Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
  • 123
  • 221 145
Melancolia della resistenza: Béla Tarr / Adrian Paci
Casa Masaccio | Centro per l’Arte Contemporanea ha il piacere di presentare Melancolia della resistenza: BÉLA TARR / ADRIAN PACI.
L'esposizione si prefigge di porre in dialogo la ricerca di Béla Tarr, indiscussa figura di culto del cinema europeo e autore di capolavori quali Satantango (1994), Le armonie di Werkmeister (2000), Il cavallo di Torino (2011) con quella di un altro artista di riconosciuto prestigio internazionale: Adrian Paci.
zhlédnutí: 81

Video

Melancolia della resistenza: Béla Tarr / Adrian Paci - Trailer di Giulia Lenzi
zhlédnutí 97Před měsícem
Per la rassegna ESPORRE IL CINEMA, Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea ha il piacere di presentare "Melancolia della resistenza: BÉLA TARR / ADRIAN PACI", a cura di Saretto Cincinelli. Dal 13 aprile al 30 giugno 2024
Orizzonti - Trailer tratto dal documentario di Giulia Lenzi
zhlédnutí 175Před 6 měsíci
Casa Masaccio | Centro per l'Arte Contemporanea ospita Orizzonti, una mostra a cura di Daniele Fenaroli (Direttore, Collezione Giuseppe Iannaccone) con il supporto di Cloé Perrone, che espone una selezione straordinaria di sei opere pittoriche di Antonietta Raphaël in dialogo con nuove opere realizzate per l’occasione da Dominique Fung e Lenz Geerk. In occasione del finissage della mostra, lune...
Hill of Dreams JW 2016 loop trailer no sound
zhlédnutí 56Před rokem
Jessica Warboys, Hill of Dreams (2016) film co-commissionato da Tate St.Ives (UK), Casa Masaccio | Centro per l'Arte Contemporanea, Kunsthall Stavanger (NO)
Chantal Akerman | STANZE. Sul custodire e il perdere
zhlédnutí 1,3KPřed 2 lety
Chantal Akerman STANZE Sul custodire e il perdere a cura di Rita Selvaggio Il film documentario di Giulia Lenzi Inauguratasi lo scorso 26 Febbraio, STANZE - Sul custodire e il perdere è la prima mostra personale di Chantal Akerman in un’istituzione pubblica italiana. L’attenzione alle attività quotidiane declinate al femminile è stato sin dagli esordi un tema rilevante in gran parte del suo lav...
Mario Airò | UNDERWOOD
zhlédnutí 137Před 2 lety
UNDERWOOD La macchina da scrivere di Daniele Del Giudice: il suono delle lettere o del perdersi nelle nuvole a cura di Rita Selvaggio e Sofia Silva Contributo di: Mario Airò - UNDERWOOD. La macchina da scrivere di Daniele Del Giudice: il suono delle lettere o del perdersi nelle nuvole, è un’antologia digitale in formato newsletter di testimonianze, riflessioni, affetti e tracce visive intorno a...
Massimo Bartolini | UNDERWOOD
zhlédnutí 317Před 2 lety
UNDERWOOD La macchina da scrivere di Daniele Del Giudice: il suono delle lettere o del perdersi nelle nuvole a cura di Rita Selvaggio e Sofia Silva Contributo di: Massimo Bartolini - UNDERWOOD. La macchina da scrivere di Daniele Del Giudice: il suono delle lettere o del perdersi nelle nuvole, è un’antologia digitale in formato newsletter di testimonianze, riflessioni, affetti e tracce visive in...
