Frank explains
Frank explains
  • 114
  • 34 412
NOMENCLATURA: SALI DOPPI
Ciao! Mi chiamo Francesco, benvenuti nel mio canale. Questo è il decimo video riguardo la nomenclatura dei composti chimici, non perderti gli altri! :)
In questo video ti spiego la nomenclatura tradizionale e IUPAC dei sali doppi.
Questa è una categoria di composti meno conosciuta e poco spiegata a scuola, ma nonostante ciò può capitare che venga chiesta nelle verifiche di nomenclatura delle superiori e dell'università.
📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica.
👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche!
📬 Hai domande o commenti? Lascia un messaggio qui sotto, sarò felice di rispondere!
Instagram: frankexplai...
zhlédnutí: 23

Video

NOMENCLATURA: I SALI TERNARI
zhlédnutí 51Před 14 hodinami
Ciao! Mi chiamo Francesco, benvenuti nel mio canale. Questo è il nono video riguardo la nomenclatura dei composti chimici, non perderti gli altri! :) In questo video ti spiego la nomenclatura tradizionale e IUPAC dei sali ternari che spesso a scuola è spiegata in modo frettoloso. Saperla è fondamentale per superare le verifiche di chimica dei primi anni delle superiori e i primi esami dell'univ...
NOMENCLATURA OSSIACIDI: META, PIRO E ORTO
zhlédnutí 51Před 21 hodinou
Ciao! Mi chiamo Francesco, benvenuti nel mio canale. Questo è l'ottavo video riguardo la nomenclatura dei composti chimici, non perderti gli altri! :) In questo video ti spiego la nomenclatura tradizionale degli ossiacidi con prefissi meta-, piro- e orto- che è fondamentale per superare le verifiche di chimica dei primi anni delle superiori e i primi esami dell'università. 📌 Iscriviti al mio ca...
MUCILLAGINE: QUELLO CHE NON SAI
zhlédnutí 55Před 14 dny
Ciao! In questo video ti spiego dal punto di vista chimico cos'è e come si forma la mucillagine. È pericolosa? 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche! 📬 Hai domande o commenti? Lascia un messaggio qui sotto, sarò felice di rispondere! ...
COME FUNZIONA L'ETILOMETRO
zhlédnutí 65Před 21 dnem
Ciao! In questo video ti spiego dal punto di vista chimico come funziona l'etilometro e quali sono le versioni più utilizzate di questo strumento. 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche! 📬 Hai domande o commenti? Lascia un messaggio qu...
CHIMICA DELLE CONCHIGLIE
zhlédnutí 100Před 28 dny
Ciao! In questo video ti spiego dal punto di vista chimico come sono fatte le conchiglie e in che modo si formano. 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche! 📬 Hai domande o commenti? Lascia un messaggio qui sotto, sarò felice di risponde...
ESTRAZIONE DEL SALE MARINO
zhlédnutí 878Před měsícem
Ciao! In questo video ti spiego come viene ottenuto il sale marino a partire dall'acqua di mare! 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche! 📬 Hai domande o commenti? Lascia un messaggio qui sotto, sarò felice di rispondere! Instagram: ins...
CIPOLLA: PERCHÈ PIANGI
zhlédnutí 149Před měsícem
Ciao! In questo video ti spiego dal punto di vista chimico perché tagliare la cipolla causa la lacrimazione e ti fornisco anche dei consigli efficaci per cercare di limitare questo effetto collaterale. 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/a...
CHIMICA DELLA CREMA SOLARE
zhlédnutí 97Před měsícem
Ciao! Mi chiamo Francesco, benvenuti nel mio canale. In questo video ti spiego dal punto di vista chimico come funziona la crema solare e cosa controllare nell'etichetta prima di comprarla. Buona visione! 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amic...
I COLORI DELL'ACQUA DI MARE
zhlédnutí 164Před měsícem
Ciao! Mi chiamo Francesco, benvenuti nel mio canale. In questo video ti spiego dal punto di vista chimico perché l'acqua di mare appare con diverse sfumature di blu. 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche! 📬 Hai domande o commenti? Las...
CHIMICA DELL' APEROL
zhlédnutí 398Před měsícem
Ciao! Mi chiamo Francesco, benvenuti nel mio canale. In questo video ti spiego i componenti chimici presenti nell'Aperol. 📌 Iscriviti al mio canale per rimanere sempre in aggiornamento su altri contenuti interessanti riguardanti la chimica. 👍 Se ti è piaciuto il video, lascia un like e condividilo con i tuoi amici/amiche! 📬 Hai domande o commenti? Lascia un messaggio qui sotto, sarò felice di r...
NOMENCLATURA: OSSIACIDI
zhlédnutí 44Před měsícem
NOMENCLATURA: OSSIACIDI
NOMENCLATURA: GLI IDROSSIDI
zhlédnutí 23Před měsícem
NOMENCLATURA: GLI IDROSSIDI
NOMENCLATURA: I COMPOSTI DELL'IDROGENO
zhlédnutí 54Před měsícem
NOMENCLATURA: I COMPOSTI DELL'IDROGENO
NOMENCLATURA: OSSIDI & ANIDRIDI
zhlédnutí 57Před 2 měsíci
NOMENCLATURA: OSSIDI & ANIDRIDI
NOMENCLATURA: I SALI BINARI
zhlédnutí 46Před 2 měsíci
NOMENCLATURA: I SALI BINARI
NOMENCLATURA: DA LEGGERE A SCRIVERE
zhlédnutí 49Před 2 měsíci
NOMENCLATURA: DA LEGGERE A SCRIVERE
7 REGOLE PER STABILIRE IL NUMERO DI OSSIDAZIONE
zhlédnutí 107Před 2 měsíci
7 REGOLE PER STABILIRE IL NUMERO DI OSSIDAZIONE
BIOCARBURANTI: IL FUTURO DELL'ENERGIA SOSTENIBILE
zhlédnutí 174Před 2 měsíci
BIOCARBURANTI: IL FUTURO DELL'ENERGIA SOSTENIBILE
LE PROPRIETÀ DEI COMBUSTIBILI
zhlédnutí 471Před 2 měsíci
LE PROPRIETÀ DEI COMBUSTIBILI
L'IDROGENO: IL CARBURANTE DEL FUTURO?
zhlédnutí 46Před 2 měsíci
L'IDROGENO: IL CARBURANTE DEL FUTURO?
GAS NATURALE OGGI
zhlédnutí 47Před 2 měsíci
GAS NATURALE OGGI
UNA RISORSA CONTROVERSA: IL PETROLIO
zhlédnutí 149Před 2 měsíci
UNA RISORSA CONTROVERSA: IL PETROLIO
IL PRINCIPIO DI LE CHÂTELIER
zhlédnutí 80Před 3 měsíci
IL PRINCIPIO DI LE CHÂTELIER
L'EQUILIBRIO CHIMICO
zhlédnutí 67Před 3 měsíci
L'EQUILIBRIO CHIMICO
DYNAMIC LIGHT SCATTERING SUL GRAFENE
zhlédnutí 86Před 3 měsíci
DYNAMIC LIGHT SCATTERING SUL GRAFENE
CINETICA CHIMICA
zhlédnutí 123Před 3 měsíci
CINETICA CHIMICA
ANALISI DIETRO LE QUINTE
zhlédnutí 729Před 3 měsíci
ANALISI DIETRO LE QUINTE
SPONTANEITÀ DELLE REAZIONI
zhlédnutí 107Před 3 měsíci
SPONTANEITÀ DELLE REAZIONI
IL CARBONE
zhlédnutí 348Před 3 měsíci
IL CARBONE

