Filosofarti
Filosofarti
  • 148
  • 1 706 559

Video

Maura Gancitano - Ombre Sociali: Esclusione e Invisibilità nel digitale (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 156Před 2 měsíci
Maura Gancitano - Ombre Sociali: Esclusione e Invisibilità nel digitale (Filosofarti 2024)
Massimo Cacciari - Visibile, Invisibile: quando la realtà diventa una scommessa (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 3,8KPřed 2 měsíci
Massimo Cacciari - Visibile, Invisibile: quando la realtà diventa una scommessa (Filosofarti 2024)
Laura Boella - L'imperdonabile Cristina Campo (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 320Před 2 měsíci
Laura Boella - L'imperdonabile Cristina Campo (Filosofarti 2024)
Donatella Di Cesare - La democrazia nel tempo delle forze occulte (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 390Před 2 měsíci
Donatella Di Cesare - La democrazia nel tempo delle forze occulte (Filosofarti 2024)
Massimo Fini - Cieco (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 295Před 2 měsíci
Massimo Fini - Cieco (Filosofarti 2024)
Carlo Serra - Non visibile/udibile? (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 107Před 2 měsíci
Carlo Serra - Non visibile/udibile? (Filosofarti 2024)
Carlo Sini - Il potere invisibile (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 3KPřed 3 měsíci
Carlo Sini - Il potere invisibile (Filosofarti 2024)
Maurizio Guerri, Marco Mancuso - Estetica e politica delle immagini invisibili (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 283Před 3 měsíci
Maurizio Guerri, Marco Mancuso - Estetica e politica delle immagini invisibili (Filosofarti 2024)
Niccolò Pala - Scandalo in copertina (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 213Před 3 měsíci
Niccolò Pala - Scandalo in copertina (Filosofarti 2024)
Martino Sorbaro - Le reti neurali (Filosofarti 2024)
zhlédnutí 382Před 4 měsíci
Martino Sorbaro - Le reti neurali (Filosofarti 2024)
Paolo Crepet - Come state? (Filosofarti 2023)
zhlédnutí 7KPřed rokem
Paolo Crepet - Come state? (Filosofarti 2023)
Luca Mercalli - Crescita sostenibile e transizione ecologica (Filosofarti 2023)
zhlédnutí 851Před rokem
Luca Mercalli - Crescita sostenibile e transizione ecologica (Filosofarti 2023)
Massimo Cacciari - Educare al limite (Filosofarti 2023)
zhlédnutí 2,5KPřed rokem
Massimo Cacciari - Educare al limite (Filosofarti 2023)
Silvio Raffo - Io sono nessuno (Filosofarti 2023)
zhlédnutí 456Před rokem
Silvio Raffo - Io sono nessuno (Filosofarti 2023)
Maurizio Ferraris - Webfare (Filosofarti 2023)
zhlédnutí 588Před rokem
Maurizio Ferraris - Webfare (Filosofarti 2023)
Andrea Moro - Intervista a Noam Chomsky (Filosofarti 2023)
zhlédnutí 1,9KPřed rokem
Andrea Moro - Intervista a Noam Chomsky (Filosofarti 2023)
Luciano Cirino - Homo Faber (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 1,6KPřed 2 lety
Luciano Cirino - Homo Faber (Filosofarti 2022)
Piergiorgio Odifreddi - Siamo solo la nostra eredità genetica? (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 7KPřed 2 lety
Piergiorgio Odifreddi - Siamo solo la nostra eredità genetica? (Filosofarti 2022)
A. Cimoli e C. Colombo - Svelare memorie: patrimoni, eredità difficili, identità (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 692Před 2 lety
A. Cimoli e C. Colombo - Svelare memorie: patrimoni, eredità difficili, identità (Filosofarti 2022)
Miriam Camerini e Rosanna Maryam Sirignano - Di generazione in generazione (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 619Před 2 lety
Miriam Camerini e Rosanna Maryam Sirignano - Di generazione in generazione (Filosofarti 2022)
Umberto Ambrosoli - Passare il testimone (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 221Před 2 lety
Umberto Ambrosoli - Passare il testimone (Filosofarti 2022)
Roberta e Guido De Monticelli - Muri di pietre e muri di idee (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 318Před 2 lety
Roberta e Guido De Monticelli - Muri di pietre e muri di idee (Filosofarti 2022)
Maurizio Guerri - Emanciparsi con le immagini (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 434Před 2 lety
Maurizio Guerri - Emanciparsi con le immagini (Filosofarti 2022)
Umberto Curi - Il dono dei classici [solo audio] (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 1,4KPřed 2 lety
Umberto Curi - Il dono dei classici [solo audio] (Filosofarti 2022)
Umberto Galimberti - A che punto è l'educazione familiare e scolastica? (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 7KPřed 2 lety
Umberto Galimberti - A che punto è l'educazione familiare e scolastica? (Filosofarti 2022)
Massimo Cacciari - Lettera al padre (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 4,7KPřed 2 lety
Massimo Cacciari - Lettera al padre (Filosofarti 2022)
Enzo bianchi - Sequela [solo audio] (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 536Před 2 lety
Enzo bianchi - Sequela [solo audio] (Filosofarti 2022)
Yasmin Riyahi e Antonella Salomoni - I monumenti e il peso della memoria storica (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 321Před 2 lety
Yasmin Riyahi e Antonella Salomoni - I monumenti e il peso della memoria storica (Filosofarti 2022)
Mario Iodice - Nella terra del mito (Filosofarti 2022)
zhlédnutí 722Před 2 lety
Mario Iodice - Nella terra del mito (Filosofarti 2022)