-"Mehr Licht!"- (più luce!), Casa Masaccio | Centro per l’Arte Contemporanea
zhlédnutí 386Před 2 lety
-"Mehr Licht!"- (più luce!) a cura di Rita Selvaggio 30 ottobre 2021 - 6 febbraio 2022 Film di Giulia Lenzi Le ultime e testuali parole pronunciate da Johann Wolfgang von Goethe prima di spirare danno il titolo alla mostra presso Casa Masaccio | Centro per l’Arte Contemporanea. Il concetto di luce è stato un elemento fondante della storia dell’arte, oltre che un mezzo imprescindibile per la vis...
Lewis Hammond | While We Were Sleeping
zhlédnutí 442Před 3 lety
Lewis Hammond While We Were Sleeping a cura di Rita Selvaggio 27 marzo - 5 giugno 2021 Casa Masaccio | Corso Italia, 83 | San Giovanni Valdarno Casa Masaccio | Centro per l’Arte Contemporanea, ha il piacere di ospitare While We Were Sleeping, prima mostra personale in un’istituzione museale di Lewis Hammond (1987). Il concepimento di questo progetto si sviluppa a partire da un periodo di ricerc...
Jean-Marie Straub e Danièle Huillet. Film e loro siti.
zhlédnutí 758Před 3 lety
Jean-Marie Straub e Danièle Huillet. Film e loro siti. a cura di Jean-Louis Raymond e Rita Selvaggio 29 novembre 2020 - 31 gennaio 2021 Casa Masaccio | Corso Italia, 83 | San Giovanni Valdarno Casa Masaccio | Centro per l’Arte Contemporanea ha il piacere di ospitare, per la prima volta in un’istituzione italiana “Jean -Marie Straub e Danièle Huillet. Film e loro siti”. Curata da Jean-Louis Raym...
Elisabetta Senesi, Still (Homescape 2020). Schizzi sonori ai margini di casa, 2020
zhlédnutí 362Před 4 lety
Elisabetta Senesi, Still (Homescape 2020). Schizzi sonori ai margini di casa, 2020 traccia sonora, 8’ (draft) Sulla scia dell’invito a Casa Masaccio Lab, Elisabetta Senesi (Macerata, 1977) ha realizzato "STILL", una nuova composizione sonora che declina uno sguardo insistito sulla casa. Come spesso accade nella sua pratica, le sue opere sonore sono frutto di accurate esplorazioni fissate tramit...
Marina Arienzale, TENERIFE, 2020
zhlédnutí 86Před 4 lety
Marina Arienzale, TENERIFE, 2020 Video, 15’16’’ (Azione: 180 min.) Per Casa Masaccio Lab, Marina Arienzale (Firenze, 1984) ha pensato ad un nuovo progetto che a partire dal vissuto personale si carica di valenze esistenziali, senza mancare di un irriverente racconto delle modalità di massificazione e riduzione di significati degli oggetti nell’economia di mercato e nel turismo di massa. La seri...
Irene Lupi, RARI NANTES IN GURGITE VASTO, 2020
zhlédnutí 261Před 4 lety
Irene Lupi, RARI NANTES IN GURGITE VASTO, 2020 Video, 6’43” Irene Lupi (Livorno, 1983) partecipa alla piattaforma Casa Masaccio Lab con il video RARI NANTES IN GURGITE VASTO, che rispecchia la sua produzione che si confronta con la storia, le relazioni umane e la distanza tra le diverse generazioni. I suoi video vedono spesso la partecipazione di performer non professionali che consentono di ma...
