Eduardo Abramo
Eduardo Abramo
  • 63
  • 190 726
"Casa Nostra", un comitato per rinascere
La storia di una delle peggiori speculazioni edilizie mai attuate in Sicilia. gfServizio di Eduardo Abramo
zhlédnutí: 131

Video

I TESORI DELLA GROTTA DI SAN TEODORO
zhlédnutí 3KPřed 10 lety
Il programma di Eduardo Abramo vi guida alla scoperta della grotta di San Teodoro ad Acquedolci. Uno dei luoghi più ricchi di reperti preistorici d'Europa.
Disastro di Rometta, i vagoni dimenticati
zhlédnutí 67KPřed 10 lety
Dal 2002 i vagoni ferroviari del disastro di Rometta sono abbandonati poco distante dal luogo dell'incidente. I luoghi sono cambiati ma le carrozze sono ancora lì. Di Eduardo Abramo, riprese Natale Lo Re
LE EMOZIONI DELLA VARA DI MESSINA 2013
zhlédnutí 7KPřed 10 lety
L'edizione 2013 della Vara di Messina. Tutte le emozioni dalla preparazione delle corde all'arrivo in Piazza Duomo. A cura di Eduardo Abramo
LE ICONE GRECHE DI MESSINA
zhlédnutí 2KPřed 11 lety
Il terremoto di Messina del 1908 distrusse anche testimonianze architettoniche ed opere d'arte. Ecco come le Icone Sacre greche vennero recuperate e salvate dal disastro. 105 anni dopo sono tornate a Messina per una mostra al Museo Regionale
VALLE DEL MELA, LA GUERRA DELL'ELETTRODOTTO
zhlédnutí 1,1KPřed 11 lety
Inchiesta di Eduardo Abramo sul nuovo elettrodotto "Sorgente - Rizziconi". Le paure dei cittadini residenti in zona e la risposta di Terna. Riprese Natale Lo Re
GLI AMICI DEI CANI
zhlédnutí 596Před 11 lety
Chi cura i cani senza padrone a Messina? Ecco come funziona il canile di Castanea. Di Eduardo Abramo, riprese Natale Lo Re g
Da Messina a Siracusa pochi treni, pendolari in difficoltà
zhlédnutí 1,2KPřed 11 lety
Da Messina a Siracusa pochi treni, pendolari in difficoltà
1846, LA PRIMA FOTO DI MESSINA
zhlédnutí 12KPřed 11 lety
La prima foto scattata a Messina risale al 1846. "Extra" vi racconta la storia dell'immagine di piazza Duomo arrivata ai giorni nostri. Di Eduardo Abramo, ricostruzioni storiche Carmelo Micalizzi
LA STORIA DI FORTE CAVALLI
zhlédnutí 1,2KPřed 11 lety
Puntata di Extra dedicata alla fortificazione umbertina che ospita oggi un museo. A cura di Eduardo Abramo, riprese Natale Lo Re
GIAMPILIERI, 1000 GIORNI DOPO
zhlédnutí 1,9KPřed 11 lety
Sono trascorsi poco più di mille giorni dalla tragica alluvione del primo ottobre 2009. Eduardo Abramo dedica a Giampilieri una nuova puntata di Extra per documentare lo stato dei lavori di messa in sicurezza.
BARCELLONA AL VOTO: SFIDA CATALFAMO - COLLICA
zhlédnutí 1,2KPřed 12 lety
BARCELLONA AL VOTO: SFIDA CATALFAMO - COLLICA
IL CENTRO DI RECUPERO DELLA FAUNA SELVATICA
zhlédnutí 1,2KPřed 12 lety
IL CENTRO DI RECUPERO DELLA FAUNA SELVATICA
LA CITTADELLA NEGATA
zhlédnutí 89Před 12 lety
LA CITTADELLA NEGATA
TREMESTIERI, IL PORTO INSABBIATO
zhlédnutí 1,2KPřed 12 lety
TREMESTIERI, IL PORTO INSABBIATO
BARRIERE INVISIBILI
zhlédnutí 79Před 12 lety
BARRIERE INVISIBILI
L'ESERCITO SENZA ARMI
zhlédnutí 113Před 12 lety
L'ESERCITO SENZA ARMI
LA BOMBA ECOLOGICA DI PORTELLA ARENA
zhlédnutí 367Před 12 lety
LA BOMBA ECOLOGICA DI PORTELLA ARENA
Sequestrato il depuratore, scaricava acqua inquinata 720 volte oltre i parametri di legge
zhlédnutí 355Před 12 lety
Sequestrato il depuratore, scaricava acqua inquinata 720 volte oltre i parametri di legge
Messina, le immagini dei quadri mai esposti del museo di Messina
zhlédnutí 431Před 12 lety
Messina, le immagini dei quadri mai esposti del museo di Messina
SICUREZZA NELLO STRETTO DI MESSINA.mpg
zhlédnutí 303Před 12 lety
SICUREZZA NELLO STRETTO DI MESSINA.mpg
TIRONE, IL BORGO DIMENTICATO
zhlédnutí 1,2KPřed 12 lety
TIRONE, IL BORGO DIMENTICATO

