomini) e quelle dei luoghi: itinerari che ci conducono in località più o meno note sulle tracce di autrici più o meno famose ma soprattutto di scrittrici dimenticate, siciliane o straniere, che dell’isola avvertirono tutto il fascino e talora decisero di restarvi per sempre. Una guida differente per una nuova esperienza della Sicilia.
Il volume si apre con la prefazione di Fulvia Toscano e contiene in allegato la “Mappa delle Donne di carta in Sicilia” con l’indicazione delle città e dei luoghi connessi alle biografie delle scrittrici.
Saluti istituzionali
Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo
On. Eugenia Roccella, Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità
con Marinella Fiume intervengono:
- Fulvia Toscano, Direttrice artistica de “La Sicilia delle donne” e Naxoslegge
- Luciano Lanna, Direttore del CEPELL (Centro per la lettura e il libro del MIC)
- Mariangela Preta, Direttrice artistica de “La Calabria delle donne”
modera Annalisa Terranova, Giornalista
zhlédnutí: 105

Video

La fortuna della Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo | Convegno internazionale di studi
zhlédnutí 640Před měsícem
In occasione del finissage della Mostra “La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo” il Parco archeologico del Colosseo promuove e organizza nella Curia Iulia nel Foro Romano nei giorni 22 e 23 aprile un convegno internazionale di studi a cura di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Angelica Pujia e Giovanni Di Pasquale. Il convegno - dal titolo “La fortuna della Colonna Traiana. Il racconto d...
La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo
zhlédnutí 796Před měsícem
L’esposizione “La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo”, organizzata e promossa dal Parco archeologico del Colosseo e dal Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza con la curatela di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Angelica Pujia e Giovanni Di Pasquale sarà visitabile dal 22 dicembre 2023 al 30 aprile 2024 al secondo ordine del Colosseo. La Colonna di Traiano veniva inau...
Adriano e l'immagine dell'Egitto tra Villa Adriana, Roma e la Grecia
zhlédnutí 569Před měsícem
La Curia Iulia ospita la conferenza Adriano e l’immagine dell’Egitto tra Villa Adriana, Roma e la Grecia a cura di Zaccaria Mari e Anna Maria Reggiani. L’allora Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, al fine di adeguare Villa Adriana ai livelli qualitativi richiesti dall’UNESCO - che nel 1999 aveva incluso il comprensorio nella lista del Patrimonio dell’Umanità-WHL - pianificò un amb...
Onori a Tiberio e alla famiglia del Principe
zhlédnutí 480Před 2 měsíci
La Curia Iulia ospita la conferenza "Onori a Tiberio e alla famiglia del Principe" a cura di Carmela Capaldi, Professore di Archeologia Classica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Nel corso degli scavi condotti nel foro di Cuma dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è stata recuperata, di recente, un’iscrizione lunga m. 4.37,...
Idi di Marzo | Rievocazione storica di Gruppo Storico Romano e Associazione Decima Legio
zhlédnutí 970Před 2 měsíci
In occasione delle #IdidiMarzo 2024 il Gruppo Storico Romano ha realizzato una rievocazione storica nel Foro Romano. Partendo dall’Area Sacra di Largo Argentina, il corteo funebre, realizzato dall’Associazione Decima Legio, ha accompagnato il corpo di Cesare presso il Tempio del Divo Giulio nel Foro Romano dove si è tenuta la tradizionale cerimonia con le celebri orazioni di Bruto e Marco Anton...
La prima voce. Ortensia e l'eredità della sua oratoria
zhlédnutí 179Před 2 měsíci
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, il Parco archeologico del Colosseo in collaborazione con il Gruppo Storico Romano ha ospitato in Curia Iulia un evento di rievocazione storica. "L'Orazione di Ortensia", di Giuliana Nuvoli, è un omaggio alla figura di Ortensia, una delle donne più influenti della storia romana, nota per il suo coraggio e la sua eloquenza. L'app...
Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia
zhlédnutí 126Před 2 měsíci
In Curia Iulia la presentazione del IV Quaderno dell'Associazione Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia: Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia a cura di Adele Cecchini e Chiara Scioscia Santoro, edito da ETS. L’Associazione ‘Amici delle Tombe dipinte di Tarquinia’ nasce nel 2012 con lo scopo di cooperare con l’Ente pubblico preposto alla tutela del sito arc...
Dialoghi sul Confine. Paesaggi interiori, immaginari, comunità
zhlédnutí 73Před 2 měsíci