Luca Staccioli, Windowscape #1, 2015
zhlédnutí 119Před 4 lety
Luca Staccioli, Windowscape #1, 2015 video, 5’13’’, loop Invitato a partecipare alla piattaforma Casa Masaccio Lab, Luca Staccioli (Imperia, 1988) condivide il video Windowscape #1: un'esplorazione visuale della finestra del suo studio a Imperia. Le macchie sparse sulla superficie del vetro, in questa visione ravvicinata, acquistano nuovi significati, dettati da un nuovo sguardo intimo e rallen...
VARIAZIONI SU FUORI DI GIUSEPPE CHIARI di Francesco Michi e Mechi Cena
zhlédnutí 161Před 4 lety
VARIAZIONI SU FUORI DI GIUSEPPE CHIARI di Francesco Michi e Mechi Cena excerpt 3' Il progetto prende spunto da FUORI (1965) di Giuseppe Chiari, opera poco eseguita del repertorio dell'artista, pubblicata in MUSICA SENZA CONTRAPPUNTO (Lerici, 1969), che si costituisce come "un protocollo" per la descrizione di un ambiente sonoro. Francesco Michi e Mechi Cena propongono una variazione dell'opera ...
Beatrice Marchi, Niente mi piace e l'anima tace
zhlédnutí 235Před 4 lety
Beatrice Marchi, Niente mi piace e l'anima tace
GSP
zhlédnutí 69Před 5 lety
GSP
Manuela Mancioppi TEMPORARY RELATIONSHIPS second skin, SGV, 2015.
zhlédnutí 89Před 7 lety
Manuela Mancioppi TEMPORARY RELATIONSHIPS second skin, SGV, 2015.
Studio Visit #2: Marina Arienzale e Jacopo Rinaldi
zhlédnutí 191Před 7 lety
Studio Visit #2: Marina Arienzale e Jacopo Rinaldi
Identità - Casa Masaccio - 19/31 dicembre 2015
zhlédnutí 117Před 8 lety
Identità - Casa Masaccio - 19/31 dicembre 2015
Cartoline dal futuro (L'arte di immaginare le città 26-28/2/2016
zhlédnutí 190Před 8 lety
Cartoline dal futuro (L'arte di immaginare le città 26-28/2/2016
Lucciole - Cai Yingfei (Identità, Casa Masaccio 19/12/2016)
zhlédnutí 63Před 8 lety
Lucciole - Cai Yingfei (Identità, Casa Masaccio 19/12/2016)
Premio Masaccio: storia e progetti | Giornata di studi | Artribune
zhlédnutí 115Před 8 lety
Premio Masaccio: storia e progetti | Giornata di studi | Artribune
Ripensare il Medium, il fantasma del disegno | Artribune
zhlédnutí 230Před 8 lety
Ripensare il Medium, il fantasma del disegno | Artribune
Cupola (S)Gonfiabile | Lapo Binazzi 1968 - 2005 | Premio Masaccio 2015
zhlédnutí 1,6KPřed 8 lety
Cupola (S)Gonfiabile | Lapo Binazzi 1968 - 2005 | Premio Masaccio 2015
Human Library - San Giovanni Valdarno
zhlédnutí 217Před 8 lety
Human Library - San Giovanni Valdarno
Il murale di Venturi OFFICIAL
zhlédnutí 14Před 8 lety
Il murale di Venturi OFFICIAL
Santa Lucia OFFICIAL
zhlédnutí 54Před 8 lety
Santa Lucia OFFICIAL
Ciminiera e generatore multitubolare
zhlédnutí 29Před 9 lety
Ciminiera e generatore multitubolare
Paolo Meoni: Boun-d
zhlédnutí 136Před 9 lety
Paolo Meoni: Boun-d