Komentáře

  • @angelocorfini128
    @angelocorfini128 Před 2 dny

    come al solito nessuno a pagato e forse se lo ricordano toglieranno le carrozze il giorno poi dell'anno mai come quelle che ci sono nascoste in italia da anni

  • @MatteoDiflavia
    @MatteoDiflavia Před 25 dny

    sapete perche si chiama madonna della lettera? si parte da anni 60 quando io navigavo e passavo con nave stretto di messina,ebbene durante la navigazione dentro lo stretto molte barche piccole si accostavano alla nave ,noi marittimi mettevamo dentro una bottiglia con tappo di sughero una lettera x la famiglia con dentro qualche soldo x le spese francobollo e qualce soldo anche x chi prendeva la bottiglia,,ebbene la posta puntualmente veniva spedita a casaimbucata dai barcaioli da li e nato il nome madonna della lettera,,,questo lo fatto io per la fidanzatina e anche mio padre per la famiglia

  • @nunziobarcia201
    @nunziobarcia201 Před měsícem

    Si !!! Sul ponte dello stretto di Messina 🌉 🌉 🌉

  • @aleottoloi8782
    @aleottoloi8782 Před 2 měsíci

    Ci sono anche le carrozze dell' incidente a Caluso, 2018, morto macchinista e autista tir, le carrozze sono a Chivasso a triste memoria.

  • @christianmarchiafava7494
    @christianmarchiafava7494 Před 2 měsíci

    Sono fiera di averci lavoratoe spero, che davvero te venga riapertsla canzone e';adatta orgogliosa di sono orgogliosa di averci lavorato

  • @EmilioARENCI
    @EmilioARENCI Před 2 měsíci

    Sono nato in questo bellissimo quartiere.

  • @cristianrizza8183
    @cristianrizza8183 Před 4 měsíci

    Povera Italia 😢

  • @CinemaSpecialEffects
    @CinemaSpecialEffects Před 6 měsíci

    Eh il pericolo amianto non è da sottovalutare, quel locomotore è la "Caimano" E-656 .... sia lei che quel tipo di vagoni personalmente me li ricordo (da ragazzino) sfrecciare sulle ferrovie nel 1990, l'amianto fu messo al bando pochissimi anni dopo... non escluderei la presenza di asbesto, forse ancora impiegato come coibentante (vedi strage di Avellino Isochimica) ma direi anche nei quadri comando del locomotore tipo i "caminetti rompi arco" dei contattori.

  • @agataciulla1027
    @agataciulla1027 Před 10 měsíci

    Un bellissima emozione ❤mi piacerebbe un giorno poterla vedere di presenza questa processione 😍👏

  • @maumas1312
    @maumas1312 Před 11 měsíci

    Ultimamente sto scoprendo anche nel vero senso della parola, video e disastri ferroviari dimenticati, come anche quello di Balvano che è quello davvero il peggiore italiano ma forse anche Europa...lascio alla scoperta di chi non sapeva come me fino a qualche settimana fa

  • @antonioscopelliti7974

    Si prodrebbe usare per l imigrati

  • @arcana4956
    @arcana4956 Před rokem

    Basterebbe un po' di buona volontà...ma si sa che al Sud latita...

    • @pallasalpiede
      @pallasalpiede Před rokem

      Tipo come il tuo cervello

    • @arcana4956
      @arcana4956 Před rokem

      @@pallasalpiede perché osi affermare il contrario?? Ottimista!!!!🤣🤣🤣🤣 guarda che ci sono stata al sud

    • @visionist7
      @visionist7 Před 2 měsíci

      @@arcana4956 sei stata al sud, che bello Noi invece ci campiamo

    • @arcana4956
      @arcana4956 Před 2 měsíci

      @@visionist7 peggio per voi.