Komentáře

  • @PiergiorgioLiverani

    video super interessanti, io sto per iniziare la triennale, non vedo l'ora di iniziare anchio a lavorare in laboratorio... se posso darti un consiglio per quando riguarda il video, puoi fare sul programma di editing un campionamento del rumore per poi eliminarlo, non so con cosa monti ma in molti programmi hai la possibilità, in bocca al lupo e buona ricerca

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 5 dny

      Ti ringrazio molto, più avanti comprerò un microfono serio

  • @kpipepis8937
    @kpipepis8937 Před 6 dny

    Ottimo video ben spiegato

  • @samirabougataia3148

    Stupendo, grazie

  • @laporonconi16
    @laporonconi16 Před měsícem

    Bravo, continua cosi

  • @bombardelli13
    @bombardelli13 Před měsícem

    veramente bel video ben fatto l'unica cosa magari è migliorare la qualità dell'audio ma per il resto veramente ottimo

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před měsícem

      In spiaggia purtroppo non ho potuto fare di meglio

  • @Salta-kt3nh
    @Salta-kt3nh Před měsícem

    Grazie, cugino 👌 e cin cin 🥂

  • @abdallakarajah1784
    @abdallakarajah1784 Před měsícem

    Ciao ti seguo da poco enoto interesse nei tuoi video complimenti, vorrei chiedere una info visto che porti matematica e chinica potresti dare dei consigli se ci sono per calcolare il ph senza calcolatrice come riuscire ad approssimare. Grazie