Komentáře

  • @terezinapulaj8901
    @terezinapulaj8901 Před 2 měsíci

    Ono anci nej tuti relegjone guarda uva uven e coce det popullar

  • @agostinorebecchi9028
    @agostinorebecchi9028 Před 2 měsíci

    Barbero è un grande!

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 Před 2 měsíci

    Daverio, di altro e alto livello. P.S. Si legge poco perchè si scrive troppo. E male.

  • @_soxes_
    @_soxes_ Před 4 měsíci

    ?

  • @AntonioCimmarrusti-fo9cr
    @AntonioCimmarrusti-fo9cr Před 8 měsíci

    Ma poi in seguito dopo aver conquistato gerusalemme su richiesta papale,i papi in questa e nelle successive crociate, ci sono stati in gerusalemme?

  • @AntonioCimmarrusti-fo9cr
    @AntonioCimmarrusti-fo9cr Před 8 měsíci

    Ma poi in seguito dopo aver conquistato gerusalemme su richiesta papale,i papi in questa e nelle successive crociate, ci sono stati in gerusalemme?

  • @carole58
    @carole58 Před rokem

    Philippe, come sempre, ha impostato bene la questione del libro in Europa. Vallagarina, ad un tiro di schioppo da Trento, 1983. Gaffe imperdonabile. Dalla porta finestra che dà su di una via molto frequentata s'intravede la mia non esigua biblioteca... Se avessi messo in bella mostra delle mutande sporche sarebbe risultato meno indecente. La pago molto cara. Finisco in lista nera. Ci sono voluti anni per capire dove avevo imperdonabilmente "fallato". Avec mort d'homme: il padre di mia figlia. Dopo anni li ho perdonati. Ho capito i miei errori.

  • @adriano330
    @adriano330 Před 2 lety

    Pov sei quì per le domande del johnny

  • @giancarlofilacchione7371

    Dunque, anche i nazisti si potevano autorizzare a sentirsi "martiri" nell'uccidere i comunisti atei? Fra gli "infedeli", poi, si può inserire qualsiasi altra gente che la pensa un po' diversamente in chiave religiosa.... Insomma: dove si va a finire, così? E se uno sente in sé che un gesto politico ha valenza anche religiosa? Per fortuna, poi vennero San Francesco, Gandhi, e (perché no?) Aldo Gastaldi (il Comandante "Bisagno").

  • @tizianaottolina6030
    @tizianaottolina6030 Před 2 lety

    Abbiamo perso un tesoro !

  • @seanlivorno
    @seanlivorno Před 2 lety

    Unico e ultimo intellettuale influncer della multimedialità italiana. Grazie Professore

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 2 lety

    2021.12.30 G

  • @kevinhernandezrosa1890

    beautiful

  • @370wcp
    @370wcp Před 3 lety

    love ! William Basinski - The Disintegration Loops

  • @elisapiasente7949
    @elisapiasente7949 Před 3 lety

    Complimenti. Mi sono emozionata. Bel video.

  • @smileari
    @smileari Před 3 lety

    Grazie, questo video riesce a portarci oltre le porte (ahimè) chiuse del vostro museo. E' per noi appassionati così possibile ammirare, con intensità e delicatezza, la bellezza delle opere dell'artista Hammond.

  • @angelomarinelli8221
    @angelomarinelli8221 Před 3 lety

    Sappiamo tutto di Gerusalemme e niente della Mecca

  • @willwv100
    @willwv100 Před 3 lety

    è immaginabile che quest'uomo sia ormai marcio, chiuso dentro una cassa, questo meraviglioso cervello aggredito dai vermi, questa conoscenza, volatilizzata ?

  • @willwv100
    @willwv100 Před 3 lety

    che vastità... vi immaginate Sgarbi parlare a ruota libera facendo tutti questi collegamenti ?

  • @lightside3068
    @lightside3068 Před 3 lety

    Coccole Culturali

  • @sirmargim
    @sirmargim Před 4 lety

    Bellíssimo laboro, molto sensibile! Brava!

  • @ComitatiDueSicilie
    @ComitatiDueSicilie Před 4 lety

    Piacevolissime lezioni

  • @marziabernati5739
    @marziabernati5739 Před 4 lety

    ששששששש8

  • @dies1domini
    @dies1domini Před 4 lety

    Magnifico! Gli italiani sono ignoranti, non leggono, non perchè sono pigri e non studiano, ma perchè è colpa di altri, non importa chi, ma altri. Così sono giustificati a non cambiare nulla, a continuare nella loro ignavia, tanto è colpa del vaticano. I tedeschi sono circa metà protestanti e metà cattolici, almeno erano, e con tutto ciò i tedeschi leggono, studiano e si danno da fare. E allora?

  • @gianlucamaestri7334
    @gianlucamaestri7334 Před 4 lety

    Bella trama di suoni, quel blublublu mi suona quasi di basso ostinato

  • @isaialando1560
    @isaialando1560 Před 4 lety

    Relativismo, riduzionismo, storicismo marxista, scuola filosofica di Francoforte: da qui il parallelismo tra Jihad e Crociate... da rigettare in toto!