    • @visionist7
      @visionist7 Před 2 měsíci

      @@arcana4956 non ti preoccupare che a 75 anni ti manca poco da soffrire in questo mondo. Grazie anche alle tue polvere sottili specialità del nord. Per non parlare della tua dieta nordica grassosa. Fra pochissimo finirà tutto 😘

  • @renatorebellato2734

    Ci passero' solo se lo daranno in gestione a benetton....

  • @vincenzob.....5579
    @vincenzob.....5579 Před rokem

    MA VAI A C............E!

  • @vincenzob.....5579
    @vincenzob.....5579 Před rokem

    NON SI CAPISCE NIENTE DI COME PARLA, E' TUTTO EMMM EHHHHH MMMMM....🤣😂🤣😂🤣😂

  • @asburgooberti7760
    @asburgooberti7760 Před rokem

    Punto Primo Cordogli per le Vittime e Secondo Cosa vi Aspette da una Repubblica Delle Banane Come I Italia

  • @LeeLee-ue3cp
    @LeeLee-ue3cp Před rokem

    Già I greci facevano così Portavano le pecore in spazi agricoli se vivevano serene e prosperavano costruivano strutture👽

  • @giuseppegatto989
    @giuseppegatto989 Před 2 lety

    Nel 42 D.C Maria doveva avere circa 100 anni. Partorisce Gesù a circa 15/16 anni. Cristo muore a 33 anni dunque Maria aveva circa 49 anni quindi nel 42 D.C Maria doveva avere circa 91 anni. Cose senza senso

    • @davide.camarda
      @davide.camarda Před 26 dny

      Se nel 33 d.C. ha 49 anni, verosimile stima secondo il tuo calcolo, nel 42 d.C. ne ha di conseguenza 58. Dunque all'incirca sessanta.

  • @johnreese6596
    @johnreese6596 Před 2 lety

    Ma sono stati rimossi alla data odierna del 12 marzo 2022...o sono ancora li?

  • @marcopisaneschi9027
    @marcopisaneschi9027 Před 2 lety

    Io che soffro di ansia e " DOC " in forma estremamente lieve, ne sono consapevole e non vorrei mai trovarmi in queste situazioni, essere" incapaci di intendere e di volere " é una cosa estremamente diversa da ciò, dovrebbero fare questa distinzione piuttosto

  • @luxio369
    @luxio369 Před 2 lety

    che vergogna! dovrebbero ritornare a messina. mi piace che i greci sproloquiano contro gli inglesi per i fregi del partenone.