In Curia Iulia l’incontro conclusivo del Progetto di Terza Missione Sapienza “Paesaggi di Confine. Modelli di lavoro per una narrazione partecipata”. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo (SARAS) di Sapienza Università di Roma e dal Parco archeologico del Colosseo in collaborazione con Italia Nostra, nel quadro di un percorso biennale che...
L'Impero della Natura. Una notte nel Parco del Colosseo | Trailer
zhlédnutí 500Před 2 měsíci
“L’Impero della natura. Una notte al Parco del Colosseo” esplora il Parco archeologico del Colosseo da un punto di vista inedito: quello degli animali selvatici che lo abitano quando i turisti se ne vanno. Il lungometraggio, scritto da Luca Lancise e diretto dallo stesso Lancise e Marco Gentili, prodotto da Sky Italia e da Brandon Box, osserva l’ecosistema faunistico che vive tra le antiche rov...
Per l'Ucraina. Raggi di Speranza. ДЛЯ УКРАЇНИ. ПРОМЕНІ НАДІЇ
zhlédnutí 41Před 2 měsíci
Saluti Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo Oksana Amdzhadin, Ministro Consigliere dell’Ambasciata d’Ucraina nella Repubblica Italiana Concerto in Curia Iulia con musiche di Viktor Kosenko, Bela Bartok, Zhanna Stankovych, Volodymyr Ivasiuk, Stepan Charnetskyy, Mykola Balema, Macej Kamienski, Volodymyr Vermenych, Samuil Maikapar, Volodymyr Kokhanovskyy, Ludvig Schytte, ...
I Dioscuri tornano a Roma
zhlédnutí 437Před 3 měsíci
La Curia Iulia ospita la presentazione del catalogo della mostra “I Dioscuri tornano a Roma” con opere di Gianfranco Meggiato, promossa dal Municipio Roma I Centro - Assessorato alla Cultura e dall’Associazione Via Veneto e organizzata dalla “Fondazione di Arte e Cultura Gianfranco Meggiato” con curatore scientifico Dimitri Ozerkov. Una grande esposizione dello scultore Gianfranco Meggiato, in ...
Il restauro dell'Arco di Costantino - Timelapse
zhlédnutí 756Před 3 měsíci
Il restauro dell'Arco di Costantino - Timelapse
Il Latino e i nuovi Media
zhlédnutí 622Před 3 měsíci
La Curia Iulia ospita un incontro di approfondimento sull’utilizzo del latino come strumento di avvicinamento al mondo antico attraverso esperienze, casi di studio e nuove proposte. Non più una lingua morta connessa esclusivamente a una dimensione scolastica e antiquaria ma un linguaggio ancora vivo e dinamico che, grazie all’utilizzo dei media contemporanei e digitali (videogiochi, fumetti, ca...
Le Tombe dipinte di Tarquinia
zhlédnutí 358Před 3 měsíci
Le Tombe dipinte di Tarquinia
Al PArCo con Claudio: tutorial | Serious Game/Parco archeologico del Colosseo
zhlédnutí 327Před 3 měsíci
Al PArCo con Claudio: tutorial | Serious Game/Parco archeologico del Colosseo
Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
zhlédnutí 495Před 3 měsíci
Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Il Sole di Copernico, il diagramma eliocentrico, Apollo Citaredo e la vetrata di Stanisław Wyspiańsk
zhlédnutí 134Před 3 měsíci
Il Sole di Copernico, il diagramma eliocentrico, Apollo Citaredo e la vetrata di Stanisław Wyspiańsk
Curia Iulia Immagini di Gladiatori tra decorazione e commemorazione | Massimiliano Papini
zhlédnutí 424Před 4 měsíci
Curia Iulia Immagini di Gladiatori tra decorazione e commemorazione | Massimiliano Papini
Giorno Della Memoria 2024 | Parco archeologico del Colosseo
zhlédnutí 52Před 4 měsíci
Giorno Della Memoria 2024 | Parco archeologico del Colosseo
Seminario Copernicano | Parco archeologico del Colosseo
zhlédnutí 104Před 4 měsíci
Seminario Copernicano | Parco archeologico del Colosseo
Io, Nerone | Andrea Carandini
zhlédnutí 1,3KPřed 4 měsíci
Io, Nerone | Andrea Carandini
"Egittologia. Un'introduzione" di Patrizia Piacentini e Massimiliana Pozzi Battaglia
zhlédnutí 318Před 4 měsíci
"Egittologia. Un'introduzione" di Patrizia Piacentini e Massimiliana Pozzi Battaglia
Gli anfiteatri senza gladiatori | Cinzia Vismara
zhlédnutí 714Před 4 měsíci
Gli anfiteatri senza gladiatori | Cinzia Vismara
Laurent Bricault | Nascita e diffusione del culto di Iside
zhlédnutí 480Před 4 měsíci
Laurent Bricault | Nascita e diffusione del culto di Iside
Iside, regina del Mare
zhlédnutí 242Před 4 měsíci
Iside, regina del Mare
Luca Rossi in concerto | Curia Iulia, 25 novembre 2023
zhlédnutí 210Před 5 měsíci
Luca Rossi in concerto | Curia Iulia, 25 novembre 2023
Concerto di Musica Bizantina in Santa Maria Antiqua | ΜΥΣΤΗΡΙΟΝ ΞΕΝΟΝ
zhlédnutí 760Před 5 měsíci
Concerto di Musica Bizantina in Santa Maria Antiqua | ΜΥΣΤΗΡΙΟΝ ΞΕΝΟΝ
Capperi che storia! | Racconti animati del Parco archeologico del Colosseo
zhlédnutí 169Před 5 měsíci
Capperi che storia! | Racconti animati del Parco archeologico del Colosseo
Iside nella magia amorosa greco romana
zhlédnutí 505Před 5 měsíci
Iside nella magia amorosa greco romana