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před měsícem

      Ciao, calcolare il pH senza una calcolatrice può essere una sfida, ma ci sono alcuni metodi approssimativi che si possono usare per ottenere un risultato ragionevole. Ecco alcuni suggerimenti che posso darti: Metodo 1: Usare Logaritmi approssimati. Per soluzioni di acidi forti o basi forti, il pH può essere calcolato approssimativamente usando logaritmi semplici. Acidi Forti: 1. Determinare la concentrazione di [H+]: Per un acido forte come HCl, la concentrazione di [H+] è uguale alla concentrazione dell'acido. 2. Usare una tabella di logaritmi semplici: si può usare una conoscenza di base dei logaritmi per numeri interi. Ad esempio: - log(1) = 0 - log(10) = 1 - log(100) = 2 - log(0.1) = -1 Per valori intermedi, si può fare una stima. Ad esempio, se la concentrazione di [H+] è 3*1'^-3 si sa che: - log(3) è circa 0.5 - log(10^{-3}) è -3 Quindi, pH è approssimativamente 2.5. Basi Forti: 1. Determinare la concentrazione di [OH-]: Per una base forte come NaOH, la concentrazione di [OH-] è uguale alla concentrazione della base. 2. Calcolare il pOH: Usare lo stesso metodo dei logaritmi semplici per trovare il pOH. 3. Convertire il pOH in pH: ricorda che pH + pOH = 14. Ad esempio, se la concentrazione di [OH-] è 1*10^-4 allora:: - log(10^{-4}) = -4 - Quindi il pOH è 4. - Di conseguenza, il pH è 14 - 4 = 10. Metodo 2: Usare Strumenti di Misurazione del pH 1. Cartine al tornasole: le cartine al tornasole possono dare una stima del pH basata sul cambiamento di colore. 2. pH-metro portatile: anche se tecnicamente è uno strumento, non richiede calcoli manuali e può fornire una lettura diretta del pH. Metodo 3: approssimazioni basate sulla conoscenza delle Soluzioni 1. Acidi e basi deboli: puoi usare le costanti di dissociazione Ka o Kb e fare delle stime. Tuttavia, questo richiede una comprensione delle equazioni di equilibrio. Esempio Pratico Se hai una soluzione di HCl con una concentrazione di 0.01 M: - La concentrazione di [H+] è 0.01 M. Quindi -log(0.01) = -log(10^{-2}) = 2 . Quindi, il pH è 2. Se hai una soluzione di NaOH con una concentrazione di 0.001 M: - La concentrazione di [OH-] è 0.001 M. - -log(0.001) = -log(10^{-3}) = 3. - Il pOH è 3, quindi il pH è 14 - 3 = 11. Questi metodi approssimativi possono darti un'idea abbastanza accurata del pH senza bisogno di una calcolatrice, ad ogni modo ho intenzione di dedicare una playlist del canale alla chimica analitica dove andrò nel dettaglio per quanto riguarda l'argomento del pH e i calcoli, quindi resta sintonizzato e ti sarà tutto più chiaro! Grazie per la domanda Frank

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 2 měsíci

    Bravo! 👏

  • @Psychedelic_Lab
    @Psychedelic_Lab Před 2 měsíci

    Grazie🎉❤

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 2 měsíci

    Ciao, posso chiederti una cosa? C'è un modo per evitare che il prodotto che si sta formando per elettrolisi a un certo punto faccia da elettrolita?

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Ciao! Per evitare che il prodotto formatosi durante l'elettrolisi inizi a comportarsi come elettrolita, puoi adottare diverse strategie, a seconda del tipo di elettrolisi e del prodotto in questione. Ecco alcune dritte: 1. Rimozione continua del prodotto tramite separazione fisica. Se possibile, rimuovere il prodotto dalla zona di elettrolisi. Ad esempio, in un'elettrolisi dell'acqua per produrre idrogeno e ossigeno, si può utilizzare una membrana che separi i due gas. Si può anche usare un flusso continuo in cui il prodotto viene costantemente rimosso dalla cella elettrolitica. 2. Concentrazione del prodotto: mantenere la concentrazione del prodotto al di sotto di una soglia in cui inizia a comportarsi come elettrolita. Questo può essere fatto regolando la corrente applicata o la durata dell'elettrolisi. 3. Modifica delle condizioni operative: cambiare la temperatura o la pressione del sistema può influenzare la solubilità e la reattività dei prodotti. Anche regolare il pH può aiutare a mantenere il prodotto in una forma meno reattiva. 4. Utilizzo di additivi: aggiungere agenti complessanti che legano il prodotto formando composti meno reattivi. Si possono aggiungere anche sostanze chimiche che inibiscono (rallentano)la reazione del prodotto come elettrolita. 5. Scelta dei materiali degli elettrodi: usare elettrodi che minimizzano la formazione del prodotto indesiderato o che sono meno reattivi con il prodotto formato. Spero di esserti stato d’aiuto Frank

    • @nikolatesla42
      @nikolatesla42 Před 2 měsíci

      @@frankexplains1 Ne sai a pacchi, grazie mille! Se ti interessa, nella zona di Lugano ci sono varie industrie farmaceutiche che cercano chimici e pagano uno sproposito. Buona giornata!