  • @rossiennio5869
    @rossiennio5869 Před 3 lety

    sono indignato . PONTE SULLO STRETTO .NO grazie Solo dei dementi, ignoranti oltre che mafiosi, massoni, acchiappa-tangenti ; imprenditori che guardano “al business” e tasche loro , ed ai loro giannizzeri ( architetti ed ingegneri che cercano l’ immortalità e gloria ad “ imperitura memoria” , cui frega niente dell’ interesse generale) possono concepire di realizzare il Ponte sullo Stretto (ammesso che fosse tecnicamente possibile, cosa assai dubbia come spiegato da tecnici seri ). Chi conosce il territorio e la realtà s’a che ben altre sono le priorità cui i prossimi fondi andrebbero indirizzati: ne elenchiamo alcune ovvie e note ma volutamente ignorate dagli intelligentoni (che se ne guardano bene da alzare il culo dalla poltrona per fare i riscontri in loco ) vanno ripetute 1-Bisogna costruire (depuratori) Impianti di trattamento delle acque reflue. La Sicilia ha per sua natura una vocazione prettamente turistica che oltre ai monumenti ha come base "il mare" e le sue coste. Nelle acque che lambiscono l’Isola, finisce di tutto e di più, con gravi contaminazioni che spesso costringono i sindaci a inibire interi tratti di costa alla balneazione. È una situazione da terzo mondo, senza precedenti in Italia ed Europa; praticamente due milioni di abitanti (il 40% dei siciliani) è scollegata dalla rete fognaria e sversa in mare feci ed urine non trattati alla faccia degli amanti del pesce fresco che di quello si abbuffa e come fessi si concentrano sulla guarnitura di erbette aromatiche, olio extravergine e le salsine ; e' impensabile che non si intervenga velocemente, prima che i turisti ,giornali tedeschi ed inglesi se ne accorgano e allora si (altro che covid) potremmo tirar giu’ le serrande e abbandonare ogni speranza ( con il turismo chiuso !!!!.) Ho scelto questo articolo per persuadere il lettore, ma in rete ne troverete a decine tutti in questo senso qds.it/in-sicilia-l80-dei-depuratori-e-fuorilegge-melma-a-mare-senza-un-adeguato-trattamento/ questi tipi di interventi sono veri investimenti e creano migliaia di posti di lavoro spesso continuativo nel tempo, mica quella baracconata del ponte che alla gente non serve a niente 2- In Sicilia i rifiuti (che si dice essere in mano alla Mafia che pure governa l’edilizia pubblica e la sanità) imperano e si accumulano sia in città che fuori , sia sulle strade comunali provinciali e regionali che sulle autostrade ( provate a fermarvi nelle piazzole dell’ autostrada Palermo -Trapani . Sentirete la puzza e noterete la storica accumulazione di escrementi, plastiche, lattine, oltre gli omni-presenti sacchetti della spesa annodati e abbandonati). La situazione sulle strade poderali è identica; se vi addentrate in campagna idem -Per cui c'è un problema di igiene pubblica da risolvere ( lamentato di continuo dai Siciliani sui social), e di danno al turismo ; vi siete mai chiesti perché’ in Sicilia si vedono pochissimi tedeschi (sensibili alla pulizia) ? 3-La Sicilia ha un sistema ferroviario fermo agli anni 50 I fondi vanno destinati alla realizzazione di un sistema ferroviario degno di questo nome ; inutile che mi soffermi sugli attuali tempi di percorrenza da Catania a Palermo (170 km in 5 ore) o da Trapani a Palermo ( 75 km 5 ore ) e così via .La cosa è nota anche alle pietre e non insisterò oltre. Solo la costruzione di nuove ferrovie creerebbe migliaia di posti di lavoro, sicuramente piu’ dello stretto e distribuiti sul territorio con beneficio generalizzato delle imprese Siciliane e non solo quelle concentrate nell’ angolo messinese 4 -La Sicilia ha un sistema di trasporto pubblico su strada davvero fatiscente. Oggi i trasporti di persone sono affidate ad una miriade di piccole società inefficienti che gestiscono la propria tratta in regime di concessione ignorando le percorrenze delle altre cosi’ evitando ogni sforzo per integrare le tratte e sincronizzare le coincidenze . Ognuno va’ per conto suo a danno del cittadino che ” non conta un cazzo” Se ne fregano, non si sbattono certo tanto che se andassero in perdita lo Stato-Pantalone ripiana )- Occorre riformare e creare un efficiente trasporto pubblico integrato 5-la Sicilia ha una situazione urbanistica -generalmente fuori dai centri storici - oscena e mostruosa: Evidenti abusi edilizi e la mancanza di sensibilità verso il decoro architettonico hanno massacrato il paesaggio ed il Bello ; Con i quattrini che arriveranno dal Recovery F. si potrebbe procedere ad abbattimenti che sono molto onerosi.Il recupero urbanistico comporterebbe migliaia di posti di lavoro . 6.In Sicilia molto dell’immenso patrimonio storico qds.it/bellezza-patrimonio-siciliano-da-valorizzare-e-utilizzare-per-rilanciare-il-turismo/?refresh_ce andrebbe recuperato e messo a frutto bastonando i lazzaroni - I numeri parlano chiaro : se i 111 siti culturali siciliani rappresentano il 26,4 per cento del patrimonio storico ed archeologico italiano , la Sicilia riesce ad attrarre soltanto il 9,2% di turisti 7- C’è un problema di edilizia scolastica da risolvere: occorre ripristinare e mettere in sicurezza istituti fatiscenti 8-In Sicilia tantissimi impianti di approvvigionamento e distribuzioni dell’ acqua potabile sono rotti o infiltrati dalle acque reflue. Sistemarli equivarrebbe ad un investimento utile che creerebbe migliaia di posti di lavoro duraturo 9-In Sicilia molte condotte urbane che dovrebbero trasportare le acque nere al depuratore sono alla frutta, vecchie e decrepite crepate e quando non tengono , i liquami prendono il mare : andrebbero sostituite il che creerebbe migliaia di posti di lavoro che determinerebbe un plusvalore per i residenti e turisti ; 10-Per ultimo ma non meno importante bisognerebbe intervenire sul sistema sanitario per evitare baronati e che le persone debbano trasferisi al nord perché non si fidano dei medici e delle strutture ospedaliere locali (i c.d .viaggi della speranza) Come vedete c’è ben altro da fare per raddrizzare questa regione martoriata dal malaffare