Komentáře

  • @BMax-jd6ho
    @BMax-jd6ho Před 2 dny

  • @sforzaluigi3877
    @sforzaluigi3877 Před 4 dny

    Buonana sera,mi chiedevo,se uno non abita ne a Roma ne nel Lazio,come può ricevere i 2 volumi?,grazie

    • @ParcoColosseo
      @ParcoColosseo Před 2 dny

      Buongiorno, le suggeriamo di voler scrivere al servizio clienti di Repubblica per informazioni sulla distribuzione

  • @alessandrodelmonte5765

    Ho letto con attenzione il libro" la colonna di traiano e decebalo" di emil Poenaru, che sembra precedere e confermare le parole dell ambasciatrice rumena. Amore per la storia di Roma e il legame di civilizzazione espresso da Roma e il popolo Dacio ( l odierna romania. Mi sovvengono le parole di Rodolfo Lanciani in occasione della mostra archelogica del 1911 alle terme di Diocleziano, con le quali il grande archeologo celebrava roma e tutti i popoli che avevano unito il loro destino alla romanità. Oggi sentiamo questi sentimenti di riconoscenza nei Rumeni e mi chiedo se tali sentimenti esistono negli eredi che sono anche gli italiani. Grandezza di Roma che non va giammaisconosciuta perché tutto l occidente e il " vicino oriente, a dirla col prof Sabatino Moscati, sono figli di quel miracolo di civitas .

  • @lornariver8398
    @lornariver8398 Před 9 dny

    omg Alessandro De Santis is hot as f***😍😍😍

  • @davidepeluso6520
    @davidepeluso6520 Před 21 dnem

    Una creazione umana che va oltre l'umano. Qui si raggiunge l'apice assoluto della trascendenza della Musica: a 12:40 si va oltre il concetto stesso di Musica per giungere all'apoteosi assoluta del suono e della sua energia. Una delle più grandi creazioni nella storia dell'Uomo. Immenso Wagner!

  • @FelicettaViggiani
    @FelicettaViggiani Před 22 dny

  • @stefaor
    @stefaor Před měsícem

    I titoli come "ambasciatrice" si potrebbero anche usare, no? L'ambasciatrice romena è donna. Una persona di cultura come la dottoressa Alfonsina Russo dovrebbe sapere queste regole grammaticali.

