Festival del Medioevo
Festival del Medioevo
  • 121
  • 3 158 014

Video

L’apocalisse dei templari: oratores, bellatores, laboratores
zhlédnutí 3,8KPřed měsícem
La lezione della professoressa Simonetta Cerrini durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dall 2015 a oggi www.festivaldelmedioevo.it/por...
L'economia dei Templari
zhlédnutí 3,1KPřed měsícem
La lezione del professor Kristjan Toomaspoeg durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dall 2015 a oggi www.festivaldelmedioevo.it/portal/...
San Bevignate un unicum nel patrimonio templare
zhlédnutí 869Před měsícem
La lezione del professor Mirko Santanicchia durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dall 2015 a oggi www.festivaldelmedioevo.it/portal/p...
San Francesco e la vita religiosa nell’Umbria del XIII secolo
zhlédnutí 572Před měsícem
La lezione del professor Nicolangelo D’Acunto durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dall 2015 a oggi www.festivaldelmedioevo.it/portal...
La nascita del Comune di Perugia e i segreti della Fontana Maggiore
zhlédnutí 615Před měsícem
La lezione del professor Attilio Bartoli Langeli durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dall 2015 a oggi www.festivaldelmedioevo.it/por...
I templari e gli ordini di Terrasanta in Umbria
zhlédnutí 1,8KPřed 8 měsíci
La lezione del professor Mirko Santanicchia durante la XI edizione di "Ottobre templare. La montagna unisce" tenutosi presso l’Abbazia di San Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lez...
Armi e uniformi templariì
zhlédnutí 957Před 8 měsíci
La lezione di Enzo Valentini durante la XI edizione di "Ottobre templare. La montagna unisce" tenutosi presso l’Abbazia di San Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dall 2015 ...
Il fenomeno del Templarismo (Tommaso di Carpegna Falconieri)
zhlédnutí 2,1KPřed 8 měsíci
La lezione del professor Tommaso di Carpegna Falconieri durante la XI edizione di "Ottobre templare. La montagna unisce" tenutosi presso l’Abbazia di San Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli.
I templari, storia di monaci in armi dal 1120 al 1312 (Jacopo Mordenti)
zhlédnutí 2,7KPřed 8 měsíci
La lezione di Jacopo Mordenti durante la XI edizione di "Ottobre templare. La montagna unisce" tenutosi presso l’Abbazia di San Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli.
Otello: la frontiera e la follia (Cesare Catà)
zhlédnutí 643Před 8 měsíci
Al Festival del Medioevo 2023 la lezione spettacolo shakesperiana di Cesare Catà con Simona Ripari
Gli ultimi giorni di Attila (Federico Perozziello)
zhlédnutí 1,7KPřed 8 měsíci
Festival del Medioevo 2023
La zecca medievale e la mezza lira di Federico da Montefeltro
zhlédnutí 564Před 9 měsíci
Pietro Barsotti della associazione Ars Balistarum di Urbino mostra come veniva battuta una moneta nel Medioevo e ci mostra la mezza lira fatta coniare come prova da Federico da Montefeltro. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte ...
Gli strumenti musicali più diffusi nel Medioevo
zhlédnutí 1,3KPřed 9 měsíci
Daniele Gabrielli e Alessandro Pellegrini di Ars Antiquitas mostrano i tipici strumenti musicali diffusi nell'Età di Mezzo: dalla lira germanica all'archetto, passando per la ribeca e il salterio. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a...
L'arte della decorazione dei manoscritti medievali
zhlédnutí 457Před 9 měsíci
Il miniaturista Alfredo Spadoni illustra al Festival del Medioevo le tecniche e i segreti dell'arte antica degli scriptoria medievali. In particolare i capolettera. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti i nuovi video del Festival del Medioevo: czcams.com/users/FestivaldelMedioevo 📌Scarica la App per guardare da casa la diretta del festival e accedere on demand a tutte le lezioni dal 2015 a ogg...
Le regole per mantenersi in forma della scuola medica salernitana
zhlédnutí 519Před 9 měsíci
Le regole per mantenersi in forma della scuola medica salernitana
Kalenda Maya (Ars Antiquitas al Festival del Medioevo)
zhlédnutí 395Před 9 měsíci
Kalenda Maya (Ars Antiquitas al Festival del Medioevo)
La vita dei templari e l'Ordine di San Lazzaro
zhlédnutí 1,5KPřed 9 měsíci
La vita dei templari e l'Ordine di San Lazzaro
L'arte della pergamena nel Medioevo
zhlédnutí 1,9KPřed 9 měsíci
L'arte della pergamena nel Medioevo
Come veniva fatta la carta nel Medioevo a Fabriano
zhlédnutí 4,8KPřed 9 měsíci
Come veniva fatta la carta nel Medioevo a Fabriano
Il Festival del Medioevo illumina i "secoli bui"
zhlédnutí 2,4KPřed 9 měsíci
Il Festival del Medioevo illumina i "secoli bui"
Costantinopoli città del potere (Tommaso Braccini)
zhlédnutí 2,8KPřed 9 měsíci
Costantinopoli città del potere (Tommaso Braccini)
I califfi dell’Islam (Alessandro Vanoli)
zhlédnutí 2,1KPřed 10 měsíci
I califfi dell’Islam (Alessandro Vanoli)
Le acque della speranza (Alessandro Vanoli)
zhlédnutí 651Před 10 měsíci
Le acque della speranza (Alessandro Vanoli)
Le favolose città della Via della Seta (Alessandro Vanoli)
zhlédnutí 1,8KPřed 10 měsíci
Le favolose città della Via della Seta (Alessandro Vanoli)
Palermo, capitale di culture (Alessandro Vanoli)
zhlédnutí 984Před 10 měsíci
Palermo, capitale di culture (Alessandro Vanoli)
Il bambino che inventò lo zero (Attilio Bartoli Langeli e Amedeo Feniello)
zhlédnutí 758Před 10 měsíci
Il bambino che inventò lo zero (Attilio Bartoli Langeli e Amedeo Feniello)
Il dominio degli Angiò (Amedeo Feniello)
zhlédnutí 1,1KPřed 10 měsíci
Il dominio degli Angiò (Amedeo Feniello)
Un giorno nella Napoli del Trecento (Amedeo Feniello)
zhlédnutí 968Před 10 měsíci
Un giorno nella Napoli del Trecento (Amedeo Feniello)
Amedeo Feniello Lucera 1300: una storia dell’Italia musulmana
zhlédnutí 1,2KPřed 10 měsíci
Amedeo Feniello Lucera 1300: una storia dell’Italia musulmana