  • @Cloid5.
    @Cloid5. Před 3 lety

    ma tutte le pene son state condonate....ah povera Italia

  • @donatopompeosolito8692

    Giancfranco la mia prima volta in carcere avevo ragione a cacciare tua madre insieme a cervellera laura sai come ti è vi malediciamo alla tua .. Famiglia guardalo che spettacolo.avvocato.

  • @lodovicocorigliano2939

    Sempre a chiedere soldi, i commenti non sono sul progetto del ponte, ma sulle opere compensative dove secondo l'ing. Caminiti bisognava chiedere il massimo possibile, ed infatti saltò tutto.

  • @lascintilla2081
    @lascintilla2081 Před 3 lety

    Cosa realmente vogliamo?

  • @enricoc.7483
    @enricoc.7483 Před 3 lety

    Lino Manzoni ne fu negli anni 50 l' Amministratore Delegato e ricordo pure le sue trasferte in Argentina era un milanese sceso a Messina che conviveva con Isabella Bonanno

    • @mauropis1
      @mauropis1 Před 3 lety

      Mio nonno, Filippo Pisani fu direttore commerciale fino al 1977. Lavorò li una vita intera .

  • @MiladyRoxy1
    @MiladyRoxy1 Před 3 lety

    Bellissimo

  • @rozariapi5632
    @rozariapi5632 Před 3 lety

    I magistrati. Ingenui coloro che ne hanno fiducia

  • @rosalbaarena9287
    @rosalbaarena9287 Před 3 lety

    Sempre nel cuore

  • @davidea8501
    @davidea8501 Před 4 lety

    Questo incidente è caduto oramai nel dimenticatoio dalle istituzioni dello stato

  • @mullakinga-gamerproofficia9009

    Ciao già che nessuno a lasciato commenti teli lascio io

  • @mullakinga-gamerproofficia9009

    Adesso mi a messo curiosità perché non fai un video con le ossa di dinosauri

  • @antoniorizzo774
    @antoniorizzo774 Před 4 lety

    Antonio Rizzo 1 minuto fa Ciao Anch'io anni 60/65 ho fatto le elementari a Villa Pia mi chiamo Antonino Rizzo, Ricordo che la Direttrice si chiamava Teresa, se vuoi puoi scrivermi in mail nino54@ticino.com

  • @antonellac8690
    @antonellac8690 Před 4 lety

    Potete rompere i coglioni perché in italia non c'è una dittatura se capitava in nord corea non avrebbero parlato della gente ma solo dei poveri treni andati distrutti peccato

    • @rusav81
      @rusav81 Před 4 lety

      Ma che discorso è?

  • @flavioangelolicciardo3515

    Vergogna....

  • @nicladelli8216
    @nicladelli8216 Před 5 lety

    mio marito dal 1960 al 1965 ha fatto l.elementari è poi fino al 70 giu a gravitelli .

    • @antoniorizzo774
      @antoniorizzo774 Před 4 lety

      Ciao Anch'io anni 60/65 ho fatto le elementari a Villa Pia mi chiamo Antonino Rizzo, Ricordo che la Direttrice si chiamava Teresa, se vuoi puoi scrivermi in mail nino54@ticino.com

  • @mariaroberto1322
    @mariaroberto1322 Před 5 lety

    Interessantissimo

  • @gaetanojuniorschillaci427

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella deve intervenire per risolvere la questione opg definitivamente se lo fa torna ad essere il mio presidente della Repubblica Italiana sennò lo rinnego fino alla morte tramite la politica si deve fare carico di questo problema serio e non più procastinabile intervenire per porre fine a questa ingiustizia davanti al mondo che ci guarda attentamente intervenire prima che vi metto davanti al muro della vergogna.