    • @carlopoletti2516
      @carlopoletti2516 Před 26 dny

      Ecco l'unica baggianata che viene in mente difronte questo bellissimo lavoro.

    • @stefaor
      @stefaor Před 26 dny

      @@carlopoletti2516 Ma no, la conferenza è meravigliosa e fatta benissimo. Affronta aspetti interessantissimi ed è molto preziosa. Ma iniziando l'ascolto, suona strano sentire ambasciatore invece di ambasciatrice. Tutto qui. Era una nota grammaticale, slegata dal contenuto pregevole della conferenza.

  • @soniavargas7945
    @soniavargas7945 Před měsícem

    Très intéressant ! Merci!!!

  • @enzopetito1024
    @enzopetito1024 Před měsícem

    Bellissima…

  • @luciacameli5021
    @luciacameli5021 Před měsícem

    Spero si rifaccia .Me la sono persa,purtroppo😢

  • @antoniosenior1740
    @antoniosenior1740 Před měsícem

    Bellissimo..grazie. Mostra da vedere assolutamente

  • @sm1855
    @sm1855 Před měsícem

    32:18

  • @cinziaferrarivideo
    @cinziaferrarivideo Před měsícem

    Interessantissimo. Meraviglioso.

  • @The3Kosmos3
    @The3Kosmos3 Před měsícem

    Molto interessante grazie.

  • @LuciaTeszler
    @LuciaTeszler Před měsícem

    la traduzione italiana non segue il discorso francese

    • @ParcoColosseo
      @ParcoColosseo Před měsícem

      Come spesso capita, è stato necessario proporre una semplificazione che non intacca minimamente la qualità dei contenuti :) Il fatto che la traduzione non sia pedissequa non ne pregiudica la corrispondenza

  • @giovannidesantis5679
    @giovannidesantis5679 Před měsícem

    Quando saranno disponibili gli articoli dei relatori? Sarei molto interessato a tutti o almeno a quello del prof Coarelli. Grazie in anticipo.

  • @eleonora0977
    @eleonora0977 Před měsícem

    Complimenti 😊

  • @SilviaBattista-ww5lh
    @SilviaBattista-ww5lh Před 2 měsíci

    Ma quanto spacca sta base!! Performance di un livello superiore. Bellissima

  • @user-io3rr3zo7s
    @user-io3rr3zo7s Před 2 měsíci

    The voice is incredible!!!!!!!

  • @polynomen
    @polynomen Před 2 měsíci

    Conferenza interessantissima, chi mi sa dire dove si trova il mosaico al minuto 23:20 ?

  • @stefaor
    @stefaor Před 2 měsíci

    Interessante, ma audio in molti momenti non ottimale. Date ai relatori dei microfoni fissi, sennò l'audio sale e scende appena l'oratore si sposta un po' più lontano dal microfono sul tavolo.

  • @simonadifeo5068
    @simonadifeo5068 Před 2 měsíci

    È stato emozionante essere lì, complimenti a tutti e bravissimi gli attori!! 👏👏 È possibile il prossimo anno avere un sistema di amplificazione adeguato all'evento? Si sentiva davvero a fatica.

  • @umbyumbo
    @umbyumbo Před 2 měsíci

    Fantastica , emozionante!!! Bravissimi

  • @carlocarlevale_64_CDL_RM
    @carlocarlevale_64_CDL_RM Před 2 měsíci

  • @carlocarlevale_64_CDL_RM
    @carlocarlevale_64_CDL_RM Před 2 měsíci

  • @LoretoLombardi-re9fn
    @LoretoLombardi-re9fn Před 2 měsíci

    Mi piace

  • @Mcristinaherzog
    @Mcristinaherzog Před 2 měsíci

    È stato bellissimo. Grazie!

  • @andreabuccolini
    @andreabuccolini Před 2 měsíci

    spettacolare

  • @marioroazzi4691
    @marioroazzi4691 Před 2 měsíci

    rievocare ROMA E CESARE in inglese è.comico e ridicolo e probabilmente offensivo

    • @andreabuccolini
      @andreabuccolini Před 2 měsíci

      presso l'area sacra di largo Argentina è stato fatto in Italiano, presso il foro, sia perchè è stata ripresa totalmente dal "Giulio Cesare" di Sheakspire in linga originale, sia in omaggio ai turisti presenti, in lingua originale.

