pixel06produzioni
pixel06produzioni
  • 54
  • 813 172
Melanzane Impanate made in Naples
Piatto gustoso e velocissimo da preparare. Ottimo per l'estate.
Melanzane paesane, farina, acqua, sale e pepe q.b. ed infine olio per friggere.
Una squisitezza
zhlédnutí: 19

Video

It likes the game
zhlédnutí 108Před 21 dnem
It likes the game
Paccheri alla Nerano - Arte culinaria Napoletana #1
zhlédnutí 51Před měsícem
Paccheri alla Nerano, tradizionale pietanza Napoletana. Il nome deriva da una piccola e meravigliosa frazione marina del comune di Massa Lubrense, Nerano, sull'estrema punta della Penisola Sorrentina. Due soli gli ingredienti base: Paccheri, rigorosamente di Gragnano, e Zucchine delle nostre terre, ah si anche il provolone del Monaco se lo avete o lo desiderate. Buona visione ;) #maruzzellagioi...
Anteprima Nazionale Napoli: la Storia Vol II "Un nuovo Regno"
zhlédnutí 491Před 3 lety
05/01/2012 Servizio di @NapoliUrbanBlog Anteprima Nazionale del documentario Napoli: la Storia Vol II "Un nuovo Regno", presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Napoli Napoli la Storia Vol I e Vol. II sono stati scritti e diretti dal regista napoletano Luciano De Fraia. Prodotti dalla Pixel'06. www.pixel06.org Guarda il Vol. I qui czcams.com/video/J6bFJWjYgm8/video.html e il Vol.II qui czc...
Napoli: la Storia vol. II - Anteprima nazionale - Servizio Canale Otto8 otto
zhlédnutí 143Před 3 lety
Servizio di @Canale8Napoli Anteprima Nazionale del documentario Napoli: la Storia Vol II "Un nuovo Regno", presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale 05/01/2012 Napoli la Storia Vol I e Vol. II sono stati scritti e diretti dal regista napoletano Luciano De Fraia. Prodotti dalla Pixel'06. www.pixel06.org Guarda il Vol. I qui czcams.com/video/J6bFJWjYgm8/video.html e il Vol.II qui czcams.com/vi...
Amo In Te
zhlédnutí 792Před 3 lety
Dedicato alla città di Napoli Poesia di Nazim Hikmet realizzato da Luciano De Fraia Musica Christof Unterberger Copyright Pixel'06 All rights reserved pixel06.org/i-love-in-you/ " I love in you the adventure of the ship that goes toward the pole I love in you the audacity of the players of the great discoveries I love in you the faraway things I love in you the impossible I enter into your eyes...
Aldo Masullo, Napoli etica morale e separatezza -parte 12-
zhlédnutí 354Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli nel 2010 -parte 11-
zhlédnutí 177Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli nel 2000: Spirito ed Anima di una città -parte 10-
zhlédnutí 140Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, borghesia Napoletana -parte 9-
zhlédnutí 264Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli nel 1990: città metropolitana o esperimento sociale -parte 8-
zhlédnutí 113Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli anni '90, camorra e borghesia -parte 7-
zhlédnutí 174Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli anni'80 e '90 -parte 6-
zhlédnutí 168Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli negli anni '70 -parte 5-
zhlédnutí 139Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo, Napoli nel dopo guerra, anni '60 -parte 4-
zhlédnutí 187Před 3 lety
Nell'anno 2006 il regista Luciano De Fraia intervista il filosofo Aldo Masullo. Un racconto in undici tappe sulla Napoli del secolo scorso. Decennio per decennio il filosofo Masullo, attraverso le domande di De Fraia, ci racconta l'evoluzione sociale, politica ed economica della città di Napoli arrivando a prospettare quello che Napoli sarà nel 2010... Anno 2006 Produzione Pixel '06 Copyright P...
Aldo Masullo l'instabilità, le anime del Purgatorio e la Casta -parte 3-
zhlédnutí 133Před 3 lety
Aldo Masullo l'instabilità, le anime del Purgatorio e la Casta -parte 3-
Aldo Masullo, Napoli cos'è cambiato dal dopoguerra ad oggi. -parte 2-
zhlédnutí 210Před 3 lety
Aldo Masullo, Napoli cos'è cambiato dal dopoguerra ad oggi. -parte 2-
Aldo Masullo La stagione di Napoli - parte 1-
zhlédnutí 240Před 3 lety
Aldo Masullo La stagione di Napoli - parte 1-
Teatri e palazzi Reali Napoli Borbonica
zhlédnutí 731Před 4 lety
Teatri e palazzi Reali Napoli Borbonica
Ritorno Ferdinando I . Editto
zhlédnutí 296Před 4 lety
Ritorno Ferdinando I . Editto
Partenza Carlo III arrivo Ferdinando I
zhlédnutí 522Před 4 lety
Partenza Carlo III arrivo Ferdinando I
Napoli Viceregno Austriaco
zhlédnutí 1,1KPřed 4 lety
Napoli Viceregno Austriaco
Napoli Francese 1806
zhlédnutí 746Před 4 lety
Napoli Francese 1806
Moti rivoluzionari Napoli 1830-1848
zhlédnutí 633Před 4 lety
Moti rivoluzionari Napoli 1830-1848
Luigia Sanfelice
zhlédnutí 560Před 4 lety
Luigia Sanfelice
La sconfitta dell'unità d'Italia
zhlédnutí 300Před 4 lety
La sconfitta dell'unità d'Italia
La fine del Regno, Garibaldi ed i camorristi
zhlédnutí 1,3KPřed 4 lety
La fine del Regno, Garibaldi ed i camorristi
Guerre rivoluzionarie Repubblica Partenopea
zhlédnutí 1,7KPřed 4 lety
Guerre rivoluzionarie Repubblica Partenopea
Gli Artigiani nella Napoli Borbonica
zhlédnutí 729Před 4 lety
Gli Artigiani nella Napoli Borbonica
Ferdinando II Napoli 1830
zhlédnutí 600Před 4 lety
Ferdinando II Napoli 1830