Komentáře

  • @stefanomattiello248
    @stefanomattiello248 Před 22 hodinami

    Mi sembra che con questo libro Cacciari approdi in un ambito di pensiero che, dopo mille studi e ragionamenti filosofici, anzi partendo proprio da quelli, porta a vedere l'uomo capace di uscire sia da una contingenza nichilista, sia da una fede nell'al di la' sia da falsi misticismi. L'uomo nasce mistico dice Panikkar cioe' il suo originario rapporto con gli altri e la realta' e' piu' complesso e profondo, piu' vero oserei dire, di quello che normalmente ci rappresentiamo. Ma per esprimere questa ricchezza della nostra vita, e forse anche per cercare di dare un senso a essa, possiamo sia scrivere un trattato filosofico o una ricerca scientifica, sia dire che "siamo gocce del mare", le due rive non si oppongono ma si completano. ,

  • @emanuelascipioni6022

    Bravissimo, se la filosofia non diviene un esercizio spirituale non ha senso.

  • @giovannifrizziero3282

    Ti ho ascoltati dire che la mamma sa perché il suo bambino piange perché lo ama perciò un metodo epistemoligico per giungere alla conoscenza e l'intuito. Per quale misura dice che la fede è sacrificio dell'intelletto. Pensa che la preghiera o la meditazione non dia conoscenza? Galimberti la fede non è affatto dubbio, perché se c'è qualcosa in continuo cambiamento è il sapere scientifico

  • @giovannifrizziero3282

    Smuovere le idee si, ma soprattutto quelle automatiche attraverso l'esercizio del pensiero critico e magari evitando di sostituirsi a Dio come Nietzsche

  • @giovannifrizziero3282

    Bhe nella maniera greca c'era anche Pitagora e Parmenide che calavano dall'alto il sapere! Mica soltanto Socrate, ha contribuito alla costituzione del pensiero filosofico greco

  • @graziano9633
    @graziano9633 Před 2 dny

    Grazie .