  • @barbaracopercini7828
    @barbaracopercini7828 Před 4 lety

    ottimi spunti di riflessione in materia di biblioteche e del loro ruolo......

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 Před 4 lety

    Chi critica Barbero mi fa ridere perché ha letto solo un libro o 2 si crede di avere la verità in tasca Barbero è uno studioso, colto , alternativo e viene criticato perché non dice quello che piace a loro Capisco il discorso su Garibaldi e la nascita d’Italia , lui fa capire che c’è stata una guerra e delle atrocità Solo affronta un altro discorso ! La sua caratteristica è proprio presentare la storia sotto un altro aspetto , non quello dei libri di scuola Cita libri non opinioni personali , anzi cerca sempre di rimanere obiettivo !

  • @arianvale
    @arianvale Před 4 lety

    La forza dei cristiani è stata sempre quella di rigirarsi la frittata a loro piacimento. E' per questo che esistono da 2000 anni

  • @livianapescatori6640
    @livianapescatori6640 Před 4 lety

    Arte di insegnare..mi sono innamorata della sua enfasi orale..bravo prof!!!!!?!

  • @grocheo1
    @grocheo1 Před 5 lety

    Mitico!

  • @valentinachieco28
    @valentinachieco28 Před 5 lety

    Pellegrinaggio e penitenza per 29 persone

  • @francescacanzilla7639

    meraviglioso come sempre! collegamenti storici eccezionali!

  • @mirkoga617
    @mirkoga617 Před 6 lety

    0:40 L' atto della creazione Arthur Koestler

  • @giovannidevlla4862
    @giovannidevlla4862 Před 6 lety

    Conosco il posto . Bellissima la musica . Evviva i rom !!!

  • @bahmanraysidehcordi8759

    Magnifico. Bisogno insegnare questio tipo di storia nelle scuole. Per avvicinare I popoli, anziche dividerli. Complimenti prof.

  • @marcob4630
    @marcob4630 Před 6 lety

    CAPOLAVORO di lectio magistralis ! Ce ne fossero di intellettuali come Daverio: brillante, non se la tira affatto (anzi!), conciso e preciso - sa condensare in 44 minuti un'incredibile quantità di sapere con la capacità di trasmettere entusiasmo per la cultura in generale e del libro in particolare. Un grande intellettuale EUROPEO come in Italia purtroppo non ce n'è o quasi.

    • @cloudstrife8919
      @cloudstrife8919 Před 5 lety

      marco brenni Se nn fosse un asservito al potere come sgarbi e co. Sarei anche daccordo

    • @maragiacuzzo5952
      @maragiacuzzo5952 Před 3 lety

      100 99 julio ou8j8j88j89jll88io8joi8

  • @Pierumbertoangeli
    @Pierumbertoangeli Před 6 lety

    Insuperabile nell'esposizione e nella semplicità: pragmatico nella Storia.

  • @enkoddio5898
    @enkoddio5898 Před 6 lety

    ..Non è una donna, eppur lo amo ...... 10, 100, 1.000 Barbero !!

  • @martinbrnica8163
    @martinbrnica8163 Před 6 lety

    Sentimi stai zitto hai capito

  • @manuelapollo7988
    @manuelapollo7988 Před 7 lety

    perché l'impero romano d'Oriente stava a guardare?

    • @skyworldita
      @skyworldita Před 4 lety

      Al tempo delle crociate l’impero “bizantino” era ormai una presenza in serio declino.