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      @@nikolatesla42 Non sei il primo che me lo dice, sto valutando anche quello!😅😁

  • @jacopocoladonato5655
    @jacopocoladonato5655 Před 2 měsíci

    Bel video

  • @pirulino396
    @pirulino396 Před 2 měsíci

    Ciao, su tiktok ci sta un canale chiamato "naturejab" dove mostra un impianto di sua creazione che produce carburante dalle plastiche. Essendo totalmente ignorante in materia, volevo chiederti quanto fondamento ci fosse in questo suo progetto e ipoteticamente quanto sia efficiente o inquinante. Nei commenti tutti gli scrivono cose tipo "il governo ti farà sparire" come se stesse realizzando qualcosa di rivoluzionario ma ti ripeto, non comprendendo nulla di tutto ciò, mi farebbe piacere un tuo parere a riguardo se fosse possibile. Ti ringrazio.

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Ciao, sì è possibile chimicamente, si chiamano biocarburanti di 2a generazione. A breve uscirà un mio video in cui ne parlo

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 2 měsíci

    Bravo, spiegato benissimo e molto interessante

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Ti ringrazio

    • @nikolatesla42
      @nikolatesla42 Před 2 měsíci

      @@frankexplains1 non basta 😸 che ne pensi di quella cosa che ti avevo postato?

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      @@nikolatesla42ricordami quale 😅

    • @nikolatesla42
      @nikolatesla42 Před 2 měsíci

      ​@@frankexplains1 ti avevo chiesto cosa ne pensi di un sito, io sto studiando lì e quindi volevo sapere un chimico come lo reputava dal punto di vista dei contenuti, per esempio se è troppo superficiale, se offre solo un'infarinatura generale, o se è valido per approcciarsi alla chimica.

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Mi giri il link del sito?

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 2 měsíci

    Triennale o magistrale? Anch'io ho studiato a Padova (non chimica)

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 2 měsíci

    La cromatografia è il miglior metodo di separazione? In sostituzione si poteva usare l'estrazione con solvente? È meno efficace?

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Si può anche estrarre con solvente, ma poi bisogna tenere conto dell’energia spesa per l’evaporazione

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 2 měsíci

    Potresti fare un video sull'energia di attivazione?

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 3 měsíci

    Non ho capito una cosa, a 8:11 dici che è impossibile che l'entropia aumenti e l'entalpia diminuisca, poi a 9:22 mostri uno schema in cui c'è scritto che se l'entrapia aumenta e l'entalpia diminuisce la reazione è spontanea. Peccato che non abbia spiegato quello schema.

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Ciao, grazie per la domanda. Ecco il chiarimento: è possibile che l'entalpia aumenti e l'entropia diminuisca contemporaneamente , ma ciò dipende dalle condizioni e dal contesto del processo. Ecco un esempio per chiarire questa possibilità. Prova a considerare un processo non spontaneo in cui un sistema assorbe calore e l'entropia diminuisce. Un esempio potrebbe essere il congelamento dell'acqua a una temperatura inferiore a 0°C in un ambiente controllato dove viene fornita energia per rimuovere il calore: l'acqua liquida si trasforma in ghiaccio, durante il congelamento, il sistema (l'acqua) rilascia calore (entalpia diminuisce). Tuttavia, se per qualche motivo consideriamo una situazione in cui il sistema assorbe calore (ad esempio, attraverso un processo forzato), possiamo pensare a un aumento dell'entalpia del sistema. In questo processo, le molecole d'acqua passano da una struttura più disordinata (liquido) a una struttura più ordinata (solido), quindi l'entropia del sistema diminuisce. Tuttavia, per rispettare il secondo principio della termodinamica, l' (del sistema più l'ambiente) deve aumentare in un processo spontaneo. Se consideriamo solo il sistema (l'acqua) in isolamento, l'entropia può diminuire, ma quando consideriamo anche l'ambiente, il calore rilasciato dall'acqua durante il congelamento aumenta l'entropia dell'ambiente, portando a un aumento complessivo dell'entropia. In conclusione, se ci limitiamo a considerare solo il sistema senza l'ambiente, possiamo avere un aumento dell'entalpia e una diminuzione dell'entropia. Tuttavia, nella pratica reale e considerando il , è importante considerare l'intero sistema, inclusi gli scambi di energia e entropia con l'ambiente.