Komentáře

  • @luce3292
    @luce3292 Před dnem

    Napoli regina sempre

  • @antoniotrombetta5869

    La musica di sottofondo non fa sentire la voce dei commentatori

  • @officina4.030
    @officina4.030 Před 11 dny

    Sono partenopeo di Porta Capuana e il finale oltre farmi arrabbiare, mi fa sentire ancora più partenopeo. Odio l'Italia

  • @user-dn9gv3ls4q
    @user-dn9gv3ls4q Před 14 dny

    Se erano 60 mila persone su due navi inglesi con molti mercenari ungaresi . Vi consiglierei il libro di rimondini . L' altra Italia.p.s. si era anche dimenticato le armi ,che dovette prendere piu avanti . Il figlio di garibaldi .ricciotti , andò a combattere con i briganti

  • @user-dn9gv3ls4q
    @user-dn9gv3ls4q Před 14 dny

    Grazie ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

  • @Dario78NA
    @Dario78NA Před 27 dny

    Orgoglioso di essere Napoletano, viviamo in una città straordinaria, ricca di storia e di fascino. Amiamola e rispettiamola...facendola diventare sempre più bella.

  • @gualtierolandolfi7925
    @gualtierolandolfi7925 Před měsícem

    No

  • @GigiBuffon-us9uc
    @GigiBuffon-us9uc Před měsícem

    No

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 Před měsícem

    Molto interessante

  • @giovannac4749
    @giovannac4749 Před 2 měsíci

    Sono Sarda, orgogliosa di esserlo, ma se dovessi sciogliere una città dove vivere sicuramente sarebbe Napoli , mi ha sempre affascinato per la sua cultura e i suoi panorami unici al mondo ,per non parlare poi del suo panorama musicale !Non potrei mai vivere nella città di Milano!

    • @officina4.030
      @officina4.030 Před 13 dny

      Sono napoletano di Porta Capuana e generazioni antiche napoletane e vivo nella tua terra sarda 😂 che difendo anche se Napoli è il mio cuore. Napoli è l'unica città che emoziona le persone.