Komentáře

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx Před 6 hodinami

    Sempre la solita solfa filoturca (puntellata di non casuali imprecisioni) del compagno Alì Al-Barbero!

  • @alessandroviti6756
    @alessandroviti6756 Před 7 hodinami

    Semplicemente unici❤

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx Před dnem

    Mi piacerebbe che gli storici "laici" avessero lo stesso rispetto quasi lirico per Maometto e dintorni, anche per Carlo Magno, Papati/Stati pontifici, sacri romani imperi ecc.. perchè questo strano doppiopesismo?

  • @annaelenabrolis2679

    "Alla porciera si salta addosso"... Fortuna che Barbero eleva il discorso.

  • @MclovinMclovin-fg4vr

    È riuscito a nominare la Russia pure durante una conferenza su Giovanna D' Arco, è il mio propagandista filo russo preferito

  • @reginamendes3235
    @reginamendes3235 Před 9 dny

    Grazie Mille ❤

  • @rexormax1925
    @rexormax1925 Před 10 dny

    Gli impeccabili interventi di Barbero sono da autentico storico, quelli di Cardini da ideologo del consevatorismo nazionale e di un determinismo di stampo religioso. Ognuno scelga chi dei due faccia più luce sul passato e sul presente.

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx Před 13 dny

    Strano che qualcuno abbia il coraggio di obiettare un millimetro sulla splendida ed irraggiungibile civiltà islamica! Grazie di cuore!

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx Před 14 dny

    Grazie! Abbastanza onesto e rigoroso. Grazie davvero.

  • @larsporsenna4472
    @larsporsenna4472 Před 15 dny

    Formidabile, davvero un alto livello, su un argomento, quello templare, che pur è stato assai descritto in letteratura. Il cesello finale è la descrizione del tentativo di passaggio delle consegne tra il mito templare ed i fondamenti massonici. Ringrazio il Prof.Cardini per questa profusione di sapere.

  • @Iam-qj5kx
    @Iam-qj5kx Před 15 dny

    Se ha così tanta nostalgia di questo fantomatico splendore islamico vada a vivere in Afganistan (dove trionfa la civiltà islamica!) o a Bagdad o nella citata Marsiglia e poi tra un annetto ne riparliamo...