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      Per quanto riguarda lo schema a 9:22 ecco la spiegazione più dettagliata. La variazione dell'energia libera di Gibbs (\(\Delta G\)) è data dalla seguente equazione: Delta G = Delta H - T *Delta S Dove: - (Delta G) è la variazione dell'energia libera di Gibbs. - (Delta H) è la variazione di entalpia. - (T) è la temperatura assoluta (in Kelvin). - (Delta S) è la variazione di entropia. Lo schema delle variazioni dell'energia libera di Gibbs in funzione di (Delta H), (Delta S) e (T) può essere rappresentato in quattro casi principali: 1. (Delta H < 0) e (Delta S > 0): - In questo caso, \(\Delta G\) sarà sempre negativo a qualsiasi temperatura. - Il processo è spontaneo a qualsiasi temperatura. - Esempio: combustione del glucosio. 2. (Delta H > 0) e (Delta S < 0): - In questo caso, \(\Delta G\) sarà sempre positivo a qualsiasi temperatura. - Il processo non è mai spontaneo. - Esempio: sintesi del diamante dalla grafite a temperatura ambiente. 3. (Delta H < 0) e (Delta S < 0): - In questo caso, la spontaneità del processo dipende dalla temperatura. - Se la temperatura è sufficientemente bassa, (Delta G) sarà negativo (spontaneo). - Se la temperatura è alta, (Delta G) sarà positivo (non spontaneo). - Esempio: condensazione dell'acqua. 4. (Delta H > 0) e (Delta S > 0): - Anche in questo caso, la spontaneità dipende dalla temperatura. - Se la temperatura è alta, (Delta G) sarà negativo (spontaneo). - Se la temperatura è bassa, (Delta G) sarà positivo (non spontaneo). - Esempio: fusione del ghiaccio. Spero che ora ti sia chiaro 😃 Frank

    • @nikolatesla42
      @nikolatesla42 Před 2 měsíci

      Grazie Frank, ma ogni volta che voglio svolgere una reazione chimica devo controllare se la variazione di energia libera è negativa (o eventualmente a quale temperatura) per assicurarmi la spontaneità?

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 2 měsíci

      @@nikolatesla42 Certo, poi entra in ballo la cinetica. Ricordo che la termodinamica dice se la reazione chimica avviene in modo spontaneo, ma non dà alcuna informazione riguardo la velocità del processo. Cinetica e termodinamica vanno a braccetto e talvolta "si pestano i piedi" riguardo alle condizioni di processo, per esempio nella sintesi dell'ammoniaca. È una reazione spontanea con delta G pari a -32.8 KJ/mol a 298 K, ma nonostante questo la reazione viene condotta ad alta pressione (300 atm) e alte temperature (500 °C) per favorire la cinetica, quindi per avere un compromesso tra la fattibilità della reazzazione della molecola di ammoniaca nel minor tempo possibile

    • @nikolatesla42
      @nikolatesla42 Před 2 měsíci

      ​@@frankexplains1Cosa ne pensi del sito "chimica online"?

  • @nikolatesla42
    @nikolatesla42 Před 3 měsíci

    Fai un video su come si costruisce una molecola organica polifunzionale!

  • @Psychedelic_Lab
    @Psychedelic_Lab Před 3 měsíci

    Sei un grande, ho ancora qualche difficoltà sull'argomento in quanto studio chimica per la prima volta da privatista, però grazie anche a te sto capendo sempre di più! Sarebbe bello se facessi un video panoramica su tutta la chimica che si tratta al liceo, per potersi orientare anche senza le linee guida della scuola ❤

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Ciao, ti ringrazio molto, mi fa sempre piacere ricevere complimenti. Cerco di fare del mio meglio per diffondere quello che ho imparato in questi 10 anni passati a studiare chimica 😅. La mia idea è di creare più serie di video con tematiche diverse. Sicuramente nei primi due anni del liceo gli argomenti di chimica da affrontare sono quelli che tratto nella mia serie “chimica generale inorganica” la quale sarà prossimamente arricchita con video riguardanti la nomenclatura e bilanciamenti di reazioni redox. Per quanto riguarda il resto della chimica dipende, ogni liceo va a fondo in maniera diversa. Io non ho studiato al liceo, ho studiato all’itis, però ho parlato con molti liceali e quello che hanno studiato alle superiori di chimica (oltre a quella generale inorganica) è di solito abbastanza superficiale, nel senso che al massimo esplorano un po’ di chimica organica e biochimica. Chiaramente non bisogna mai fare di tutta l’erba un fascio, sicuramente esistono licei dove si studia chimica in maniera più approfondita. In ogni caso non preoccuparti, una volta terminata la serie di chimica generale inorganica inizierò con chimica analitica, chimica organica, chimica industriale, biochimica, chimica-fisica, chimica strumentale e altre serie; credo che se riuscirai a seguirle tutte avrai una conoscenza di chimica a 360 gradi degna di rispetto. Ti ringrazio molto per avermi lanciato l’idea per un nuovo video, magari quando la serie di chimica generale inorganica sarà terminata potrei registrare un video di riepilogo per far capire a chi può essere interessato cosa dovrà studiare. Nel caso tu avessi difficoltà con la comprensione di qualche concetto scrivimi nei commenti, ti risponderò appena possibile. 😌👍

    • @Psychedelic_Lab
      @Psychedelic_Lab Před 3 měsíci

      @@frankexplains1 ripeto, sei un grande 💪🏻💪🏻💪🏻 piano piano otterrai il successo che meriti❤️ seguirò per sempre il canale e tutte le serie che farai🫶

  • @davideferro1808
    @davideferro1808 Před 3 měsíci

    Vorresti fare il ricercatore o preferiresti lavorare per un azienda ?