  • @vm9668
    @vm9668 Před 2 měsíci

    Complimenti allo prof!! Ma la ragazza è veramente negativa cazzzo 🤣🤣 che tristezza

  • @tonytagliaferri1254
    @tonytagliaferri1254 Před 3 měsíci

    Interessante sulla questione il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI,Il libro:"Garibaldi.L'invenzione di un eroe",della stor.Lucy Riall,il libro:"Garibaldi,Fauche'e i predatori del Regno del sud",il video:"La storia oscura di Garibaldi,uomo spregiudicato che la storia ce lo presenta come eroe,ma........",il video:"Ruberie dei Mille,Ippolito Nievo e la prima strage di stato",il video:"034 Le pillole di Angela/Garibaldi libertador",i libri:"Risorgimento.Le radici della vergogna.Psicanalisi dell'Italia"e libro:"Le origini della casta.Il Risorgimento del malaffare",della stor.prof.Elena Bianchini Braglia,i libri:"In punta di baionetta",libro:"Senza tocco di campane",libro:"Stato carnefice o uomo delinquente"delprof.Giuseppe Gangemi,doc univers.di Padova,il video:"L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie--unita'd'Italia made in London",il video:"La piu'grande rapina della storia 3",il video:"I crimini di Garibaldi in Sicilia",il libro:"L'invenzione del Mezzogiorno",del prof.stor.Nicola Zitara,il libro:"Il REgno delle due Sicilie e le potenze europee1830--1861"dello stor.prof.Eugenio Di Rienzo,doc.alla Sapienza di Roma,ecc.ecc.

  • @tonytagliaferri1254
    @tonytagliaferri1254 Před 3 měsíci

    Interessante a conferma del video,il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI,i censimenti del Francesco Saverio Nitti,conferm.dall'eserc.piemont.,il video:"L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie--unita'd'Italia made in London",il libro:"La storia proibita.Quando i piemontesi invasero il sud",dello stor.prof.A.Romano ed altri 8 prof.,il libro:"L'invenzione del Mezzogiorno",dello stor.Nicola Zitara,il libro:"Il Regno delle due Sicilie.Tutta la verita'",del prof.Gustavo Rinaldi,il video:"Ruberie dei Mille,Ippolito Nievo e la prima strage di stato",il video:"L'attacco dello stato all'industria meridionale",il video:"Regno delle due Sicilie--citazioni illustri",il libro:"Garibaldi.L'invenzione di un eroe",della stor.prof.Lucy Riall,il video:"La storia oscura di Garibaldi,uomo spregiudicato che la storia ce lo presenta come eroe,ma........",il video:"034 Le pillole di Angela/Garibaldi libertador",il video:"19 La conquista del sud--unita'd'Italia--Elena Bianchini Braglia",il video:"Le condizioni ufficiali del Mezzogiorno negli atti ufficiali del primo Parlamento italiano",il video:"La piu'grande rapina della storia 3",il video:"I primati del Regno delle due Sicilie",il libro:"Garibaldi,Fauche'e i predatori del REgno del sud",ecc.ecc.

  • @tonytagliaferri1254
    @tonytagliaferri1254 Před 3 měsíci

    A conferma del video,interessante il video:"Regno delle due Sicilie Ass.Sentimento Meridiano Dott.A.Romano da Stato Avanzato a colonia",con le PROVE archiviali document.INCONFUTABILI,i censimenti del Francesco Saverio Nitti,conferm.dall'eserc.piemont.,il video:"Regno delle due Sicilie--citazioni illustri",parte 1,2 e 3,il libro:"La storia proibita.Quando i piemontesi invasero il sud",del prof.Romano ed altri 8 stor.,il libro:"Il Regno delle due Sicilie.Tutta la verita'",del prof.Gustavo Rinaldi,il video:"L'Inghilterra contro il Regno delle due Sicilie.unita'd'Italia made in London",il video:"Ruberie dei Mille,Ippolito Nievo e la prima strage di stato",il video:"Le condizioni del Mezzogiorno negli atti ufficiali del primo Parlamento italiano",il libro:"Cronaca civile e militare delle due Sicilie sotto la Dinastia borbonica",del prof.Luigi Del Pozzo,il libro:"L'invenzione del Mezzogiorno",dello stor.Nicola Zitara,il video:"L'attacco dello stato all'industria meridionale",il video:"La storia oscura di Garibaldi,uomo spregiudicato che la storia ce lo presenta come eroe,ma........",il libro:"Garibaldi.L'invenzione di un eroe",della stor.prof.Lucy Riall,il video:"La piu'grande rapina della storia 3",il video:"034 Le pillole di Angela/Garibaldi libertador",il libro:"Garibaldi,Fauchet e i predatori del Regno del sud",il video:"19 La conquista del sud--unita'd'Italia--Elena Bianchini Braglia",ecc.ecc.