  • @MassimoDaSoller
    @MassimoDaSoller Před 15 dny

    Mi sembre molto strano che sembra che sappia tutto lui. Bha. Fate voi .

  • @italianteddyboy
    @italianteddyboy Před 16 dny

    come barzellettiere anche se racconta cose vere non vale molto

  • @mauromichetti9063
    @mauromichetti9063 Před 16 dny

    Spesso la vita che facciamo non ci permette di leggere molto. Ascoltare Barbero è come aver letto. Grazie

  • @micheledileva8356
    @micheledileva8356 Před 16 dny

    Lode a te mio Re

  • @giovannamarateo6838
    @giovannamarateo6838 Před 17 dny

    Cardini e Barbero il top del top

  • @diefisem
    @diefisem Před 19 dny

    sig. Barbero non è più autorizzato a parlare di Francesco d'Assisi sia qui che altrove per ogni lettera o virgola che produrrà da ora in poi che riguardano Francesco dovrà rispondere a me personalmente e non è una cosa su cui si può sorvolare e se non dovessi esserci io ci sarà Cristo il suo Maestro ... lei non deve più pensare a Francesco d'Assisi neanche pensare e faccia esercizi tipo "mantra" e non prenda la cosa alla leggera siamo già oltre le aspettative in senso degenerante ... penso di essere stato chiaro ...Raumisio!

  • @egelidos
    @egelidos Před 21 dnem

    Per rispetto verso il prof. Cardini sarebbe forse opportuno togliere questo video. L'errore sulle nozze di Filippo il Bello d'Asburgo, che non è un lapsus linguae perché Cardini ci insisteva parecchio, è piuttosto imbarazzante, insieme ad una serie di altre inesattezze.

  • @taniac.5618
    @taniac.5618 Před 22 dny

    Fantastico Barbero

  • @paolobreber4512
    @paolobreber4512 Před 25 dny

    Cardini è talmente erudito che s'ingarbuglia con se stesso.

  • @alessandrogreco4111
    @alessandrogreco4111 Před 26 dny

    Decisamente istruttivi tutti gli interventi dei relatori ma questo comunque é podio.

  • @nicoleaubryheritier2034

    Due/ tre uomini che stanno parlando sulle donne del Medioevo- carismatico!

  • @rosannagiacomella277
    @rosannagiacomella277 Před 26 dny

    Grandioso e accattivante : non puoi non ascoltarlo!😊

  • @andreadettori13
    @andreadettori13 Před 26 dny

    "io non avrei molto da aggiungere" procede a parlare per altri quaranta minuti 😂❤

  • @lucacecconello7765
    @lucacecconello7765 Před 29 dny

    Difficile da seguire

  • @eneabeghelli5108
    @eneabeghelli5108 Před měsícem

    Cardini meglio di un sonnifero. Barbero invece, sempre il migliore dei migliori 🏆

  • @luigia1009
    @luigia1009 Před měsícem

    La cultura medioevale credeva nella presenza del Maligno.... oggi nessuno ne sa più niente, gli esorcisti sono pochi e non riescono più a tenere sotto controllo le situazioni... dando soluzioni blande....a me il demonio quando è arrivato la prima e la seconda volta mi ha lasciata sana ,la terza voltai ha distrutto irreversibilmenteo

  • @LucianoAmodio
    @LucianoAmodio Před měsícem

    Difficile seguire, meno male. Se era facile mi sarei preoccupato. Ma ho sentito bene? Ha detto Renzi sul finire dell'esposizione? ho cercato questo francese di origini scozzesi senza successo, qualcuno mi sa illuminare al riguardo? Per chi invece gioca al tifo barbaro e alla comparazione becera: ma non è più facile ancora il Fantacalcio che la Fantastoria? Lasciatevi trasportare dalle parole, non dalle emozioni da Palio di Siena

  • @saruhm
    @saruhm Před měsícem

    Sei fantastico

  • @francescaabbozzo8562
    @francescaabbozzo8562 Před měsícem

    Ottimo😊

  • @elenanoli9608
    @elenanoli9608 Před měsícem

    👏 complimenti

  • @antonioderasmo7462
    @antonioderasmo7462 Před měsícem

    Spettacolare

  • @arch.robertodaris
    @arch.robertodaris Před měsícem

    interessante intervento quello della dott.ssa Cerrini, ci ha fatto vedere e capire qualche aspetto inedito sui "cavalieri del tempio"

  • @lorenzofranceschini7431
    @lorenzofranceschini7431 Před měsícem

    Al papa si obbedisce e basta

  • @euskadi1996
    @euskadi1996 Před měsícem

    Certo che questo audio solo a sinistra...