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      A me piacerebbe insegnare, però non escludo nessuna possibilità per il momento

  • @diegorusso2315
    @diegorusso2315 Před 3 měsíci

    Immagini senza senso alcuno... Bello quello che dici per carità, ma avrei preferito di gran lunga un video statico a questa carrellata senza senso.

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Grazie, ne terrò conto per i prossimi montaggi

  • @IlgrandeFranco
    @IlgrandeFranco Před 3 měsíci

    la tua pronuncia inglese è magnifica, complimenti!

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Ciao ti ringrazio molto😁👊

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Se può interessarti ho fatto due video completamente in inglese in cui parlo della composizione chimica dei tessuti e dei detergenti, li trovi nel mio canale nella sezione "Curiosities"

  • @ivanbombana7282
    @ivanbombana7282 Před 3 měsíci

    Fai sintesi organica?

  • @ivanbombana7282
    @ivanbombana7282 Před 3 měsíci

    Fai sintesi organica?

  • @gianmarcogg1432
    @gianmarcogg1432 Před 3 měsíci

    👍🏻

  • @vittobroly5004
    @vittobroly5004 Před 3 měsíci

    Video interessantissimo, personalmente non avevo mai visto video italiani sui laboratori universitari e tesi sperimentali :)

  • @cloe8292
    @cloe8292 Před 3 měsíci

    Intervenga la procura se sa fare il suo lavoro alla più grande menzogna sanitaria provando tante morti per sperimentazioni e malattie arricchendosi con le assicurazioni delle vittime aziende ospedaliere e INPS

  • @cloe8292
    @cloe8292 Před 3 měsíci

    La verità sorprende sempre. Il bilanciamento alla corrente alternata dei fotovoltaici installati gia da prima del 2020 con la corrente continua che ha provocato danni a degenti e dipendenti. Hanno inserito un'inverter per la corrente alternata studiando le cariche elettriche del personale alla reazione di corrente continua del fotovoltaico che ha reagito con il citoplasma causando danni osmotici cerebrali gravitazionali.

  • @ChemicalEuphoria
    @ChemicalEuphoria Před 3 měsíci

    la cromatografia resta sempre un metodo validissimo per la purificazione di composti organici, purtroppo la quantità di silice ed eluente rimane sempre un grande problema se si prende in considerazione il fattore economico e di "spreco" viste le relativamente grandi quantità necessarie... inoltre la formazione di azeotropi nella maggior parte delle miscele eluenti nullifica la possibilità di poter recuperare i solventi isolati. sarebbe possibile secondo te, per la purificazione di composti non sensibili al calore di sostituire la normale colonna con un sistema di tipo soxlet per poter riutilizzare l'eluente più volte e quindi impiegarne quantità minori?

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Ciao, grazie per la domanda! L'idea di utilizzare un sistema Soxhlet per la purificazione di composti organici non sensibili al calore è interessante e potrebbe offrire alcuni vantaggi rispetto alla cromatografia su colonna convenzionale. Vediamo alcuni punti chiave per valutare la fattibilità di questa proposta. Vantaggi Potenziali del Sistema Soxhlet: 1. Riutilizzo dell'eluente: il sistema Soxhlet permette di riciclare l'eluente, riducendo significativamente il consumo di solventi. Questo è un vantaggio importante sia dal punto di vista economico che ecologico. 2. Riduzione dei Rifiuti: con un uso più efficiente dell'eluente, si produce una quantità minore di rifiuti chimici, diminuendo l'impatto ambientale. 3. Efficienza Energetica: i composti non sensibili al calore possono essere purificati efficacemente senza rischio di degradazione termica, sfruttando il ciclo continuo di estrazione del Soxhlet. Sfide da Considerare: 1. Efficienza di Separazione: la cromatografia su colonna permette una separazione molto fine dei componenti, grazie al controllo preciso delle interazioni tra i composti e la fase stazionaria. Il sistema Soxhlet, sebbene efficace per estrazioni continue, potrebbe non offrire lo stesso livello di risoluzione per separare composti con polarità o proprietà chimiche simili. 2. Tempo di Processo: l'estrazione Soxhlet è un processo che può richiedere tempi lunghi, a seconda della quantità di materiale e del solvente utilizzato. Questo potrebbe essere meno efficiente rispetto a una cromatografia flash su colonna per alcune applicazioni. 3. Configurazione dell'Apparato: l'adattamento di un sistema Soxhlet per la purificazione richiederebbe una configurazione specifica, dove la fase stazionaria (ad esempio, silice o un altro adsorbente) sia integrata in modo tale da consentire un'estrazione selettiva efficace. Per implementare un sistema Soxhlet modificato per la purificazione: 1. Fase Stazionaria: inserire una quantità adeguata di silice o altro materiale adsorbente all'interno del Soxhlet, posizionandolo in modo tale da garantire un contatto efficace con l'eluente ricircolato. 2. Controllo della Temperatura: assicurarsi che la temperatura di estrazione sia ottimizzata per evitare perdite di composti volatili e per massimizzare l'efficienza dell'estrazione. 3. Ciclo di Estrazione: monitorare il ciclo di estrazione per garantire che l'eluente sia sufficientemente arricchito dei composti desiderati prima di passare attraverso il sistema. 4. Analisi di Efficienza: confrontare la purezza e la resa del composto purificato mediante Soxhlet con quella ottenuta tramite cromatografia su colonna per valutare l'efficacia del metodo. In sintesi, l'uso di un sistema Soxhlet per la purificazione potrebbe essere una soluzione valida per determinati composti non sensibili al calore, offrendo vantaggi significativi in termini di risparmio di solventi e riduzione dei rifiuti. Tuttavia, è necessario considerare attentamente l'efficienza di separazione e il tempo del processo rispetto ai metodi cromatografici convenzionali. Una sperimentazione preliminare potrebbe fornire dati preziosi per ottimizzare questa metodologia alternativa.