  • @michelezanca3797
    @michelezanca3797 Před 11 dny

    Non lo sa nessuno come noi siamo comparsi sulla terra il resto sono tutte chiacchiere e ipotesi

  • @ugotestoni1415
    @ugotestoni1415 Před 18 dny

    Una esposizione cristallina… professor Cacciari ci regali un libro di questa potenza senza ricorrere alla selva di citazioni che solitamente utilizza… magari come regalo ai sui estimatori per il suo prossimo compleanno 😊

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi Před 19 dny

    Gesù confido in te 🙏ti amo con tutto il cuore🙏sopra ogni cosa ❤🙏Maria madre mia🙏copri col tuo manto:la mia famiglia: e il mondo intero 🙏🕊🤲pace, pace!

  • @danielrizzo541
    @danielrizzo541 Před 20 dny

    Lei mi ha commosso. E forse, tanto, acquista un senso...

  • @davidegiannelli4475
    @davidegiannelli4475 Před 23 dny

    Certo che molto spesso le lezioni di Cacciari hanno una profondità filosofica impareggiabile! ⚡🌀

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 25 dny

    Praga è una città più belle d' Europa. Volete paragonarla a un'estate a Rimini? Spiaggia ristorante e discoteca. Molto edificante!!!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 25 dny

    La storia del cappuccino la conosco. Sono rimasta a bocca aperta. Trasecolata! Ma come si può?

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 25 dny

    Per me lei è un genio visionario

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před 25 dny

    Ma certo cara conduttrice. Lui è un visionario meraviglioso. Ce ne fossero!

  • @marisaboffelli1261
    @marisaboffelli1261 Před 29 dny

    Pessimo

  • @user-km3kl9iq7j
    @user-km3kl9iq7j Před měsícem

    Un pezzo di storia

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Perché ascoltate il prof. Galimberti se non vi piace? Questo non lo capisco proprio!!!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Caro professore. Ripeta all'infito ai genitori!!! Fanno pena!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Lasciate stare il cameraman.. per me è molto più importante poter ascoltare il prof. Galimberti!!!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    I migliori filosofi sono i bambini e gli adulti che non hanno dimenticato la loro infanzia

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Bravo! Eccelso! Sublime!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Non so quanti anni abbia lei caro professore ma è saggio e in grado di appassionare platee intere!!! Complimenti

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Ma se una persona volesse venire a parlare e imparare da lei sarebbe disponibile? A me piacerebbe tanto!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Caro professore. Lei sa che tantissime donne vengono picchiate giornalmente? E non da bruti ma da persone 'perbene '. Questa è una situazione di cui non si parla mai. C'è ancora molta strada da fare.

  • @vickymax4027
    @vickymax4027 Před měsícem

    Lo amo Dovrebbe continuare a parlare per i prossimi 50 anni

  • @annakaldewey9796
    @annakaldewey9796 Před měsícem

    Cacciari ma tu esisti?

  • @emiliabriatores
    @emiliabriatores Před měsícem

    peccato! ...si devono fare le prove audio! ...

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Possiamo dire MEDIA alla latina?

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Non credo nell'immortalita'. Come i greci credo alla Morte e la ringrazio per tutto quello che ci insegna. Parole sante! Forse viene fuori la mia educazione cristiana. Lei ha perfettamente ragione : in Occidente siamo tutti cristiani. L"ho sentito da lei per la prima volta e la ringrazio. Lo pensavo ma non l'ho mai espresso perché pensavo che pochi avrebbero compreso. La "Giustizia " non esiste.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Io volevo studiare e niente discoteca per mia scelta. Tutti stupiti. Ma non vuoi drogarti? No. Vuoi studiare? Si. Vuoi andare in discoteca? No. Ero "strana" e sola. Certo che ho pagato un prezzo. Ero troppo diversa.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Che bugie assurde! Io sono donna e ho deciso di non sposarmi e non avere figli. Ho preso un bel po' di botte senza motivo ma non ho mai denunciato nessuno. Forse perché sono infermiera e ho anche lavorato in carcere e non ci credo.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Forse sono vecchia ma non così tanto. 1965. Il professore era qualcuno o noi lo percevivamo come tale. Alle medie e poi al liceo ci alzamo e salutavamo il nostro professore in latino. Io ricordo che ero felice. Ma loro erano quasi tutti autorevoli, tranne qualcuno. Non potrei MAI mancare di rispetto a un professore.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Io amo lo strano, il diverso. Ho lavorato in psichiatria. Anche quel mondo non mi piace troppo. Amo la follia. Non è giusto riempirli di farmaci per sedarli. È un'abuso! Sarò sempre con loro. Il più grande complimento : scusi, infermiera. Ma lei è più pazza di noi! Magnifico!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Grazie alla conduttrice che non ha perso tempo e ha lasciato la scena al prof. Galimberti. A noi è questo che interessa.