  • @gennarofalanga8926
    @gennarofalanga8926 Před 4 měsíci

    Ottimo lavoro...ma la musica in sotto fondo troppo alta

  • @morrissent5354
    @morrissent5354 Před 6 měsíci

    Sono un napoletano che vive all'estero. Quando mi presento dico sempre di essere napoletano e non italiano. E sono orgoglioso quando il mio interlocutore straniero si entusiasma sapendo che sono napoletano. Stavo pensando: ma è mai possibile che non si riesca a creare un movimento o un partito che si propone di raggiungere una indipendenza reale e seria, non animata da razzismo come quella della lega? Io ne farei volentieri parte, impegnandomi totalmente per perseguire questo obbiettivo, anche se (data la mia età 65 anni) sono consapevole che inevitabilmente non vedrò realizzato questo sogno. Ma per me sarebbe sufficiente la certezza che, anche se fra 300 anni, questa indipendenza possa ridare onore e pregio a questa città ed a questo popolo con tradizioni e cultura millenaria.

  • @brunoselva3622
    @brunoselva3622 Před 6 měsíci

    Strano che non si sia parlato di come l'eruzione del 79 dc abbia potuto influenzare Napoli.... In ogni caso un documentario prezioso.

  • @alfonsodegregorio85
    @alfonsodegregorio85 Před 7 měsíci

    Meravigliose queste 2 puntate ed ho gradito anche la voce critica dell attrice che ha affiancato tutti i titolati intervenuti nel documentario

  • @user-jn6dl8mq3n
    @user-jn6dl8mq3n Před 7 měsíci

    Vi capite solo voi ho chi ha un udito fine, scusate vorrei capire una cosa si devono ascoltare le parole o la musica

  • @josemafabian5601
    @josemafabian5601 Před 8 měsíci

    Visione della Storia del Sud del tutto parziale, settaria, liberale e antinapoletana

  • @MarinaMarina-fq3wl
    @MarinaMarina-fq3wl Před 8 měsíci

    ❤bounjorno

  • @maresacaccavale1453
    @maresacaccavale1453 Před 9 měsíci

    Bella e interessante ricostruzione che ascolto spesso... ma la musica è troppo forte e petulante

  • @giuseppescafati6146
    @giuseppescafati6146 Před 10 měsíci

    Ho capito tutto quando ha detto che garibaldi e un'eroe..

  • @lomblottoliggione673
    @lomblottoliggione673 Před 11 měsíci

    Dal 1861 siamo continuamente invasi, denigrati e scherniti. E lo dobbiamo ai "muratori anglo-americani".

  • @rosventu64hover
    @rosventu64hover Před 11 měsíci

    Cavour e Garibaldi hanno rubato il regno delle due Sicilie...due bastardi e ladri...ora il nord si sentono potenti con i soldi delle regioni del sud...dovremmo distruggere le statue di questi due merde💩🤮

  • @Gato-se4kh
    @Gato-se4kh Před 11 měsíci

    Bellissimo e bravissimi. Peccato che la musica spesso sovrasti il parlato compromettendo la godibilità del parlato

  • @user-jn6dl8mq3n
    @user-jn6dl8mq3n Před 11 měsíci

    Stupidi chi abbina parole e musica in sottofondo non si capisce niente

  • @user-jn6dl8mq3n
    @user-jn6dl8mq3n Před 11 měsíci

    Ma questa musica di fondo a che pro ..solo per non fare capire niente a chi non ha un udito perfetto

  • @pinospera2611
    @pinospera2611 Před rokem

    Da far vedere nelle scuole, complimenti.

  • @dcell7037
    @dcell7037 Před rokem

    girl why you so serious?? :)

  • @pinospera2611
    @pinospera2611 Před rokem

    A parte i primi minuti stereotipati, poi filava bene.

  • @lartedeltempolibero

    musica troppo alta.

  • @annasautto7703
    @annasautto7703 Před rokem

    Molto bello il documentario e ben fatto, avrei tolto solo la musica quando parlano gli storici

  • @valeriosega4716
    @valeriosega4716 Před rokem

    Peccato che la musica troppo alta copra a volte chi sta parlando

  • @akhenatonfaraone2762

    I danni del cristo-Vaticanesimo. Chiesa criminale. E' proprio vero.