  • @cloe8292
    @cloe8292 Před 3 měsíci

    Nulla si crea nulla si distruggere ma tutto si trasforma. Le proteine di scarto che si accumulano nei lisosomi sono riciclate in energia.

  • @atticusfinch3991
    @atticusfinch3991 Před 3 měsíci

    ottimo video, l unica cosa è che l audio è un po basso, chi magari ti ascolta in metro/treno, sente poco

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Grazie, ne tengo conto per il prossimo video😜👍

  • @xricola9662
    @xricola9662 Před 3 měsíci

    Ho cominciato da poco il corso di chimica all'università, la professoressa ha ripetuto piú volte che la natura del legame intermolecolare non è dettata in realtà dalla differenza di elettronegativitá, è una regola che ci viene insegnata al liceo ma non è esatta ed è assolutamente da dimenticare, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 3 měsíci

      Ciao, intanto è bene specificare che tipo di natura di legame si sta prendendo in considerazione. Il legame di natura intramolecolare prevede l'interazione tra atomi appartenenti alla stessa molecola (interazione forte), mentre il legame di naturale intermolecolare prevede l'interazione tra atomi non appartenenti alla stessa molecola. La tua professoressa ha ragione nel sottolineare che la natura del legame intermolecolare non è completamente determinata dalla differenza di elettronegatività, anche se questo concetto è spesso semplificato nelle prime fasi dell'insegnamento della chimica. Mentre la differenza di elettronegatività può essere un fattore importante nella determinazione del tipo di legame chimico (come ionico, covalente polarizzato o covalente non polarizzato), non è l'unico fattore da considerare. Altri fattori che possono influenzare la natura del legame intermolecolare includono la geometria molecolare, la polarizzabilità delle molecole, la presenza di cariche parziali e la forma delle nuvole elettroniche intorno agli atomi. È importante avere una comprensione più approfondita di questi concetti in chimica universitaria per comprendere appieno il comportamento delle sostanze chimiche e le loro proprietà. Quindi, sì, è un concetto da rivedere e approfondire, piuttosto che da dimenticare completamente. Avendo ben chiaro questo, le forze intermolecolari sono interazioni di natura elettrostatica che si generano tra molecole neutre e ioni. Queste interazioni possono essere causate sia da molecole il cui momento dipolare risultante è non nullo, sia da molecole che subiscono una polarizzazione, ma sono in generale caratterizzate da un'energia più debole rispetto ai legami intramolecolari. L'effetto attrattivo che nasce fra i vari dipoli è quantificato dall'energia E espressa nell'equazione di London: E = (3Ei * α) / (4*r^6), in cui α rappresenta la polarizzabilità, Ei l'energia di ionizzazione ed r la distanza. Vi sono anche le forze di Debye che sono molto deboli e si manifestano fra una molecola polare e una polare. A causa della vicinanza con uno ione infatti, in una molecola apolare si genera un momento dipolare indotto, di intensità direttamente proporzionale al campo elettrico generato dallo ione. L'energia esercitata segue la relazione: E = (μ * α') / (4πε0*r^6), dove μ misura l'intensità del momento di dipolo permanente, α' il volume di polarizzabilità della molecola e ε0 corrisponde alla costante dielettrica del vuoto.

    • @xricola9662
      @xricola9662 Před 3 měsíci

      @@frankexplains1 grazie mille della risposta, dettagliatissima

  • @FS-xv8ic
    @FS-xv8ic Před 3 měsíci

    Ma sei al Disc o sbaglio?