  • @mariacristinacarcano2903
    @mariacristinacarcano2903 Před měsícem

    A mio umile avviso oggigiorno si è andati anche oltre l' immediato osservabile, infatti siamo nella perversione della stessa e quindi nella menzogna quale unica o quasi, dialettica. Attenzione a non sottovalutare l' ingerenza della tecnica di cui si è smarrita la meraviglia e che così potente e permeante nelle mani di pochi soggetti privati, mira ad uno sterile individualismo che corrisponde all' annichilimento dell' essere umano.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Chiedo scusa al mio amato Professore. Io mi sono sviluppata a 16 anni e comunque non ci pensavo proprio. Forse avrei potuto dai 20 anni ma essendo stata violata da mio padre qualche tempo prima (intorno ai 18 anni) ho lasciato perdere. Ĥo avuto un amore durato sei anni. Poi è finita. Da quel momento ho avuto qualche esperienza ma dopo poco tempo ho capito che non ne volevo sapere più niente. Sono casta da una vita.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Capisco tutto ma vorrei ascoltare Galimberti

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Non lo sapevo. Grazie a lei ho capito che sono greca

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Ma che democrazia? Dov'è? Ma ci prendono tutti in giro?

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Per me la Natura quella leopardiana. Matrigna no ma indifferente si. È allora? Dobbiamo distruggerla? Grazie a llei ho compreso ciò che avevo già intuito. Non potrò mai smetterla di ascoltarla.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Io non sono felice per motivi di salute ma non ho mai voluto vivere secondo questi stupidi pensieri e relativi comportamenti.

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Mi sento perfettamente nelle sue corde. Si è partito con le lampadine tanto tempo fa. Duravano un tot tempo e poi si fulminavano. Ed era preventivamente deciso

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Voglio togliere il più possibile e non aggiungere!!! Io faccio tutto quello che posso ma siamo pochi!

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Meglio un libro

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Non se ne può più del consumismo! Non compro vestiti e scarpe (2 o 3 paia) da più di 20 anni. Regolarmente usati. Non compro gioielli di nessun tipo. Purtroppo ho un cellulare perché sembra impossibile non averlo. Ne avevo uno vecchio stile ma purtroppo dopo anni si è rotto e mi è stato detto che non li facevano più. Non vado al ristorante o altri locali. Per me va bene mangiare ( molto poco ) cose semplicissime e preziose. Non ce la faccio a nutrirmi di viventi.

  • @giulianavercesi9385
    @giulianavercesi9385 Před měsícem

    Il professore ci conduce in un mondo di realismo ,facendoci riflettere .siamo in un mondo di frasi fatte dove è. D'obbligo essere ottimisti (qualunquisti).,a tutti i costi altŕimenti 'sei fuori". Grazie professore per la sua sincerita nell'esporci gli argoment

  • @napomania
    @napomania Před měsícem

    il volume e' incredibilmente basso. ma anche youtube ci mette del suo. sappiamo che contribuisce a far sentire meglio i loro spot pubblicitari.. :-( santa pazienza P.S. ho notato che il volume del microfono della signora che termina il convegno era molto piu alto..

  • @napomania
    @napomania Před měsícem

    curioso che anche il Prof Odifreddi a fine dicembre abbia un amico che si chiama Natale :D :D

  • @cristinamazzini6268
    @cristinamazzini6268 Před 2 měsíci

    Forza sig. Fini , siete un faro per l'umanità.