    • @albertogrigolini6093
      @albertogrigolini6093 Před 4 lety

      A quell'epoca i bizantini a malapena riuscivano a difendere i propri confini (di lì a non molto il loro dominio si ridurrà praticamente alla sola Costantinopoli)

    • @tony54151
      @tony54151 Před 4 lety

      @@francescogiovannigiovenzan4753 tse1.mm.bing.net/th?id=OGC.a523eed7590e25383694ce024dbce134&pid=Api&rurl=https%3a%2f%2fmedia.giphy.com%2fmedia%2fl2Jeez7pNQ4XyicUg%2fgiphy.gif&ehk=6cxz97gP1lxcU3bpgD65wy2mOlTn3uxJYLRKxfh%2bE5o%3d

  • @simonebaruzzi156
    @simonebaruzzi156 Před 7 lety

    Io chiederei al professor Barbero se pensa che le crociate siano state anche una risposta a Manzikert , ovvero se senza Manzikert , quindi con Bisanzio ben salda in tutta l'Anatolia a controllare la via per la terra santa , ci sarebbero state ugualmente le crociate .

    • @sergiocina7590
      @sergiocina7590 Před 6 lety

      Ti risponderebbe che una battaglia, un evento, non fa una storia. Al massimo potrebbe anticipare o posticipare un poco certi avvenimenti, ma la spinta che ci sta dietro è data da molteplici eventi e condizioni

  • @domenicodileoDesign
    @domenicodileoDesign Před 7 lety

    Barbero sei un maiale!

    • @osmarfinucci747
      @osmarfinucci747 Před 5 lety

      HENRI PIRENNE ISTORICO IN LINGUA FRANCESE DICE NEI SUI SAGGI LA COSA DI MODO DIVERSO.DICE CHE L'EUROPA ANDAVA MALISSIMO.ERGO,LA VOGLIA INSACIABILE DI SPORSARSI LE ORIENTALI DEI SUOI BENE.LA PROGAGANDA PAPALE É SIMILE A QUESTA CHE FANNO OGGI CONTRO IL MARXISMO ED ORA CONTRO I COREANI E IRANIANI. NON AI DOGMATICI.

    • @WalterWhite-je8ue
      @WalterWhite-je8ue Před 4 lety

      Anche tua madre, allora

  • @stefanotemnewo1562
    @stefanotemnewo1562 Před 7 lety

    buono il caffe eritreo fatto dalla mia sorellona e la mia mamma

  • @robigardini
    @robigardini Před 8 lety

    Ci mancavano anche i neo barboni... ci fosse una sola regione virtuosa al sud... ma è sempre colpa del nord e qualora non si riesca a trovarne motivi oggi, allora, se ne troveranno nel passato... per poter poi puntare dritto su un futuro di pessimismo e sciagura fatto di sogni e niente fatti come sempre. Come al solito. Un po di musica zigana di sottofondo e il quadretto è fatto. Tutti sono morti fottuti mentecatti! Al nord come al sud! Che senso ha?! Il senso della guerra dei poveri! Cazzo che scoperta!!! La verità è che è ben più facile distruggere che costruire. La verità è che il "mezzogiorno" come il "nord" ma come il centro e tutte le isole era popolato da una enorme e quasi totalità di contadini ignoranti come la peste. Le ricchezze non toccavano che il 5-10% della popolazione e per fare l'Italia non c'era il tempo di istruire le masse ignoranti. Prendete il sacrificio di quei disgraziati e cercate di capire perché sono morti per cercare di darvi un futuro migliore! Ma voi al nord avete la lega... allora noi faccia i neo barbari... lasciatevi ispirare sempre dal peggio e come sempre arrivateci anche 20 anni dopo.

  • @PaoloExDisorder2
    @PaoloExDisorder2 Před 8 lety

    I Neoborbonici sono uguali ai Leghisti, cavalcano il malcontento (sacrosanto) del sud inventandosi un nemico ed un passato "mitico" che non è mai esistito. L'obiettivo è sempre quello, i voti, la visibilità, mungere ancora di più quella grande vacca che è lo Stato.

    • @Merluzz
      @Merluzz Před 7 lety

      I voti no, il resto sì. Bravo comunque, è così.