  • @michelangelodefelice4819
    @michelangelodefelice4819 Před 4 měsíci

    Grazie 💪👏🍀

  • @angelolibertini7464
    @angelolibertini7464 Před 4 měsíci

    Complimenti per la professionalità, posso chiedere qualche video con la precipitazione dei metalli come oro o platino 🙏

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 4 měsíci

      Grazie, volendo potrei farlo, però mi servirebbero un po’ più di informazioni 😅

  • @giuliocorradi6982
    @giuliocorradi6982 Před 4 měsíci

    CIao! Prima di tutto complimenti per il video. Secondo, volevo chiederti come posso approfondire autonomamente il mondo della chimica, in particolare quella dei materiali. Sono uno studente d'ingegneria (ma gestionale lol) per cui un minimo di bagaglio scientifico ce l'ho e molto spesso il materiale che si trova online è fin troppo facile. Hai qualche testo o corso o canale da suggerirmi? (oltre a chimicazza ovviamente)

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 4 měsíci

      Ciao Giulio! Ti ringrazio per i complimenti. Io ho studiato chimica industriale, quindi non sono proprio la persona più indicata per quanto riguarda la chimica dei materiali. Me ne intendo abbastanza di polimeri, acciai e materiali organici oltre a questo basta. Ho una mia compagna che è in tesi magistrale con me a Padova che proviene dal corso di laurea di chimica dei materiali, potrei chiedere a lei quando la vedo se ha qualche libro di suggerirmi e ti faccio sapere! Da quello che mi ha raccontato c’è poca chimica, ma tanta fisica e chimica-fisica, il corso di laurea è molto empirico

  • @giorgiogriffani9755
    @giorgiogriffani9755 Před 4 měsíci

    Stai prendendo la mano! Grande

  • @bariale99
    @bariale99 Před 4 měsíci

    Ottimi contenuti, bravissimo💪🏽

  • @gianmarcogg1432
    @gianmarcogg1432 Před 4 měsíci

    Non smettere

  • @gianmarcogg1432
    @gianmarcogg1432 Před 4 měsíci

    Mi piacciono un sacco i tuoi video

  • @emifuc1211
    @emifuc1211 Před 4 měsíci

    Eh sì il cubano è una figata, ma è stabile? Anche i nanoconi non sono da meno...

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 4 měsíci

      Stabile sotto determinate condizioni, i nanoconi tendono ad aggregare in acqua e sono idrofobi, ecco il motivo per cui li funzionalizzo al fine di renderli più idrofili e riuscire a disperderli meglio. Ho notato che in generale le nanostrutture di carbonio come nanotubi, nanoconi e ossido di grafene si disperdono bene in acetone, solvente poco polare

  • @cloe8292
    @cloe8292 Před 4 měsíci

    La luce equivale a raggi gamma allora quando si comporta da particella.

  • @Messia1972
    @Messia1972 Před 4 měsíci

    Bravo !

  • @giorgiotormen
    @giorgiotormen Před 4 měsíci

    Sei bravetto ma ti mangi troppo le parole!

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 4 měsíci

      Grazie, ne terrò conto per i prossimi video🤗

  • @erodoto1445
    @erodoto1445 Před 4 měsíci

    sono i giorni in cui si congela l'acido acetico

  • @platypus646
    @platypus646 Před 4 měsíci

    oggi faceva così freddo che non abbiamo potuto usare il polarimetro elettronico

  • @ChemicalEuphoria
    @ChemicalEuphoria Před 4 měsíci

    Ora so di volere un reattore fotochimico UV 😍bellissimo!

  • @angelonicoloroberti3072
    @angelonicoloroberti3072 Před 4 měsíci

    ciao, io l'anno prossimo dovrei iniziare scienze chimiche alla spaienza, tu mi sei uscito per caso nei consigliati, molto interessante bravo🤙

    • @frankexplains1
      @frankexplains1 Před 4 měsíci

      Allora spero che i miei video ti siano utili😜

  • @francescodellacorte5350
    @francescodellacorte5350 Před 4 měsíci

    È super interessante. Mi sei uscito a caso nei consigliati

  • @lelesecchi6140
    @lelesecchi6140 Před 4 měsíci

    Ciao! Non so perché mi sei finito in bacheca, seguo video di scienza e tecnica da sempre e a quanto pare l'algoritmo oggi ha deciso di premiare i canali piccoli. Bel video! In Italia si fa molta ricerca (sono ricercatore anche io, ambito biologico) e se ne dovrebbe parlare di più! Mi hai fatto imparare una cosa nuova, non conoscevo l'esame termogravimetrico, grazie! Se posso permettermi una piccola critica preparati un po' meglio il discorso, si è capito tutto ma a volte si sentiva che mancavano alcune parole, come nella spiegazione dello scambiatore a bolle. Bravo, ti auguro di crescere come canale!