  • @larsporsenna4472
    @larsporsenna4472 Před rokem

    Documentario davvero ben fatto. Forse l'arretratezza civile del Sud Italia è riconducibile all'ingerenza predatoria della Chiesa, alla anacronistica e becera gestione feudale spagnola oltre che ad un retrogrado retaggio culturale bizantino. Forse queste influenze rendono Napoli così arretrata sotto il profilo civile ma conferiscono ai Napoletani una caratterialita' unica, fatta di luci ed ombre; una filosofia di vita da "speriamo che me la cavo" in cui però frequentemente emergono una umanità insperata ed un senso della vita di rara lucidità.

  • @sonogiovanni._.744
    @sonogiovanni._.744 Před rokem

    Troppo lungo

  • @maurolisanti
    @maurolisanti Před rokem

    Coppia di documentari assolutamente strepitosi! Il vero grande problema è che sto facendo una fatica immane per riuscire a capire quello che dicono poiché la musica di sottofondo è ad un volume pazzesco

  • @filippomeucci2021
    @filippomeucci2021 Před rokem

    Incantato da questa trattazione così esauriente e affascinante di una delle città più ricche di storia al mondo. Complimenti a tutti gli studiosi che hanno contribuito con il loro sapere alla redazione di questa meravigliosa storia

  • @cristinasportellini4642

    Complimenti a tutti coloro che hanno partecipato di questo bellissimo lavoro.

  • @fire2591
    @fire2591 Před rokem

    Wagliu ma c cazz a passat chest

  • @valeriocaluzzi1617
    @valeriocaluzzi1617 Před rokem

    Bellissimo documento. Tutto vero non ci fu unità ma conquista. Bisogna però dire la verità; non ci fu opposizione, invece di vittimizzarsi perché non si è mai reagito? In meridione non esiste il concetto del bene comune e quindi non si lotta per questo.

  • @deciopereiracosentino9393

    Precisamos divulgar a verdadeira história da unificação italiana.

  • @deciopereiracosentino9393

    Precisamos divulgar a verdadeira história da unificação italiana.

  • @antoniofarinaccio541

    Come siete patetici, raccontate la storia di Napoli sotto l'ottica risorgimentista. Falso storico, l'ottica risorgimentista è distorzione dei fatti. I comuni del nord Italia finirono sotto le invasioni nordiche. Nessun susseqguirsi di comunni ma di piccoli stati ducali e principeschi, mentre Napoli dvenne una vera capitale a tutti gli effetti. La retorica giacobina persiste.

  • @stefanojuliano2094
    @stefanojuliano2094 Před rokem

    Pessima commentatrice. Imbevuta di ideologia e retorica comunista e rivoluzionaria. La prospettiva ateo-massonica è stata devastante per la Civiltà, definendo una modernità umiliante, che relega la ragione, quella vera, a mero strumento di irrazionalità disumanizzante. Quel profumo di morte che tanto eccita queste menti perverse, di cui la bellissima presentatrice è puerile esponente, è al suo epilogo, per Grazia di Dio. Viva il Regno Sociale di Cristo e viva Maria. Maledetti assassini, il vostro impero sta crollando!

  • @domenicofalcone6702

    Ma chi sfaccimm l ha mis sta music in sottofondo? Ma controllate prima di pubblicare? Sta musica inte e recchie, e nú se sent quell ca ricene e prufussur

  • @luckydee7909
    @luckydee7909 Před rokem

    Ottimo documentario.Sono uno di quelli che ha dovuto lasciare Napoli,negli anni 80,io ventenne gonfio d'italico patriottismo,andai a scoprire il razzismo e l'ostilita' dei fratelli toscani,liguri,piemontesi,veneti.Mi trovai meglio tra francesi,catalani,galaici-portoghesi,andalusi,aragonesi..la storia si ripeteva.Con gli anni e con maggior informazione sulle grandi menzogne della storia italiana,di quel mio patriottismo,restano solo briciole,ha preso il posto la rabbia,l"indignazione,alimentate pure dalle nefandezze negli stadi di calcio,contro i napoletani,provocando in me il definitivo ed unico senso di appartenenza al SUD.Triste ma vero.

  • @francescofacilone1719

    Andrebbe portato nelle scuole ....

  • @alessandracapecchi3282

    Grande filosofo-storico-politico del 900.E' stato un onore ed e' un onore tenerlo in vita per sempre.