    • @PaoloExDisorder2
      @PaoloExDisorder2 Před 7 lety

      Merluzz Il sud è la parte d'Italia che ha meno beneficiato dell'Unità, e ha tutti i motivi per recriminare su governo e politica. Ma inventarsi un'età dell'oro o peggio fantomatici genocidi non è la strada giusta. Quanto ai voti, credimi, ci pensavano eccome. Il Partito Neoborbonico non è mai decollato, ma la loro intenzione era quella di fare un vero partito come la Lega

    • @Merluzz
      @Merluzz Před 7 lety

      PaoloExDisorder2 Può anche darsi, ma fondamentalmente non contano nulla politicamente e non credo conteranno mai. Più che altro si fa molta strada la narrazione vittimista perché Napoli in particolare è una città abituata al vittimismo e alla passività. Del resto del sud non parlo, non lo conosco bene quanto la mia città.

    • @PaoloExDisorder2
      @PaoloExDisorder2 Před 7 lety

      Merluzz mi ricordo alla fine degli anni 90 quando nacque, parlavano addirittura di parlamento del Sud (erano gli anni in cui Bossi inneggiava alla secessione e al parlamento del nord). Poi un'effettiva discesa in politica (perlomeno di massa) non c'è mai stata, ma il boom di internet, della dietrologia e dell'anti-politica li ha resuscitati e non mi stupirei se ci riprovassero

    • @graziamele2385
      @graziamele2385 Před 3 lety

      @@Merluzz 09l0⁰⁰0⁰⁰ha 9⁹0⁰0⁰00⁰0909⁹09⁹⁰00⁰⁹⁹9⁰00

  • @patriziabaggio4332
    @patriziabaggio4332 Před 8 lety

    ho avuto modo di ascoltarlo a Vicenza è un incantatore

  • @kevinstoic7877
    @kevinstoic7877 Před 8 lety

    Lele le hom !!!

  • @lucasorbo6688
    @lucasorbo6688 Před 8 lety

    Sempre chiaro ed interessante

  • @TheGhibly999
    @TheGhibly999 Před 8 lety

    Ma poi i meridionali si stupiscono di essere schifati dal nord? Ma Se questi sono gente laureata figuriamoci quelli ignoranti ,la differenza di classe si vede

    • @giasoricci3751
      @giasoricci3751 Před 8 lety

      +Renato Foria I Neoborbonici ovviamente sono dei poveretti, ma ti inviterei a guardare la levatura dei leghisti: mi sembrano più o meno allo stesso livello dei Neoborbonici. E dato il tuo atteggiamento sprezzante, pure tu non mi sembri meglio.

    • @TheGhibly999
      @TheGhibly999 Před 8 lety

      machissenefrega dei leghisti? A parte che ormai li votano pure al sud con la scusa degli extracomunitari e questo fa' capire di che pasta siete fatti.I fatti sono che il sud italia e soprattutto la sicilia che e' uan regione statuto speciale versano in condizione di sottocultura

    • @giasoricci3751
      @giasoricci3751 Před 8 lety

      A parte il fatto che sono milanese: di che pasta siamo fatti noi milanesi? :-))) Un consiglio: prima di scrivere sui social ripassati un po' l'ortografia, non c'è niente di più grottesco di un ignorante che mostra manie di superiorità.

    • @TheGhibly999
      @TheGhibly999 Před 8 lety

      Manie di superioritá? E quali sarebbero? L'ortografia te la posso insegnare non confonderti con errori di battitura ,perché non c'e' niente di piú grottesco di un cretino che vuole sottolineare le cazzate,che tu sia milanese a me che mi frega? Io ho amici di tutte le regioni d'italia idiota impara a leggere a capire prima di giudicare e sparare cazzate .I fatti sono fatti poi uno se la puó prendere o meno sono cazzi suoi.

    • @TheGhibly999
      @TheGhibly999 Před 8 lety

      E il fatto che se uno critica i neoborbonici subito gli dai del leghista sottolinea la tua idiozia