  • @CarloBergonzi-cs4lh
    @CarloBergonzi-cs4lh Před měsícem

    Licet tenere in ore? Licet sed procreazione pertinent

  • @aleksandrakasperek5425
    @aleksandrakasperek5425 Před měsícem

    Non è interessante.

  • @alessandromantini6074
    @alessandromantini6074 Před měsícem

    Con Cardini bisogna imparare ad ascoltare!

  • @dariusstocchi5633
    @dariusstocchi5633 Před měsícem

    Eccezionale professore! Fantastica esposizione sempre stimolante nelle divagazioni che però presuppongono conoscenze ai più negate. Professore quale patrimonio della cultura,quella vera,italiana dovrebbe essere più seguito e questa nostra Italia finalmente saprebbe scernere gli intellettuali veri dai cialtroni! Un grazie di cuore

  • @alessandroandrenacci2372
    @alessandroandrenacci2372 Před měsícem

    Bel video, molto interessante ... e poi mai perdere ALMENO la conoscenza degli antichi processi, oltretutto possono sempre tornare da spunto per processi nuovi, che magari poco hanno a che fare con il prodotto originario ( nel caso : la carta ) ma sono applicabili inaspettatamente a nuove esigenze ...

  • @davidemariacaprano4253
    @davidemariacaprano4253 Před měsícem

    Il professore fa discorsi come altri addobbano gli alberi di natale piu belli. Poi ha una voce e una modulazione molto gradevole. Fare paragoni con altri storici nei commenti mi sembra un calo di stile. Grazie

  • @marcoaguiari3591
    @marcoaguiari3591 Před měsícem

    Appassionante vicenda e appassionato racconto.

  • @Diego-uu1kk
    @Diego-uu1kk Před měsícem

    Cesare, un Mito!!

  • @marcodellacqua167
    @marcodellacqua167 Před měsícem

    quello a sinistra di una basilarità noiosa

  • @gerardotroiano7824
    @gerardotroiano7824 Před měsícem

    Difficile seguire il filo discorsivo perché non c'è. Fa tante divagazioni che non si capisce niente.

  • @sergiodonati9460
    @sergiodonati9460 Před měsícem

    È sempre un piacere seguire la Sua vasta esposizione. Segnalo un lapsus: Salomone ha ricevuto uno 0 di troppo. 😉

  • @alessioautiero8891
    @alessioautiero8891 Před měsícem

    Concordo appieno con il precedente commento, un docente che non si può sedere sennò "non gli arriva il sangue al cervello" molto retorico, di parte ed enfatico che però non esprime appieno la complessità del fenomeno e le contraddizioni che ci furono anche dalla parte saracena. Definire poi l'Europa carolingia dell'VIII-IX secolo solo come un coacervo di povertà e miseria è riduttivo...sembra di sentire parlare Pino Aprile! Curioso è, avendo studiosi ben più morigerati come Abulafia, Barbero o Longo, che non sia stata selezionata da un festival così prestigioso una voce controcorrente e di risposta o equilibrio a tutto ciò. Il mondo medievale arabo o occidentale è complesso, non c'è bianco o nero o semplicemente buoni o cattivi, giudicare il passato con le categorie del presente è cosa che si potrebbe capire da un attivista woke ma non da un docente universitario. I musulmani di Sicilia razziavano e saccheggiavano, dipingerli come semplici vittime o non fare emergere le contraddizioni anche positive di Federico (uomo del medioevo anch'esso alla fine) è sciocco ed approssimativo.

  • @rosannagiacomella277
    @rosannagiacomella277 Před měsícem

    Relazione interessantissima. Grazie

  • @user-nb5np1sz3t
    @user-nb5np1sz3t Před měsícem

    A quale papà volete pagare le tasse?Ci sono i due papi , Benedetto XVI che non ha consegnato Munus, Vicario di Cristo oppure al vicario di Satana?I musulmani possono liberamente entrare nel paese.

  • @user-nb5np1sz3t
    @user-nb5np1sz3t Před měsícem

    Adesso che volete fare?