  • @user-pd7pj9re9g
    @user-pd7pj9re9g Před 2 měsíci

    Bellissima rievocazione. Veramente emozionante.

  • @user-pd7pj9re9g
    @user-pd7pj9re9g Před 2 měsíci

    Bellissima rievocazione. Veramente emozionante.

  • @giuseppecamilli1022
    @giuseppecamilli1022 Před 2 měsíci

    Bellissima esperienza

  • @user-pd7pj9re9g
    @user-pd7pj9re9g Před 2 měsíci

    Bellissima rievocazione. Veramente emozionante.

  • @user-pd7pj9re9g
    @user-pd7pj9re9g Před 2 měsíci

    Bellissima rievocazione. Grazie a tutti è stato veramente emozionante.

  • @yurinapoli3888
    @yurinapoli3888 Před 2 měsíci

    Un'emozione indimenticabile.

  • @imprenditoridisogni7109
    @imprenditoridisogni7109 Před 2 měsíci

    Grazie mille! E' stato bellissimo!

  • @stefaor
    @stefaor Před 2 měsíci

    Nuda vita sono a questo punto i palestinesi della Cisgiordania, che possono essere uccisi sia da parte dei soldati israeliani, sia da parte dei coloni israeliani, ormai armati, senza il timore di essere perseguiti penalmente. Suggerisco il libro di testimonianze anonime di soldati israeliani dell'IDF, dal titolo "La nostra cruda logica", interviste della ONG israeliana Breaking the silence. Nelle testimonianze è ampiamente documentata la deumanizzazione dei palestinesi, uccidibili anche senza necessità. Trovo il paragone con gli ostaggi israeliani una forzatura, tanto più perché rappresenta una eccezione temporale, mentre in Cisgiordania è una prassi consolidata da decenni e per alcuni aspetti anche normata secondo i regolamenti militari israeliani.

  • @MaurizioZucconelli-kd8yp
    @MaurizioZucconelli-kd8yp Před 2 měsíci

    Ho appena finito di leggere io Nerone. Questa serata mi ha ulteriormente fatto capire la figura e l'epoca di Nerone. Grazie

  • @stefaor
    @stefaor Před 2 měsíci

    Grazie. Questi incontri andrebbero proposti nelle scuole superiori e all'università.

  • @ilaricciolina
    @ilaricciolina Před 2 měsíci

    superlativi ❤️

  • @_csr__897_2
    @_csr__897_2 Před 2 měsíci

    bellissimo!!!!!

  • @fiorins
    @fiorins Před 2 měsíci

    Bellissima conferenza

  • @psycodromo64
    @psycodromo64 Před 2 měsíci

    Quando sarà disponibile su Sky? Nn vedo l'ora...❤😊

  • @verardoangela
    @verardoangela Před 2 měsíci

    Finalmente dei ragazzi giovani che hanno qualcosa da raccontare .... Medley di musica e misticismo...a volte bisognerebbe dare fiducia e incoraggiare certe iniziative.... capire la storia e fare un viaggio verso se stessi....bravissimi i Santi Francesi, siete una rivelazione ... 👏👏👏

  • @lukita72
    @lukita72 Před 2 měsíci

    Complimenti,cosa abbiamo perduto...

  • @y_l999
    @y_l999 Před 2 měsíci

    ❤😂bilsimaa

  • @biagio6047
    @biagio6047 Před 2 měsíci

    e dopo questa mi disiscrivo. saluti

  • @weronikauminska5451
    @weronikauminska5451 Před 3 měsíci

    Stupenda lezione! Il professore da l'esempio come si deve collegare i punti e trarne le conclusioni! Bravo!

  • @weronikauminska5451
    @weronikauminska5451 Před 3 měsíci

    Bellissimia lezione!

  • @weronikauminska5451
    @weronikauminska5451 Před 3 měsíci

    Sulla lista dei personaggi mitici originari di Tracia dimostrata nel 1h28min. e' scritto che Polidoro fu figlio di Polimestore ma non e' vero! Polidoro fu figlio di Priamo affidato da lui a Polimestore per il tempo della guerra di Troia.