  • @kortile1
    @kortile1 Před 6 lety

    Povera Italia, stesso problema pochi giorni fa a Milano un giunto dei binari fa deragliare un altro treno, 3 morti.

  • @chiccolautista
    @chiccolautista Před 6 lety

    erano sotto sequestro ragazzi, non erano dimenticati... putroppo per ogni cosa c'è il suo corso...

  • @salv01645
    @salv01645 Před 6 lety

    Era un bel posto; ci abitava lo zio di Aldo, due o tre donnine che d'estate facevano i pomodori secchi, e mettevano fuori le noci a seccare. Persone gentili. Il parroco veniva giu' ogni tanto a dire la messa, e fuori dalle abitazioni grossi vasi fioriti con le campanelle ed i gelsomini. Due alberi di fichi, ed una stradina in discesa che immetteva al torrente Corsari. Un paradiso. Ci abitava perfino una forestiera, una donna di Reggio Emilia, anzi no, di Scandiano, non si sa come, era atterrata lì e non era piu' andata via. Circa 15/ 20 anni fà. Ero postino, e passavo in quel luogo le bollette della luce. Li conoscevo tutti, uno per uno, tutti e sei o sette.

  • @TheShamira91
    @TheShamira91 Před 7 lety

    davvero le carrozze sono ancora lì? E' molto importante che io lo sappia. La ringrazio. Amo moltissimo i treni.

  • @guglielmobonanno5779
    @guglielmobonanno5779 Před 7 lety

    E adesso sono state rimosse?

  • @domenicopuzzolo5212
    @domenicopuzzolo5212 Před 7 lety

    grazie giovanni

  • @paoloargenziano3652
    @paoloargenziano3652 Před 8 lety

    Ciao, mi chiamo Paolo, Sono un Musicista Compositore del Casertano che ha svolto dei Concerti nei DSM Dipartimenti Di Salute Mentale della Intera ASL CASERTA, dal 1994 fino a tutt’ Oggi. Ho creato con le mie Tastiere GEM WX2 un KARAOKE per delle Vere e Proprie “ Corride; Utenti allo Sbaraglio, dove usciva su una TV grande 29” della Philips e con Cavo SCART la Base e le Parole per far Cantare dei veri e propri Utenti " che in quelle poche Ore dimenticavano il Male della schizofrenia e Ballavano, Cantavano ed erano Felici, e NON ho preso un euro, Tutto Gratis, se Voi Dottori dei DSM, S.I.R. ( Strutture Intermedie Residenziali ) S.P.D.C. ( Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura ) ma anche negli ex-O.P.G.( Ospedali Psichiatrici Giudiziari ) dove ci stanno ancora Oggi i Disabili Mentali Socialmente Pericolosi ( basta che ci siano delle Guardie che tutelano me ed i miei Strumenti ) IO vengo in Tutta la Provincia di Caserta, con la mia Auto, ed i Miei Strumenti Musicali a fare Cantare e se possibile a filmare il Concerto negli ex-O.P.G. basta che stiano al posto loro e io SUONO GRATIS; Non voglio neanche le spese di carburante ma voglio far Felici i Disabili Mentali. Paolo Argenziano. Servo di Dio. DIO CE’

    • @angedavil9477
      @angedavil9477 Před 4 lety

      Paolo Argenziano la vita ti renderà onore e dio ti starà vicino

  • @Trenibycarmefastfurious

    Bel reportage

  • @ACQUEDOLCIPOLITICA
    @ACQUEDOLCIPOLITICA Před 8 lety

    "Qui la storia ha avuto inizio, qui l'uomo si è rifugiato all'alba della civiltà, qui l'attenzione di ricercatori e scienziati fa presupporre nuove teorie sull'evoluzione e non nasconde l'attesa per nuove incredibili scoperte." Complimenti Eduardo Abramo

  • @PrioreArcadio
    @PrioreArcadio Před 9 lety

    Devo dire proprio buttate lì a marcire,nemmeno su un binario,per tanto così trasformarle in foresteria o magari magazzino no?Sono una manna dal cielo per senzatetto o peggio messi così...

    • @rusav81
      @rusav81 Před 4 lety

      Ma chi vorrebbe andare dentro carri dove son morti maciullati poveri cristi? Ma ci ragioni prima di parlare?

  • @peloritano82
    @peloritano82 Před 9 lety

    era bellissima la statua di Carlo II del Serpotta..si potrebbe rifare